Messaggio di benvenuto modifica

Aiuto:Immagini modifica

Hai fatto benissimo, mi erano sfuggite un po' di cose. L'unica cosa di cui sono perplesso è il temine sfumatura, di solito si usa allisciamento per antialiasing, sfumatura mi da l'idea di sfuocatura. Io terrei allisciamento se non hai un termine più adeguato. --F l a n k e r 17:02, 14 ott 2008 (CEST)Rispondi

Mhmm, anche smussatura può essere fuorviante, però è già migliore. Ma perché non ti piace allisciamento, che è proprio l'effetto che fa? La scalettatura, dovuta ai pixel di differenti colori, viene allisciata mediante pixel di mezzi toni. --F l a n k e r 00:06, 15 ott 2008 (CEST)Rispondi
Scusa il ritardo ero fuori in questi giorni, OK allora, alla prossima! Ciao, --F l a n k e r 20:56, 20 ott 2008 (CEST)Rispondi

Re: Incisi modifica

Ciao, boh... io non ci sto a capire più niente... la pagina del manuale di stile cambia troppo rapidamente. Credo varrebbe la pena chiarire questa cosa (io ho perso un sacco di tempo a rivedere tutte le pagine che avevo fatto). Una volta avuta una versione "definitiva" almeno sappiamo come muoversi. Ciao e grazie della segnalazione. --Janus (msg) 10:03, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Ecco, ho posto la questione qui.
OK. Ciao, --Janus (msg) 16:37, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Monete (moneta) modifica

mi dicevano sempre che troppo vino mi fa male.


Volevo "disambiguare" zecca e mi son inventato una nuova espressione.

Sui collegamenti rossi io sono d'accordo. Andare poi a cercare dove mettere i collegamenti una volta creata una pagina è esasperante.

Grazie per avermi fatto notare la scemata

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 21:22, 13 nov 2008 (CET)Rispondi

Discussione Giappone modifica

Grazie della correzione, avevo inserito il mio commento nel primo posto q mera capitato..... --Cippirimerlo (msg) 17:24, 21 dic 2008 (CET)Rispondi

Re: Sintassi modifica

Ho usato il primo livello di paragrafo per sottolineare che si tratta, in pratica, di due voci riunite in una sola ossia quella su Serse I re di Persia e quella su Serse I re d'Egitto. La soluzione di scalare tutti i livelli non mi è piaciuta molto in quanto il ==== ha un carattere quasi più grande del === e quindi scarsamente distinguibile. Ciao --Madaki (msg) 15:36, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

La bibliografia ed i collegamenti esterni riportati sono effettivamente correlati solo con la parte sull'Egitto. Quando ho espanso la voce, che era stata creata solo par la parte persiana senza bibliografia e collegamenti, ho inserito quelli sulla parte egizia. Solo le voci correlate andrebbero, al limite, riportate nella sezione persia. Ciao--Madaki (msg) 16:02, 3 gen 2009 (CET)Rispondi

Risorse lessicologiche in rete modifica

Ciao :) Non c'è stata nessuna discussione specifica in merito. Sto lavorando nel sistemare i wikilink con link a sezioni errati. La sezione Risorse lessicologiche in rete è IMHO inutile perchè il wikilink porta ad una sezione di locuzioni latine che non verrà mai creata. Per questo l'ho rimossa --Mauro742 (msg) 19:37, 22 gen 2009 (CET)Rispondi

Spam modifica

Hai agito correttamente. Ho lasciato il riferimento al tributo teatrale a Pasolini soltanto perchè nella sezione Diversi ci poteva stare. Ciao --Fantomas (msg) 08:27, 28 gen 2009 (CET)Rispondi

Re: undo e sistema (fisica) modifica

Grazie di avermelo fatto, notare. In effetti l'altro giorno ho fatto patrolling per la prima volta e mi è capitato un problema simile. Inoltre, il vandalo ha colpito di nuovo sulla versione inglese, ho annullato. Grazie per il tuo aiuto. Ciao --CristianCantoro 09:08, 7 mar 2009 (CET)Rispondi

Variabili modifica

Grazie per la risposta! Guarda che ti ho risposto :P --→ Airon Ĉ 16:41, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Gli altri mi erano sfuggiti --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:50, 24 apr 2009 (CEST)Rispondi

Mia orribile svista modifica

Grazie per la correzione. Ciao --Pracchia 78 (scrivi qui) 11:44, 28 lug 2009 (CEST)Rispondi

Correzione pagina sulle ferrovie. modifica

Grazie per la correzione, anche se non ho capito bene quale   mancava. Comunque ora è tutto a posto. Saluti e buon wiki-lavoro, Giuseppe --Gab.pr (msg) 21:16, 30 lug 2009 (CEST)Rispondi

re: Sostituzione di "ex equo" con "ex aequo" modifica

Con il bot ho letto i risultati della pagina di ricerca che mi hai segnalato. Nei casi in cui ci siano delle voci da escludere è meglio preparare una lista in una sottopagina utente. Non c'è una formattazione particolare da seguire, basta un semplice elenco:

Ciao, --Mauro742 (msg) 14:07, 15 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: MostraModifiche.js modifica

Grazie, ai tempi ci avevo sbattuto un po' la testa senza accorgermi dell'omonimia. Alla fine mi ero convinto che si trattasse del comportamento voluto, ma ora ho corretto. Ciao Jalo 02:07, 23 ago 2009 (CEST)Rispondi

Aiuto:Template modifica

Ora guardo, grazie 1000! --Grandeepopea (msg) 18:01, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi

display:inline modifica

Per fortuna dai primi controlli che sto facendo sembrerebbe trattarsi dell'unico caso di questo tipo (doppia valorizzazione di un medesimo parametro). Ad ogni modo grazie per la segnalazione! -- Basilicofresco (msg) 23:02, 27 ago 2009 (CEST)Rispondi

Re: Discussioni progetto:Fisica#problema formattazione modifica

Grazie dell'aiuto, ne terrò conto. --Skonvolt (msg) 21:39, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Correzione firme modifica

grazie della correzione--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 16:58, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

tmp|Obsoleto e man modifica

Grazie mille! Io purtroppo sono tecnicamente troppo impreparato per apprezzare la natura del tuo intervento... :( Se pensi che la tua modifica migliori lo stato delle cose, tu sei miglior giudice di me, credo. Io posso esprimere un parere sui risultati. In cosa consiste la tua modifica? Riguarda le cat, ma di più non capisco. Magari ne parliamo nella talk del tmp stesso, ok?

Mi piacerebbe estendere il lavoro di leggibilità dei man. Il mio lavoro vuole essere orientato verso presentazione e fruibilità, ma ho bisogno di un coordinamento cui fare riferimento e di cui divenire esecutore. Se posso azzardare un quadro del passato, ho l'impressione che i man siano stati scritti da "utentato" scientifico, a discapito della leggibilità. Dalla mia ho una formazione umanistica e il fatto di essere citrullo, il che mi aiuta ad esigere manuali di esemplare chiarezza, anche considerando che i wikipediani hanno età anche minime (anagrafiche e/o informatiche) e per questo abbisognano di chiarimenti tecnici precisi, che permettano loro di farsi le ossa anche autonomamente. Gli scienziati tendono a mantenere linguaggi iniziatici, forse presumendo che certe cose si capiscono perché loro le capiscono. Il tutto detto senza polemica! Aspetto una tua risposta. Ciao! --Pequod76(talk) 00:48, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio ancora per la comprensione. Spero che pian piano si faccia strada l'esigenza che ti ho segnalato, con l'insostituibile supporto del ramo "scientifico" della comunità. Tanti saluti e buon lavoro! --Pequod76(talk) 05:23, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Trattini e altri caratteri modifica

Volevo solo usare lo stesso tipo, ho usato quello che è sulla tastiera, che il più semplice, e che continuerò a usare quando mi capita. --SAILKO · FECIT 16:48, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sintassi e WP:L -> Grazie! modifica

Ti ringrazio per le preziose indicazioni che ci hai dato sulla chiarezza di WP:L  , e per la pazienza davanti la mia sintassi! A volte non sempre tutti riescono a essere chiari e completi (e anche, nei limiti del possibile, leggeri, rapidi ed esatti) nell'esprimere un concetto e può capitare a certuni di avere una sintassi peggiore davanti al computer che non davanti al foglio bianco, per quanto ci si sforzi... Per centralizzare, pensavo a "far convergere su..." ma non saprei quanto sia bella anche questa alternativa...--Nickanc (Sia lode al dubbio, soprattutto se dubiti di me contributi) 21:38, 14 ott 2009 (CEST)Rispondi

Babel modifica

non volevo modificare, volevo solo includermi nell'elenco dei traduttori. E' evidente che non ci sono riuscito. Mi dispiaceSommacal alfonso (msg) 19:21, 24 ott 2009 (CEST)Rispondi

