Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sergius Catus Niger (italicus natione non moribus).


Benvenuto nella tana del Gatto Nero

Gli archivî delle mie discussioni
Avvertenza: i summenzionati archivî servono solo per consultazione.
Non lasciate messaggi nelle pagine archiviate, non vi leggerò mai.
I messaggi vanno lasciati solo nella presente pagina.
L’ultimo a mettere mano nella mia pagina discussione è stato P.V., il 6 giugno 2024 alle 21:06.


Campionato di rugby femminile modifica

Ho visto che hai modificato la pagina del Volvera Rugby femminile e poi, quando io ho corretto una affermazione non precisa, hai cancellato la mia correzione ribadendo l'imprecisione. Come puoi leggere nella pagina https://it.wikipedia.org/wiki/Serie_A_%C3%89lite_(rugby_a_15_femminile), fino al 2022-23 non esisteva una "massima categoria", ma il campionato femminile si svolgeva su un unico livello. Non ha quindi senso parlare di "riconquistare la massima categoria", che non era mai stata conquistata od ottenuta in passato anche perché non esisteva (si potrebbe allora anche dire che lo scudetto veniva assegnato a chi arrivava primo nella "minima categoria"!). Inoltre il campionato 2021-22 venne giocato su 3 gironi, di cui il primo meritocratico; il girone 1 non era "geografico" (come il 2 e il 3), ma era una specie di A-1 (e gli altri gironi delle A-2). D'altronde basta leggere (su altra pagina di WP) chi venne ammesso al campionato di Eccellenza 2022-23 per convincersi che, se proprio si volesse parlare di "massimo livello" nel 2021-22, ci si sarebbe dovuti riferire al girone 1. Terminata la spiegazione tecnica, vorrei chiederti di non fare correzioni su cose che non sai o che sai approssimativamente. Come dirigente del Volvera Rugby e "vivendo" da 25 anni nel mondo del rugby, in particolare piemontese -ma non solo-, certe cose credo di conoscerle decisamente bene. Ritoglierò quindi la frase sul "massimo livello" e spero proprio che possiamo chiuderla lì. Oppure che facciamo? Andiamo avanti a farci la guerra con cancellazioni a ping-pong? --P.V. (msg) 20:04, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi

[@ P.V.] il campionato femminile di serie A fino alla stagione 2021-22 era la massima categoria. Quella che assegnava lo scudetto nazionale. Non è colpa mia se la F.I.R. ha istituito la seconda divisione solo nel 2022. Allora il Benetton Treviso femminile non ha mai partecipato alla massima divisione perché ce n'era solo una? Il Monza? Il Riviera? Dai, per favore. Volvera non è esordiente in prima divisione, ci ha militato già. Per una stagione, ma ci ha militato. -- Blackcat 20:39, 6 giu 2024 (CEST)Rispondi
[@ Blackkat] 1) L'"unica divisione" non si può far passare per "prima divisione". Prova a dire a un genoano che la sua squadra nel 1898 vinse il "campionato di 1.a divisione": ti riderebbe dietro! 2) Ti ho già spiegato come quell'anno le squadre vennero suddivise fra girone 1 (meritocratico) e gironi 2 e 3 (territoriali). Se, come Volvera, avessimo chiesto di partecipare al girone 1, ci avrebbero risposto picche. Allora, qual era la "prima divisione"? 3) Se non sono riuscito a convincerti, fa' leggere il nostro scambio di messaggi a tua moglie, a un vicino di casa, al primo che passa per strada, e chiedi loro se darebbero più ragione a me od a te. E adesso, scusa, ne ho basta di questa discussione: ci sono cose per me più importanti, nel mondo e nella vita, di Wikipedia!