Coordinate San Vito modifica

Secondo Google sono 40 39 13 e 17 43 45. Non ho problemi a mantenere le attuali, sebbene mi sembrano più a nord della reale posizione. --Zappuddu dimmi tutto 00:27, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

In effetti hai ragione, non ero arrivato a tale livello di dettaglio. Lasciamo quelle che hai messo. Grazie delle precisazioni--Zappuddu dimmi tutto 00:53, 2 nov 2009 (CET)Rispondi

grazie delle correzioni e scusa le sviste! T137

Sandbox modifica

Ciao, ovviamente non l'ho visto/letto, ho solo chiuso le procedure. L'ho recuperata e ce l'hai nella tua nuova sandbox, ciao e buon wiki Soprano71> 11:41, 30 nov 2009 (CET)Rispondi

Scala Richter modifica

Grazie. Purtroppo quando gli interventi da rb sono consecutivi purtroppo spesso senza accorgersi si rb solamente l'ultimo. Il guaio e' che l'inserimento di frasi a capocchia, senza curarsi del contenuto esistente nelle voci mi sembra in forte crescita. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:40, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Oggi non sono piu' sicuro che un saldo globale che includa anche i mancati edit costruttivi nelle, dovuti al tempo consumato viceversa per rb sia decisamente positivo. Ciao --Bramfab Discorriamo 14:03, 2 dic 2009 (CET)Rispondi

Visita nel bellunese modifica

Perchè Giovanni Paolo II visitò il paese del suo predecessore Albino Luciani, ti pare che non si importante?! Attendo risposta! --Sibode1 19:01, 19 dic 2009 (CET)

Re: Giulio Cesare modifica

Gent.le Codicorumus, ho appena letto un saggio alquanto interessante (che ti proporrei come lettura natalizia) scritto da uno dei massimi storici contemporanei, Valerio Massimo Manfredi, che scrive nel suo Idi di Marzo la fonte su cui mi sono basato: le pugnalate. secondo quanto cita, furono ventisette e quella decisiva fu di Marco Junio Bruto all'inguine dopo che Cesare avesse pronunciato la sua storica citazione. Comunque, un disguido tra varie fonti attendibili, può essere accettata poiché, nei sei mesi di esperienza su Wikipedia, ho già incontrato contrasti tra varie fonti, e ciò e naturale. Buon Natale, --93.35.147.2 (msg) 17:30, 21 dic 2009 (CET)Rispondi

Dimenticavo: sto usando un altro computer, in cui non c'è il mio utente, ma sono Capuozzo Pietro.
Non importa, ci possono essere scombussolamenti visto che non ci sono fonti certe a cui affidarsi. Buone Vacanze. --Capuozzo Pietro (msg) 11:05, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Template: Chiesa cattolica in stato modifica

Ciao, ho visto che t'interessa il buon funzionamento di questo template. Puoi guardare l'utilizzo del parametro "cristiani"? L'ho usato in Chiesa cattolica in Siria ed appare una scritta con un asterisco. Secondo me, l'intenzione di chi l'ha fatto era mettere un link all'eventuale voce Cristianesimo in Siria però ha sbagliato qualcosa.
--Sentruper (msg) 16:47, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Re modifica

Grazie, buone feste e auguri anche a te. Ticket_2010081310004741 (msg) 21:00, 24 dic 2009 (CET)Rispondi

A fine pagina modifica

Ottimo mi hai praticamente letto nel pensiero. la prima cosa che volevo fare stamattina era chiedere ad auschulz di schiacciarmelo, ai bordi arrotondati non avevo pensato. grazie--Pierpao (msg) 07:27, 18 gen 2010 (CET)Rispondi

Sperò di non chiederti la luna. Visto che in a volte fa scendere la grafica e poi al centro a volte è più carino vedi Discussioni_progetto:Medicina sarebbe molto complicato programmarlo im modo che inserendo un parametro tipo {{A fine pagina|Centrato}} esca tipo una cosa così Utente:Pierpao/Abbozzo. Ovviamente con il testo contornato bene non così largo? - Grazie -Pierpao (msg) 19:32, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Grazie--Pierpao (msg) 19:55, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Mi dispiace ma devo dire che non è all'altezza del template al progetto accoglienza nuvi arrivati (vieni a votare per il nome) anche se è troppo...alto :). Si potrebbe abbassare il margine superiore, anche perchè la scritta non è centrata, come nell'esempio che ti ho fatto. ihmo ovviamente. Hai fatto un lavoro grandioso, mancano solo i parametri per cambiare i colori e gli angoli (giusto per buttarla lì...) per adeguarla alla pagina di discussione ed è un capolavoro come tutto quello che fai. ciao (scusami non ho resistito sei troppo bravo)--Pierpao (msg) 11:57, 22 gen 2010 (CET)Rispondi
Quella dei colori è solo un idea, semplicemente se puoi stringerlo in altezza 1 o due pixel, come in Utente:Pierpao/Abbozzo. io sinceramente ho provato ma non ho capito su quali parametri lavorare. altrimenti se hai da fare e mi dici quali pagine studiare posso provare da solo, eventualmente ti riscrivo o chiedo ad aushulz. Non volevo toglierti tutto il merito per il bel lavoro che hai fatto.--Pierpao (msg) 14:41, 23 gen 2010 (CET)Rispondi
Scusa se non ho ti risposto prima ma mi era arrivato un messaggio subito dopo il tuo e non mi sono accorto che avevi scritto anche tu, perchè non ho l'abitudine di guardare in cronologia. Per questo ho creato il template a fine pagina. Ma devo incominciare a guardarla invece. Tornando a noi non ho capito la domanda, su cosa vuoi esattamente il parere? con le funzionalità che hai introdotto del colore e della forma direi che per me basta. hai perso anche troppo tempo. Se qualcuno richiede qualcosa altro si può sempre mettere. Se era altro che volevi ti dicessi dimmelo. Proverò ad abbassarlo ma dove trovo la pagina di aiuto su questi em e il resto se c'è? grazie ciao--Pierpao (msg) 21:32, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Al contrario mi è venuta in mente una cosa, il link all'indice serve nelle pagine con testata, nelle pagine senza testata non serve, non si può mettere un parametro che lo faccia sparire. Se poi per reinserirlo dove va devo modificare le pagine dove sta il template non ti preoccupare tanto non sono molte. Ovviamente se ti va e non troppo complicato. Vorrei farlo il più piccolo possibile perchè il parto era andato in cancellazione e molti avevano paventato che rovinasse la grafica-rigrazie-Pierpao (msg) 21:41, 31 gen 2010 (CET)Rispondi

Tabella modifica

Grazie per i consigli, ho l'impressione che quella tabella sia stata poi abbandonata, sto lavorando ad una sua modifica appena ho pronta la proposta la presento nel bar del progetto per sentire il parere degli altri, intanto approfitto della tua disponibilità e competenza, quando hai tempo se vuoi dare un'occhiata --> "sandbox tabella" a quello che vorrei proporre così mi dai un parere tecnico su come alleggerirla e non creare un mastodonte che poi non potrà essere utile. Grazie -- Diapente_ 14:31, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

ho spostato nella discussione come avevi detto, e ti ho risposto lì "sandbox tabella" -- Diapente_ 18:44, 20 gen 2010 (CET)Rispondi
Grazie per l'aiuto, mi sa allora che dovremo ricorrere ad un qualcosa di più spartano ma funzionale, se l'ordinamento delle tabelle è da scartare l'alternativa è fare una sola colonna per i numeri di catalogo e quando c'è la doppia numerazione si mette un rimando alla numerazione dell'ultima edizione del catalogo, in effetti com'è ora ma evitando di scrivere due volte le voci con doppia numerazione. -- Diapente_ 10:39, 22 gen 2010 (CET)Rispondi
ti ho risposto qui -- Diapente_ 19:10, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

Re: Template modifica

Non male, davvero... se posso pensare ad un'ulteriore miglioria servirebbe un template per formattare il nome dell'intervistato... vedere dei rinteri così diversi tra la domanda e la risposta mi da un po' fastidio. Grazie in anticipo, comunque -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:06, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Sono d'accordo sulla libertà di formattazione, infatti parlavo di templare solo del nome dell'intervistato. In alternativa si può sistemare il rientro del template W@H ... non so credo sia una questione di stile avere tutte le frasi che rientrano allo stesso modo... vedi cosa riesci a fare :) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 00:24, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Semplicemente dato che la domanda rientrava mi dava fastidio vedere il nome dell'intervistato senza rientro... sì insomma volevo un rientro uguale per W@H e per il nome dell'intervistato. Ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 23:40, 22 gen 2010 (CET)Rispondi

(rientro) Ciao! Dato che se stati così gentile ne approfitto per chiederti se secondo te è possibile trasformare le domande in "sezioni". Con l'intervista così lunga mi viene molto più comodo poter modificare una domanda alla volta che non tutta la pagina. Grazie, ciao. al limite si mette poi un NOTOC -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 09:25, 5 feb 2010 (CET)Rispondi

Dts modifica

Ciao! Purtroppo sono di passaggio, ma ci tenevo a rispondere. Appena posso do uno sguardo approfondito, anche perché mi ero riproposto di tornare su quel tmp: infatti non ho realmente risolto nessun problema ma ci ho solo messo una pezza... Sui wikilink hai ragione, io stesso volevo renderli opzionali e credo proprio che sia il caso... Per quest'ultima modifica nessun problema, ripasso in nottata se posso. A presto. --Erinaceus (pungiti) 19:22, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Rieccomi, torno sul punto. Tutto sommato credo sia preferibile aggiungere funzioni al tmp attuale piuttosto che farne uno nuovo. La versione che hai creato in sandbox è molto interessante ed economica in questo senso. Oddio non ti nascondo qualche perplessità sull'utilità potenziale del "giorno x di ogni mese", ma visto lo spazio che occupa meglio una funzione in più che una in meno.
Come ho già detto sono perfettamente d'accordo che i wikilink vanno resi opzionali. Inoltre c'è la questione dell'ordinamento delle date negative. Così com'è ci ho messo una pezza, ma abbiamo un limite a 10.000 anni. Mi sono permesso la modifica perché tanto, per com'era, se qualche pagina usava gli anni a.C. non funzionava in nessun caso. :-) Bisognerebbe comunque renderlo più elastico possibile. È vero che difficilmente si usano date come 10000 a.C. (vedi infatti qui...), ma non si sa mai...
Ora non ho studiato bene quello corrispondente su en.wiki (anche perché mi pare che usi un mucchio di sottotemplate che mi fanno uscire pazzo), ma sarei per fare qualcosa di più semplice tenendo presente com'è utilizzato qui da noi. Almeno per ora. Che ne pensi? --Erinaceus (pungiti) 21:57, 26 gen 2010 (CET)Rispondi
Sì sì ok a tutte le modifiche. Se è rimasto un bug correggilo pure al volo, non me ne sono accorto. Però non lo vedo, forse ho capito male, ma senza il giorno del mese io vedo così: Template:Dts. :-S --Erinaceus (pungiti) 14:35, 27 gen 2010 (CET)Rispondi
Ok ok seguo le evoluzioni. :-) --Erinaceus (pungiti) 14:43, 27 gen 2010 (CET)Rispondi

grazie modifica

grazie. non ci sono altri termini--Pierpao (msg) 13:35, 1 feb 2010 (CET)Rispondi

Re:TMP Musica Barocca modifica

Grazie per il suggerimento! applico! per fedeli aka saggione: sicché sono la stessa persona, nel template tengo il nome originale (che mi sembra fedeli anche se spunterà il solito che dirà che il tal filologo la pensa diversamente o che è più conosciuto con l'altro nome) e l'altro link al massimo sarà redirect in altre pagine.--Nickanc Fai bene a dubitarecontributi 18:18, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Grazie modifica

Grazie per l'intrusione nella mia pagina. Vediamo se ho capito quello che mi spiegavi :-) Credo di si.--Lungoleno (msg) 23:03, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Buona notte --Lungoleno (msg) 23:44, 3 feb 2010 (CET)Rispondi

Colombo e Geraldini modifica

Grazie, ho aggiustato un po' le cose secondo il tuo suggerimento. Mi sembrava giusto che in Wikipedia apparisse un riferimento al Geraldini. Ciao--Francia8870 (msg) 14:25, 9 feb 2010 (CET)Rispondi

re: intervista a Odifreddi modifica

Grazie! Erano tutti errori ... :) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 22:18, 10 feb 2010 (CET)Rispondi

evoluzione modifica

Grazie dei cortesi avvisi, non ho risposto per motivi di forza maggiore, sono d'accordo e ho aggiunto qualche altro suggerimento nella pagina di discussione. Ciao --Bramfab Discorriamo 09:33, 16 feb 2010 (CET)Rispondi

Firma modifica

Visto che la mia firma interessa così tanto, potresti dirmi dove posso migliorare il codice? Grazie — Raminus Buon giorno! 10:20, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Scusami se prima sono stato un po' brusco. Ti ringrazio di cuore: non mi era proprio venuto in mente: avevo sempre immaginato la substitution solo di template e valori "fissi". Ciao — Raminus Buona sera! 21:13, 23 feb 2010 (CET)Rispondi

Re: Crocifisso modifica

Ho fatto una ricerca anche tramite google libri, in lingua italiana i risultati danno a stragrande maggioranza la versione del Crocifisso con la maiuscola, ==>Vedi qui.
La materia in oggetto è stata legalmente trattata nella stragrande maggioranza dei casi sempre con la "C" di Crofisso maiuscolo fin dalla sua introduzione in ambito legislativo
Si vedano:

--Nicola Romani (msg) 16:14, 26 feb 2010 (CET)Rispondi

A volte ritornano modifica

Sempre il template (ormai semp...late) "a fine pagina". Scusa ho provato a fare in modo che al contrario si possa mettere solo l'indice, per la pagina delle richieste del laboratorio grafico, copiandoti, ma se inimitabile. Quindi ho annullato. Volevo chiederti se per favore potevi farlo tu. Se mi fai questa grazia puoi partire da questa versione, forse fai prima o cadi dalla sedia per le risate --Pierpao (msg) 05:45, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

Grazie assai.--Pierpao (msg) 18:59, 3 mar 2010 (CET)Rispondi

e anche altre volte modifica

mi controlli questo diff [1]. il mio primo if che emozione, Dopo 20 anni! :)--Pierpao (msg) 11:25, 13 mar 2010 (CET)Rispondi

non ho capito la differenza tra i due, ma mi sa che invece hai ragione, io vorrei che se scrivono Fonte=Legge allora in cima escde Fonte: Legge, se invece non scrivono "Fonte=" oppure scrivono "Fonte=" (fonte uguale niente) allora deve uscire codice civile. Quale bisogna usare? e già che ci sei se mi spieghi meglio la differenza così magari la prossima volta non ti scoccio. Ma in che pagina sono spiegate le programmazioni dei template?--Pierpao (msg) 19:37, 14 mar 2010 (CET)Rispondi

Periodi attorniati da una serie di una lineetta non due, come l'uguale, intendevo. Come risulta attorno ai tuoi auguri.Vedi anche in voce Marrara, cenni storici Gemi (msg)28mar2010 17,59--gemi 18:00, 28 mar 2010 (CEST) Lineete attorno ai periodi: grazie ricevuto-gemi(msg)29 mar 2010 19,14-gemi 19:15, 29 mar 2010 (CEST)

Re: fin da / sin da modifica

Ti sono grato della segnalazione della mia svista. So benissimo che le citazioni non si toccano anche se sono errate, proprio mi è sfuggito per una banalissima disattenzione. Con le scuse del caso. Ciao, --Pracchia 78 (scrivi qui) 14:55, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Ripristinata la versione con citazione testuali parole. --Pracchia 78 (scrivi qui) 15:01, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

RE: Rollback modifica

É vero, ma non me ne ero accorto. Grazie--Fire90 19:34, 30 mar 2010 (CEST)Rispondi

Buona Pasqua modifica

Tanti auguri--Pierpao.lo (listening) 23:48, 4 apr 2010 (CEST)Rispondi

no wrap modifica

ciao Codicorumus aspettiamo ancora un pò e si faranno i cambiamenti in un solo edit :-) --ignis Fammi un fischio 19:00, 8 apr 2010 (CEST)Rispondi

wikinews modifica

Più che altro nel sorgente, una volta, non c'è un parametro variabile per il nome bensì c'era Tooby. Penso abbiano modificato quello. Lo ripristino? Anche perché sennò firma col mio Bot, cosa che non ha senso (visto che oltretutto non sono neanche attivo su wikinews..). --Filnik\b[Rr]ock\b 19:20, 13 apr 2010 (CEST)Rispondi

Uhm, perfetto direi. Quando hai finito, avvisa :-) --Filnik\b[Rr]ock\b 22:14, 14 apr 2010 (CEST)Rispondi
  Fatto :-) --Filnik\b[Rr]ock\b 17:17, 15 apr 2010 (CEST)Rispondi

Umm Ruwaba modifica

scusa per l'insistenza su queste cose da poco conto, ma non so programmare, allora del tuo messaggio non ho capito gran che. non è, allora, che mi potresti aggiustare il template al posto mio in modo che si veda la suddivisione amministrativa (il Kordofan settentrionale (Sudan) anche sul sull'articolo (Umm Ruwaba) e non solo nella sua sezione edit.--Sweetcorn (msg) 12:17, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

Alessandria modifica

Ciao, grazie per aver aggiustato nella pagina di Alessandria quello "skype_highlighting" che era comparso a fondo pagina. Non ho idea da cosa può essere stato provocato, è una mia impostazione di Skype? se ne sai qualcosa fammi sapere per piacere. Ciao!--Sax (msg) 23:56, 16 apr 2010 (CEST)Rispondi

Ok, grazie per il chiarimento, provvederò a risolvere il problema. Ciao! --Sax (msg) 09:32, 20 apr 2010 (CEST)Rispondi

Perchè non funziona? modifica

Template:Bar tematici - Switch -Sono disperato-Pierpao.lo (listening) 12:11, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi

Quando e se funziona aggiungo le altre. Forse è solo un problema di aggiornamento del server aspettiamo. Forse ho un idea...--Pierpao.lo (listening) 14:49, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi
Infatti ho provato a cambiare da bar tematici a prova e sono rimaste tutte li, acnhe se entravi nel progetto c'èra scritto cat prova. Il ripopolamento delle categorie via template è lentissimo aspettiamo, la notte forse porterà consiglio--Pierpao.lo (listening) 14:56, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi
Funziona... guarda la cat Discussioni progetto:Letteratura/Archivio. Per gli archivio... vedo di fargli togliere il template. Sto incominciano a pensare che era meglio inserire le categorie via bot, boh... almeno mi sono allenato sui template--Pierpao.lo (listening) 15:01, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi
Mi sa che hai ragione, l'importante è che adesso funziona, prima però voglio vedere che sottopagine hanno (un orgia di realizzazioni diverse) e quanto riesco a standardizzarli senza proteste campanilistiche poi si decidono le cats. Top-Down.--Pierpao.lo (listening) 15:36, 22 apr 2010 (CEST)Rispondi

fighissimo più tardi me lo studio--Pierpao.lo (listening) 18:09, 23 apr 2010 (CEST)Rispondi

Forza peso - cifre significative modifica

Nessun problema, anche se a rigore l'ISO prevederebbe lo stesso numero di cifre significative per dati omologhi in una stessa tabella. Ciao, F l a n k e r 21:30, 25 apr 2010 (CEST)Rispondi

Nirvana modifica

Io conosco il nirvana utilizzato in ambito religioso, non le bande del rock. E quel nirvana viene reso in quel modo in tutta la letteratura e nelle fonti, viene reso così perché altrimenti potrebbe avere diversi significati. Non mi sono preoccupato per lo spostamento del lemma, ma per il fatto che Di Madaura ha modificato i termini all'interno della voce vanificando il lavoro che stavo per fare. --Xinstalker (msg) 16:29, 28 apr 2010 (CEST)Rispondi

Scusa se non replico sui contenuti del tuo intervento ma già sto pensando ad altro... :) Due cose solo: continuerò a collaborare a Wikipedia ma ad altre voci, su queste mi è passata la voglia; non sono uno specialista. grazie comunque del confronto sei una persona molto gentile. --Xinstalker (msg) 18:58, 28 apr 2010 (CEST)Rispondi

Re: Wikipedia:Bar/Discussioni/Wikimania 2010: Call for Participation modifica

Hai visto il tasto modifica? ;) --OPVS SAILCI 16:59, 29 apr 2010 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Del tuo cortese e gradito messaggio di chiarimento e consigli. Di nuovo grazie e buon lavoro! --Piero Montesacro 22:42, 8 mag 2010 (CEST)Rispondi

Salve modifica

Grazie, sono un po' imbarazzato. La diff mi ha tratto in inganno. Meno male che c'è chi come te migliore nel patrolling! Però non pensare male di me, lo faccio da 2 giorni. Ciao! Alla prossima!--Patroller (msg) 00:10, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Scusa lo so che un mago non rivela i trucchi ma io il pop up con il vandal fighter non ce l'ho, per annullare i vandalismi multipli devo tornare alla diff. non vandalizzata e salvare e non sia che è proprio agevole come manovra.....--Patroller (msg) 00:27, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

Conosco solo uno che usa il VF, glielo chiederò. Grazie di tutto. Alla prossima!--Patroller (msg) 00:42, 12 mag 2010 (CEST)Rispondi

re:cassetto che non cassetta modifica

Ti ringrazio :) Non avevo pensato a specificare il parametro. Reinserisco il cassetto.Nanae (msg) 00:01, 14 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

E' intenzionale fino ad un certo punto, nel senso che bisognava intervenire a rimuovere quel math che aveva incasinato la pagina. A quel punto mi sono accorto che la frase che restava non sembrava avere molto senso e l'ho sistemata un po' alla meglio senza guardare le versioni precedenti. Se si è perso qualche pezzo ripristina pure. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:41, 18 mag 2010 (CEST)Rispondi

Cantoni modifica

Caro Codicorumus,cercherò di fare tesoro dei tuoi suggerimenti.Grazie e buona giornata--Cantongì (msg) 15:45, 1 giu 2010 (CEST)Rispondi

Rollbacker modifica

Ciao, ti ricordo sempre come utente molto preciso e vedo che nei tuoi contributi c'è un certo numero (per quanto non clamoroso) di annullamenti. Credo che ti potrebbe essere utile e faresti buon uso del rollback: considera la possibilità di farne richiesta. Ciao, Nemo 23:02, 11 giu 2010 (CEST)Rispondi

Re: Refuso modifica

Grazie. Era un refuso davvero malefico!!! Grazie. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 16:45, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

Consulto modifica

Ciao scusa il disturbo, se hai tempo e se vuoi, potresti controllare gli eventuali errori che ho commesso nella stesura di questa voce? http://it.wikipedia.org/wiki/Biologia_evolutiva_dello_sviluppo Grazie --nonIscritto (msg) 01:01, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Grazie, sentiti libero di apportare tutte le modifiche che ritieni opportune --nonIscritto (msg) 15:47, 7 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Se hai ritenuto inopportuno il mio edit, hai fatto bene a cancellarlo. Ciao. --Alex97 2000 e passa edits... 17:46, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Noniscritto e talk di Evoluzione modifica

Ciao! Non riesco a capire se davvero ha qualche idea o se ha solo molto tempo da perdere. Io tutto questo tempo non ce l'ho e sinceramente mi sto stancando...--Etrusko XXV (msg) 18:21, 9 lug 2010 (CEST)Rispondi

Mah, speriamo che sia la volta buona e che il problema si risolva da sè!--Etrusko XXV (msg) 15:37, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi
Mmmm...mi sa che è difficile...finora ha solo buttato cacca sulla voce e sull'operato altrui senza spiegare, consigliare, dare alternative di alcun tipo, l'unica volta che ha scritto qualcosa di nuovo l'ha copiato bellamente (senza nemmeno rileggerlo) da alcune dispense online di un corso univeristario...tu hai avuto l'impressione che conosca l'argomento? Io ho avuto l'impressione che non ne sappia nulla dato che non ha mai proposto nulla di sostanziale, di concettualmente rilevante ma solo questioni terminologiche, piccolezze, puntini sulle i. Inoltre si rifiuta di fornire spiegazioni su cosa non torna nell'incipit (mentre lascia stare il corpo della voce, per intervenire sul quale servirebbero conoscenze specifiche) e, per soprammercato, chiede pure a noi le fonti (come se in una voce del genere ce ne fossero poche).
No, non ho avuto l'impressione di un utente competente in materia, nè sinceramente interessato al progetto, forse, quindi, in malafede? secondo me bisognerebbe pure dare una controllata per copyviol alla voce Biologia evolutiva dello sviluppo che ha scritto.--Etrusko XXV (msg) 16:09, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi
Lo spero sinceramente, non amo dover fare la parte del cattivo, purtroppo sulle voci di evoluzione talvolta mi tocca perchè amo ancor meno il POV...anche io penso che il copyviol in talk della voce sia stata solo un'ingenuità. Buona domenica --Etrusko XXV (msg) 10:08, 11 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: Typo fix in AWB modifica

Ho preso nota e ti ringrazio. Si tratta del secondo importante "baco" riscontrato in due giorni: ordinali e angoli che vengono corretti come fossero tutti ordinali e ora il trattino sostituito con lineetta (media?) La pagina che viene letta da AWB in lingua italiana è questa ma non mi sembra di vedere la necessaria distinzione: sfortunatamente non conosco la sintassi per scrivere un'espressione regolare per AWB. Basta? No, perché AWB in certe situazioni lavora a "passaggi successi", cioè non vede in un'unica scansione tutti gli errori nella pagina. Ecco perché l'attenzione non è mai, mai abbastanza! Di nuovo grazie. --Pracchia 78 (scrivi qui) 16:14, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Scusa il ritardo nel risponderti, ho rimosso quell'inserimento perché penso sia una pubblicazione cartacea dell'autore della modifica, andrebbe quindi rilasciata via OTRS, tuttavia visto che il testo è assolutamente inutile per wp non vale la pena perderci troppo tempo dietro, grazie della segnalazione! --Vito (msg) 19:28, 10 lug 2010 (CEST)Rispondi

Evo-Devo tue modifiche apportate modifica

Ho aggiunto le modifiche che avevi consigliato, sè vuoi gradirei che tu venissi a controllare e magari segnalassi ulteriori modifiche. Se conosci qualcuno interessato all'argomento ti prego di contattarlo, ogni opinione è preziosa. Grazie --nonIscritto (msg) 00:32, 16 lug 2010 (CEST)Rispondi

Biologia dello sviluppo modifica

Ho eseguito un paio di aggiunte alla voce Biologia dello sviluppo, giusto un pò di storia e di fonti, se vuoi mi farebbe piacere sè tu potessi venire a controllare. --nonIscritto (msg) 01:02, 20 lug 2010 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Grazie! Più che altro mi interessa l'aspetto esplicativo, cioè eventuali errori ortografici e grammaticali ed eventuali espressioni che possono risultare ostiche ad un non esperto, sè secondo te così si capisce bene, altrimenti segnalami pure i punti che possono risultare di difficile comprensione o che non si capiscono bene. --nonIscritto (msg) 18:55, 22 lug 2010 (CEST)Rispondi

Re:Template benvenuto modifica

Come avrai visto io mi sono limitato a inserire il nuovo box della firma ed ho un po spostato la frese a destra. Per una modifica della stessa mi sembra più giusto aprire una discussione al bar o nella pagina di discussione del template. Ciao--Burgundo(posta) 09:35, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi

Senza apportare modifiche alla frase, per le quali sarebbe stato necessario ottenere un consenso, ho modificato l'impaginazione così. Che ne dici? Starò via per il weekend. Eventualmente ci sentiamo la prossima settimana. Ciao--Burgundo(posta) 13:44, 6 ago 2010 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

Wow, pure lo script ad hoc! Grazie, appena posso lo testo e ti faccio sapere :-) --LaPiziaKeep On Rockin'! 14:23, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Come ho lasciato scritto allo sportello info, funziona :-) Grazie! --LaPiziaKeep On Rockin'! 15:05, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Bar/Discussioni/Sequenze nucleotidiche modifica

Visto che ho avuto modo di apprezzare le tue capacità di traduzione e di ricerca ti chiedo se le sequenze nucleotidiche e proteiche ti risultano protette da diritti? Se puoi grazie. --'''nonIscritto''' (msg) 23:54, 19 ago 2010 (CEST)Rispondi

Grazie mille! Mi è venuta un'idea che ho messo in discussione che secondo me potrebbe risolvere i problemi, naturalmente se hai novità avvisami --'''nonIscritto''' (msg) 16:00, 20 ago 2010 (CEST)Rispondi

Collapsible tables modifica

Non solo mi hai consigliato un ottimo modo per gestire le tabelle, ma hai anche pensato tu a risolvere il problema nella pagina: ergo ti sei fregato da solo, ora che conosco il tuo nick ti tartasserò in conrinuazione di domande. Grazie mille !!!^__^Ciaurlec (msg) 19:21, 26 ago 2010 (CEST)Rispondi

Ciao modifica

Ciao se ti va e se hai tempo daresti un italianizzata delle tua a questa mia sandbox? http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:NonIscritto/sandbox -- nonISCRITTO MSG 17:41, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

RE: Casi non standard del Template:Navbox comuni italiani per provincia modifica

perfetto!! grazie mille, allora queste le andremo a sostituire agli otto casi, per gli altri se vogliamo farli automatizzare chiediamo ai bot, ma non ho idea di come spiegare al meglio la richiesta, ultimamente da quelle parti non sono bene capito, vuoi porla tu? cosa intendevi con formattazione diversa? --UMBERTOBASILICA 20:58, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

rieccomi, scusa se ti rispondo in ritardo, allora... mi sebra buona l'idea della data, scegli pure la formattazione che ritieni più semplice e per quanto riguarda il consenso sembra che ci sia. Oltretutto la nostra è più una modifica della forma più che dei contenuti ovvero la conversione di template ad un modello già accettato dalla comunità. In ogni caso ai bot segnala la pagina di consenso dove ne abbiamo parlato --UMBERTOBASILICA 01:29, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Vedo che hanno già fatto, scusa ma avevo un po' di messaggi accavallati in crono ed avevo dimenticato di risponderti :( --Vito (msg) 01:44, 11 set 2010 (CEST)Rispondi

Re: intervista a Lorenzo Farina modifica

[nota per i passanti]  L'autore dell'ottima intervista non sono io, ma Diuturno. -- Codicorumus  « msg 20:19, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

[morale della favole] CristianCantoro ha imparato che deve sempre guardare la cronologia delle voci, fatelo anche voi =)! Che figura -_-''! -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 09:45, 22 set 2010 (CEST)Rispondi
Bisogna anche dire che il mio messaggio prestava due o tre fianchi a farsi mal-intendere :-) -- Codicorumus  « msg 13:47, 22 set 2010 (CEST)Rispondi


Ciao! Innanzitutto complimenti per il lavoro. Secondariamente: per favore, aggiungi all'intervista la data e magari una frase per spiegare, appunto, il contesto/il luogo di svolgimento dell'intervista (o semplicemente di "abbiamo intervistato via mail" o qualcosa del genere, se hai fatto tutto via mail). Terzo, adesso rispondo alle tue domande =D. Sì, sarebbe bene avere un ticket OTRS sia per l'intervista sia per la foto (già che ci siamo). Per le tue interviste future sappi che puoi stampare la liberatoria e fargliela firmare e quindi scansionarla mandarla a [2].

In questo caso dovresti indirizzare l'intervistato allo stesso indirizzo mail di cui sopra, pregandolo, se possibili di inviare la mail da un indirizzo il più "ufficiale" possibile (es. per un prof. dalla sua casella mail dell'università, in generale magari dal sito ufficiale del vip/cantante/quello-che-è in questione). Per tua comodità ti invio un modellino di mail da inviare a OTRS, puoi adattare lo stile e il registro e mandarlo al tuo intervistato. Trovi anche il modello di liberatoria. Se pensi che tutto ciò sia utile e lo piazzi in un'opportuna pagina perchè sia riutilizzato dai posteri mi fai un favore =). Se hai bisogno di aiuto sai dove trovarmi ;-) -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 12:30, 21 set 2010 (CEST)Rispondi

Modello mail per OTRS
Cari volontari OTRS,

Invio la liberatoria con la quale <nome e cognome intervistato> concede la
pubblicazione della sua intervista(1) nell'ambito di Wikinotizie con la licenza CC-BY-SA,
si concede anche l'utilizzo delle foto scattate durante l'interviste <+ audio, video, ecc.>

I reporter sono stati Utente:<reporter>(2), l'intervista si è svolta <data> a <luogo>.

Saluti,

(1) <link all'intervista su Wikinews>
(2) <link alla userpage dell'intervistatore>
Liberatoria
Liberatoria per la pubblicazione dell'intervista per il progetto Wiki@Home

Il sottoscritto <nome e cognome intervistato> nato a <luogo nascita> il <data nascita> accetta la pubblicazione dell'intervista appena rilasciata sul sito internet di "Wikinotizie, notizie a contenute aperto" in lingua italiana (http://it.wikinews.org/) ed è al corrente del fatto che:

* La responsabilità civile e penale per quanto dichiarato è inderogabilmente a proprio carico;

* L'intervista verrà rilasciata con licenza "Creative Commons 2.5 - Attribuzione" (CC2.5-BY)[1] sul sito stesso;

La liberatoria comprende anche eventuali fotografie e/o video che mi ritraggono per le quali concedo che siano pubblicate con una licenza libera “Creative Commons 3.0 – Attribuzione – Condividi allo stesso modo“ (CC-3.0-BY-SA)[2] e “GNU Free Documentation License” (GNU FDL)[3] sul sito Wikimedia Commons (http://commons.wikimedia.org).<aggiungere facoltativamente l'audio dell'intervista>

L'intervista e le fotografie e potranno essere ripubblicate, anche per scopi commerciali, secondo le condizioni previste dalle licenze.

In fede,

<se cartaceo>

<luogo>, lì <data>

Firma

____________________________________

</se cartaceo>

(1) Il testo completo della licenza è disponibile sul sito http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/it/legalcode.

Creative Commons può essere contattata al sito http://creativecommons.org/.

(2) Il testo completo della licenza è disponibile sul sito: http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/legalcode

(3) Il testo completo della licenza GNU Free Documentation License è disponibile sul sito:http://www.gnu.org/licenses/fdl.html

Pagina su Wikinotizie modifica

Finalmente riportato in n:Wikinotizie:Liberatoria per le interviste, con qualche modifica, diff linkati in discussione.

[@ CristianCantoro]

-- Codicorumus  « msg 20:35, 24 set 2014 (CEST)Rispondi

Bot WikiNews modifica

Intanto ti rispondo io su ciò che so :) . Lo script utilizzato dal bot, se non è stato cambiato da Mauro, è questo di Pietrodn, e prende le notizie da una DynamicPageList presente qui. In base alle impostazioni di quella pagina (ordermethod=categoryadd), sembra inserire le pagine in ordine di ingresso nella categoria, e dal momento che ieri sono state modificate le categorie, il problema potrebbe riguardare questo. Spero di essere stato d'aiuto. Ciao, --Marco 27 16:21, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Notizie del giorno modifica

Le notizie recenti vengono lette interrogando direttamente il database. Nel dettaglio considero le ultime voci entrate nella categorie "Pubblicati" che non appartengono ad alcune categorie (da cancellare, sistemare, ecc). Purtroppo in caso di modifiche alcune voci vecchie possono ritornare in primo piano. Se hai qualche consiglio per evitare questi problemi dimmi pure :) --Mauro742 (msg) 17:30, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ho risolto il problema: se guardi vedi che gli articoli sono categorizzati per giorni. Adesso prendo gli articoli degli ultimi 15 giorni (basandomi sulla categorizzazione) e considero i 6 più recenti presenti anche nella categoria Pubblicati. In questo modo i più vecchi non torneranno più a galla --Mauro742 (msg) 22:53, 8 ott 2010 (CEST)Rispondi

Auguri modifica

Tanti auguri di buone feste e di un felice anno nuovo--Pierpao.lo (listening) 06:32, 27 dic 2010 (CET)Rispondi

Me la pagherai! modifica

tu, Tu, TU! Devi sbloccarmi l'account su Wikinotizie... E non inventarti scuse sciocche!
Se non mi sblocchi l'account ti manderò a "zappare il mio orto"!>:-(
Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SceriffoSpongebob (discussioni · contributi) 11:55, 13 gen 2011 (CET).Rispondi

Fix compatibilità MonobookCompleto / wikEd modifica

Ho fatto le modifiche. Adesso non ho tempo di controllare che funzioni, ma lo do per scontato :) Ciao e grazie Jalo 16:54, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

La tua correzione sul wikEd deve diventare
  if (typeof(wikEd) != "undefined" && wikEd && wikEd.useWikEd)
Potrebbe non essere definita. Ciao Jalo 09:13, 17 feb 2011 (CET)Rispondi

Re:Utils.js modifica

È usata in MonobookCompleto.js/Monobook, che tanto non supporta la toolbar avanzata, quindi non è un problema. Comunque il file Utils.js andrebbe deprecato, quasi tutte le funzioni sono ora disponibili o in jQuery o in ResourceLoader. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 17:40, 16 feb 2011 (CET)Rispondi

Con la skin monobook la toolbar funziona solo se "Preferenze --> Casella di Modifica --> Abilita barra degli strumenti di modifica avanzata" non ha la spunta (ma è sempre stato così). Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 17:52, 16 feb 2011 (CET)Rispondi
Sì, purtroppo per ora è così. Se trovo il tempo vorrei mettere un po' d'ordine e riunificare il tutto (pressoché tutti i tool funzionano con entrambe le skin; quelli che non lo fanno funzionerebbero se fossero riscritti meglio), ma ovviamente i tempi non sono brevi. Ciao, Salvatore Ingala (conversami) 11:53, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

File orfano modifica

Grazie per aver caricato File:Diagramma di Venn dei numeri - variante con uniformazione cromatica.svg. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 22:19, 26 feb 2011 (CET)Rispondi

Messa in cancellazione immediata. -- Codicorumus  « msg 10:36, 27 feb 2011 (CET)Rispondi

Diceva mio nonno chiedi aiuto sempre ai più bravi modifica

Come stai? è tanto che non ti rompo. Ti sono mancato vero :)? Mi servirebbe gentilmente se la cosa non ti è di troppo disturbo un codicillo per inserire una categoria detta F(iglia) in una detta M(adre) solo se la F contiene dei file. Visto che sono buono :) ti suggerisco questo templeitinuccio cui ispirarti.

Ringraziando anticipatamente per la gentile attenzione e per l'esito con ui Ella vorrà destinare la presente, porgiamo distinti saluti e i nostri più sentiti auguri di Buona Pasqua e di una felice pasquetta alla faccia degli stronzi che ci vogliono male

Pierpao.lo (listening) 07:12, 21 apr 2011 (CEST)Rispondi

Grazie sono commosso per la velocità con cui mi hai risposto. Voglio provarlo con le categorie di lavoro sporco del progetto medicina e se funziona velocemente e non da problemi vorrei proporlo. Per aiutare i Wikignomi--Pierpao.lo (listening) 20:04, 21 apr 2011 (CEST)Rispondi
adesso leggi anche nel pensiero? in effetti c'è un problema ma forse tu lo hai già capito guarda qua] la sbarretta | dentro la categoria fa saltare tutto. Grazie--Pierpao.lo (listening) 18:33, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

Re: Ticket OTRS modifica

Fatto. Grazie, ciao. -- CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 19:05, 22 ago 2011 (CEST)Rispondi

Problema con {{coord}} e i CSS modifica

Ciao, scusa se ti disturbo, ma visto che te la cavi bene con javascript, dovresti conoscere discretamente anche CSS. C'è un problema di posizionamento del template in questione. Adesso, il template, in presenza di stelle o altre immagini posizionate in alto a destra, vi si sovrappone, sia con monobook sia con vector. Io credo che il tutto debba apparire come sulla wikipedia inglese, monobook e vector. Hai voglia di sitemarlo, pensi di farcela?--LikeLifer (msg) 20:53, 7 set 2011 (CEST)Rispondi

P.S.:La cosa che a me pare strana, è che all'inizio del caricamento delle pagine, il template si posiziona nel posto giusto, per poi spostarsi, con il finire del caricamento, dove non deve stare.

Ok, grazie mille.--LikeLifer (msg) 10:55, 8 set 2011 (CEST)Rispondi
Non sò che dire, grazie mille, ma l'ho già detto XD. Per qualche giorno sono un po' impegnato, appena posso avvio una discussione da qualche parte e vediamo di scegliere una delle 2. IMHO quella inglese è meglio, e mi par di capire che sia anche la soluzione più semplice. Insomma, grazie mille (e tre! :P), se vuoi avviare te la discussione non è un problema, sentiti libero di farlo :).--LikeLifer (msg) 23:12, 9 set 2011 (CEST)Rispondi
Ti aspetto molto volentieri :).--LikeLifer (msg) 12:26, 14 set 2011 (CEST)Rispondi
Vai a vedere nella pagina dei Wikipedia:Malfunzionamenti, Bultro ha bisogno di qualche spiegazione perchè non sà come apportare la modifica. Grazie--LikeLifer (msg) 19:23, 12 ott 2011 (CEST)Rispondi
Perfetto :)--LikeLifer (msg) 22:39, 12 ott 2011 (CEST)Rispondi

Mostra modifiche modifica

Ciao, ho applicato la modifica che mi hai detto al js di Mostra modifiche. Ancora non sembra funzionare, magari ci deve passare qualche minuto. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 15:54, 8 ott 2011 (CEST)Rispondi

Icona PDF nei link esterni modifica

Per far avverare l'idea di porre nei link esterni al posto dell'icona del documento, l'icona propria dei documenti adobe e per far risultare vera anche la pagina Aiuto:Icone dei link esterni, da me tradotta dall'inglese, ho bisogno di aiuto. Mi diceva LikeLifer di provare a chiedere a te per sapere cosa c'è da modificare esattamente nel css. Precisamente:

Tempo fa avevo letto delle discussioni su un aggiornamento delle icone dei link esterni (purtroppo, non mi ricordo dove). Per esempio se linko una pagina come questa http://www.chvjhbcjhcbjfbfjbfjbvnjbkd.pdf (che può essere anche inesistente) mi appare l'icona di un documento che significa che la pagina è un file PDF. In breve, ogni link a una pagina web che ha questi quattro caratteri .pdf fa apparire l'icona testo.

Ti chiedevo se sapessi come si fa, per rappresentare un documento PDF, a far apparire come icona che lo rappresenta non un'icona testo, ma quella PDF. Ho notato che su wikipedia in Inglese appare proprio l'icona PDF e qui no. Non sarebbe più coerente l'icona di en.wiki al posto di quella attuale? Se sei esperto ti puoi appoggiare alla pagina Aiuto:Icone dei link esterni per capire meglio.

Io ci ho provato ma non ci sono riuscito. Se non hai capito qualcosa ti rinvio sempre a questa pagina Aiuto:Icone dei link esterni. Io poi, siccome non sapevo come funzionava la cosa, avevo chiesto a en.Wikipedia/Sportello Informazioni e mi avevano detto che avevano cambiato delle cose nella pagina MediaWiki:Common.css (inglese). Quindi penso bisognerebbe fare lo stesso in MediaWiki:Common.css (in italiano). Inoltre mi hanno rimandato alla loro discussione a riguardo e in ultimo l'utente, che principalmente ha creato e aggiornato tutto User talk:Gadget850, mi ha rimandato alla pagina specifica Aiuto:Icone dei link esterni che per questo ho tradotto. Grazie :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:22, 27 ott 2011 (CEST)Rispondi

Rednoze modifica

Si OK, ma non la trovo sulla pagina principale, dove sta?--OppidumNissenae (msg) 08:49, 8 gen 2012 (CET)Rispondi

Aggiunta al Common.js da revertare/fixare modifica

Stati parlando del Template:TOChidden. Se è così il problema non sussiste, visto che non va usato nel ns0 :) Jalo 20:11, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Revertato. In questi giorni non ho proprio tempo di studiarmi la cosa. Ciao Jalo 20:26, 16 gen 2012 (CET)Rispondi

Re: Fix_colore_collapseButton.js non carica modifica

Sìììììììììììììì, funziona. Non so proprio come ho fatto a troncare quella "s" (complimenti per l'occhio!). Grazie mille, ottimo lavoro. Un saluto. --Er Cicero 08:29, 29 apr 2012 (CEST)Rispondi

Siamo in stallo? modifica

Ciao Codicorumus, della modifica che avevi fatto al codice per risolvere il problema della leggibilità negli header dei template poi non se n'è fatto più nulla? Mi sembrava che alla fine il risultato fosse buono, la leggibilità fosse garantita e che nessuno avesse avuto obiezioni significative. Restava da riportare l'intervento a livello generale, in modo da estendere il tutto anche ad un IP qualsiasi. Siamo in attesa di qualcuno o di qualcosa? Bisogna smuovere le acque? O cos'altro? Mi spiacerebbe che abbiamo (anzi, hai!) fatto 30 e non 31. Fammi sapere. Approfitto per farti un'altra domanda (chiedo solo per scrupolo, si sa mai...). Come avevo detto anche in discussione, il template {{Box successione}} contempla la possibilità di usare i colori del Progetto:Antica Roma. Nella testata del template, che usiamo in genere per la successione dei consoli, è presente l'iconcina con la lupa che, finché non avevamo impostato i colori, si vedeva bene, non altrettanto accade sullo sfondo colorato. Domanda: secondo te si può fare qualcosa? Grazie per l'attenzione e a presto. --Er Cicero 10:00, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

OK, nessun problema. Aspetto tue notizie. Er Cicero sloggato. --193.138.160.111 (msg) 17:04, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ciao, so che sono in colpa ma ancora non mi sono potuto dedicare ai test della nuova versione. Durante questa settimana la vedo dura, spero almeno nel week-end. Mi faccio risentire io, ciao e ancora grazie dell'impegno. --Er Cicero 21:46, 29 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: Template:Pagina principale/Notizie/Auto modifica

C'era un problema tecnico: ora l'aggiornamento dovrebbe riprendere regolarmente :) --Mauro742 (msg) 20:48, 10 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re: Wikipedia:Bar/Discussioni/Dimensione font del codice modifica

Mi era passato di mente. Grazie del ping :) Ho aggiornato il common.css e in effetti funziona Jalo 16:49, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Template:R modifica

Ciao! Grazie per la modifica che hai fato ;) -- Yiyi (A tua disposizione!) 20:36, 9 ago 2012 (CEST)Rispondi

Re modifica

Ciao! Lo so. In effetti ho "reso invisibili" gli edit precedenti per copyviol, e il tuo l'ho semplicemente rimosso perché, lasciandolo, restava la pubblicità a quell'articolo, che non mi sembra avesse molto senso nella pagina di discussione. Grazie per la segnalazione, a proposito! :) --Dedda71 (msg) 18:26, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ooops! provvedo subito! scusa e grazie anche per questo :) --Dedda71 (msg) 18:35, 10 ago 2012 (CEST)Rispondi

Re: Doppia stellina per le voci in vetrina modifica

Fatto, grazie mille! --Narayan89 19:11, 3 set 2012 (CEST)Rispondi

Re: Catwatch modifica

Ho cancellato la cache un numero di volte pari a quello della popolazione di insetti presente sul nostro pianeta. :-) Restu20 19:57, 30 set 2012 (CEST)Rispondi

Io faccio il fighetto usando Chrome su Fedora. :-) Restu20 20:24, 30 set 2012 (CEST)Rispondi
No purtroppo no (nemmeno su wikinews). seguo il topic che ho aperto, comunque --Salvo da PALERMO 21:34, 30 set 2012 (CEST)Rispondi

Parametri opzionali per template Wip modifica

per il progetto patrolling. Per favore potresti modificare il template Wip qui Utente:Pierpao/Sandbox4 in modo che sia opzionale mettere una motivazione--Pierpao.lo (listening) 16:44, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Mappa di localizzazione modifica

Ciao, ho visto che hai risolto il problema di "spostamento a sud" nel template:Mappa di localizzazione. Nella Wikipedia in lingua corsa è sorto lo stesso problema (il template si chiama Pusizione): posso chiederti se hai voglia di intervenire? Hai carta bianca. Io non so come fare e ho pensato di rivolgermi a te. Grazie. --Ale Mister (msg) 23:07, 19 ott 2012 (CEST)Rispondi

È perfetto. Grazie! --Ale Mister (msg) 12:07, 21 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ciao Codicorumus è gradito un tuo parere sulla discussione in oggetto. --Vito (msg) 20:32, 24 ott 2012 (CEST)Rispondi

Dovessi scommetterci darei 100:1 che ormai è sepolto, però i colpi di coda in parlamento dimostrano una forma di rabbia verso l'informazione che potrebbe riservarci brutte sorprese...--Vito (msg) 23:46, 21 nov 2012 (CET)Rispondi

Barnstar modifica

Non ti preoccupare, me ne ero anche dimenticato. Come si dice: cosa fatta... prossimo problema--Pierpao.lo (listening) 13:50, 29 ott 2012 (CET)Rispondi

Domande domande modifica

  1. Come facciamo a capire che la vita non è un sogno?
  2. E nato prima l'uovo o la gallina?

#Perchè non ha funzionato?

  1. Perchè non funzionano mai quando li scrivo io?
    • Azzo! *mancavano i :. Alle altre domande però devi rispondere :)
  1. Chi sono gli altri esperti cui chiedere così non ti rompo le balle sempre?

Grazie--Pierpao.lo (listening) 07:52, 8 dic 2012 (CET)Rispondi

Sempre lo stesso template modifica

[questo per il sostantivo] poi c'è ne vogliono altri, per aggettivo, verbo, e tanti altri con la stessa forma che funzionano sempre con un parametro lingua (it,en...). Posso usare un altro template parametrico unico tipo {{template base|sostantivo}} da includere al posto del codice che ti ho linkato per crearli tutti quanti cambiando solo una parola:{{template base|sostantivo}}, {{template base|aggettivo}}, {{template base|verbo}}? Il problema non so se risolvibile è far si che il parametro lingua sia per il template esterno e non interno, non so se mi spiego. Grazie--Pierpao.lo (listening) 20:00, 9 dic 2012 (CET)Rispondi

Allora questo è il template di base, questo un template creato con il primo, questo un utilizzo del secondo ma non funziona perchè la pagina dovrebbe essere nella categoria sostantivi in Italiano. Sono disperato :)--Pierpao.lo (listening) 13:45, 10 dic 2012 (CET)Rispondi

Template di geocodifica modifica

Ciao. Ti scrivo per capire meglio come funziona la funzionalità che fa apparire (grazie all'ausilio dei tempalte sinottici geografici) le geo-coordinate nell'angolo superiore di una voce (come per esempio Siena  ). Per la precisione vorrei capire come importare in un'altra wiki template come questo e le relative funzioni. Grazie Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:36, 18 dic 2012 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta, ora me la leggo. :))) --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:17, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Allora, grazie. Gentilissimo. Il motivo della richiesta è che su it.Wikivoyage abbiamo deciso (visto che il template che ci stava non funzionava) di importare le funzioni di geo-codifica di Pedia. Il fatto che all'inizio mi ha dissuaso dal farlo è stato (quale perfetto sconosciuto di it.voy) di trovarmi di fronte ad un estrema confusione dei template, quasi tutto scritti in tedesco. Ora per fortuna sono tutti o quasi in italiano, ma 2 giorni fa, mancava completamente una logica nei template. I tempalte di geocodifica su Wikivoyage funzionavano correttamente prima del passaggio alla WMF per il fatto che utilizzavano una specie di Commons nel quale, tramite trasclusione, c'erano immagini, tempalte, pagine di aiuto comuni (che non sarebbe una cattiva idea duplicare per Wikimedia). Ora questo sito (chiamato Wikivoyage Shared) non esiste più e quindi erano saltata un po' di cose. C'è da rifare da zero lo scheletro di Wikivoyage per quanto riguarda i template che utilizzano la geo codifica e quelli geografici. Per questo mi sono proposto a User:Gobbler, pilastro di it.wikivoyage, per aiutarlo a sistemare le cose. Tutti i template in questione, fino all'ultimo sarebbero da importare su Wikivoyage. Su it.wikivoyage ci dovranno essere gli stessi template o compatibili con Wikipedia. Tu cosa mi suggerisci di fare? Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:24, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Per semplicità conviene importare tutto da capo. Ho paura che altrimenti venga un gran pasticcio.
  1. Se pensi che Coord vada bene si mantiene. Per le mappe interattive pensavo proprio di usare il sistema che usiamo su Pedia. Preferiamo tools:~geohack a mw:MapSources.
  2. No, meglio fare come su Pedia
  3. E questo è un altro paio di maniche. Per questo dico importiamo in blocco tutto in modo che non ci sono poi problemi tra vari script funzioni interne dei template e template.
In molte voci sussistono entrambi i template per non so quale errato motivo. Dove li trovo lascio quello dentro il tempalte QuickBArCity. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 21:53, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Si, è vero, grazie. Ora aggiungo il codice in coda nelle pagine da spostare e codice da spostare. Grazie Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:29, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Comunque uso GChrome, ma se servirà ho installati i maggiori browser. Dopo aver installato la funzionalità di Wikiminiatlas nel js comune posso fare qualcos'altro? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:33, 19 dic 2012 (CET)Rispondi
Fatte tutte e due. Per ora il codice sta nel voy:Common.js. Si, concordo che sarebbe meglio separarlo dalla pagina. Si potrebbe mettere in una sottopagina del common.js. Se si fa diventare un gadget comune tutti (IP, utenti, admin) potranno utilizzarlo oppure solo (utenti e admin)? In effetti utilizzando resourceloader si fa caricare al sistema meno dati. Penso di creare un file xml per l'esportazione, sembra la migliore anche se non l'ho mai fatto. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 06:12, 21 dic 2012 (CET)Rispondi
Per ora ho creato 3 file XML dei template contenuti nella Categoria:Template Coord, Categoria:Template mappa di localizzazione e Categoria:Template Divisione amministrativa e li ho salvati con tutte le revisioni per policy di wikivoyage. Si trovano in locale in 3 cartelle poichè l'importazione su Wikivoayge non è attivata a nessun sito. Ho inviato la richiesta su bugzilla, ma richiedono il consenso. Non hanno capito che il consenso su it.wv si trova in due minuti e con 4 gatti. Che razza di consenso vogliono, all'utente x non gli fa nè caldo nè freddo se un amministratore o importatore importa da de.wiki piuttosto che da gu.wiki. Comunque non riusciamo nemmeno a capire perchè i bot non vanno su it.wikivoyage, vanno in errore e non si capisce perchè, mistero. Se il codice si può piazzare in un gadget e anche gli IP lo possono utilizzare sarebbe perfetto! ;) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 06:38, 21 dic 2012 (CET)Rispondi
Comunque ho fatto richiesta su Bugzilla per attivare la funzione importa che è anche un diritto degli amministratori su Wikivoyage. [4] Serve il consenso, quindi penso sia meglio dirlo qui voy:Wikivoyage:Lounge#Importa. Sia per i gadget allora. Come lo chiamo il gadget? Ok, sostituita. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:09, 21 dic 2012 (CET)Rispondi
Ok, si ho capito come farlo diventare utilizzabile anche per admin. Anzi, sapevo che si poteva mettere default ma non sapevo che anche gli IP erano compresi nei default. Mi aspettavo configurazioni peggiori. Incollo sia WikiMiniAtlas che OpenStreetMap dentro un Mediawiki:Gadget-Geocodifica.js oppure c'è un nome migliore? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:17, 21 dic 2012 (CET)Rispondi
Semplicemente non è che non funziona, ma giustamente come hai osservato, provenendo da un progetto esterno a Wikimedia, l'importazione non è stata ancora abilitata. Ti prego di votarla così facciamo il prima possibile queste importazioni. Sia per Mediawiki:Gadget-MappeInterattive.js. Senti un po' se questa descrizione va bene. «Mappe interattive: Permette di visualizzare un popup che mostra, attraverso quest'icona   e il link Mappa, una mappa cliccabile, trascinabile e zoommabile. esempio» Tradurrò la descrizione pure in inglese e francese appena saputo che questa descrizione va bene. ora l'ho aggiunto come gadget predefinito che usa Resource loader. Attendo con pazienza che gli IT esaminino il consenso al Lounge. Speriamo bene :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:49, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Ho scritto nella discussione l'array che dovrebbe essere inserito nel codice delle configurazione di wikimedia. Pensi che lo debba riportare su Bugzilla? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:47, 23 dic 2012 (CET)Rispondi
Grazie, anche a te. Penso sia utile comunque gli scrivo a loro il codice e se è utile. I tedeschi attribuiscono a se stessi l'efficienza e agli italiani il dramma. Non sarà un problema, visto che su bugzilla, sono anglo-tedeschi, fare leva su questo per fargli fare qualcosa. Vedo quello che riesco a fare. Grazie del consiglio. :=) --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 02:35, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Avevi ragione. Scrivendoglielo, l'ha fatto subito. Ora bisogna aspettare che la modifica si applichi al wiki. Grazie Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:52, 26 dic 2012 (CET)Rispondi

E ciò è buono o no? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:29, 27 dic 2012 (CET)Rispondi
Non riesco a capire perchè tutto questo tempo ci impiega la funzionalità Importa per attivarsi eppure il cambio al codice mi pare è stato fatto. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 12:30, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Pensi debba dirgli che la cosa è critica oppure dobbiamo aspettare ancora. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:56, 29 dic 2012 (CET)Rispondi
Si, lo faccio subito. Sai usare AWB? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:57, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Pensi così vada bene? Please, on it.wikiovoyage need urgently fix this bug https://bugzilla.wikimedia.org/show_bug.cgi?id=43310. Can a reviewer verify this change https://gerrit.wikimedia.org/r/#/c/40563/? Thanks Sembra che debba convincerlo a farlo subito o lo farà fra 2 giorni. Grazie Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:29, 31 dic 2012 (CET)Rispondi
Mi hanno detto che l'importazione di pagine in XML è chiusa dal cluster di Wikimedia. Non so cosa significhi ma non mi sembra una buona notizia. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:28, 31 dic 2012 (CET)Rispondi

Template di geocodifica 2 modifica

Apro una sottosezione. Si speriamo bene. Nel caso non vuoi più parlare con me - mi rendo conto che dopo un po' diventa pesante - basta dirmelo, e cercherò di cavarmela da solo. :) --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 21:26, 2 gen 2013 (CET)Rispondi

Qui è stato revisionato il codice https://gerrit.wikimedia.org/r/#/c/40563/ "Verified; Looks good to me, approved" da Reedy. Vediamo un po' appena il cambiamento verrà mostrato su Wikivoyage cosa posso fare e cosa no. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 21:20, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Problema: mi trovo di fronte a questa schermata in cui manca la funzione importa da file XML come avvertito [5]. qui, però Wikipedia:Importatori transwiki, qui meta:Help:Import, qui w:en:Help:Import e qui Manual:Importing_XML_dumps non viene detto nulla a proposito di questa mancanza. Mi risulta difficile capire dove sia scritto che non si possa importare da XML. Ora, se io non avessi chiesto in IRC e me lo avessero detto, come avrei fatto ad importare da XML? Mistero. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 22:05, 3 gen 2013 (CET)Rispondi
Anche se su Voyage sono admin e burocrate non posso dare i permessi di importatore. Forse è disabilitato ed è da richiedere su Bugzilla. In questo anche saremo più indipendenti anche per il futuro. Con me sono stati tassativi: per rimanere all'interno della licenza ed evitare complicazioni legali devo importare tutta la cronologia di ogni pagina che importo. Proprio fino a pochi minuti fa stavo appunto importando le cronologie. Il problema del bot è proprio quello che non può fare questo. Se la situazione precipita faccio importare al bot tutti i template e poi a mano carico la cronologia di ogni template. Però vorrei evitarlo visto che è evitabile. Grazie provvedo a dirlo nel Lounge. Ma data la gravità della cosa - fra 11 giorni dobbiamo essere perfettamente funzionanti - lo segnala su Bugzilla. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:16, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Chiedo ad Alex allora, grazie. Voglio vedere come va a finire sta storia. Ad ogni livello che superiamo ci sta sempre un nuovo ostacolo pronto ad aspettarci. Facci caso! ;) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:51, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Si, sicuramente. Io nel frattempo ho preparato degli avvisi mimetici. Allo scattare del fatidico giorno si mostreranno. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 01:32, 4 gen 2013 (CET)Rispondi
Ho aperto una votazione per ottenere i diritti di importatore qui voy:Wikivoyage:Lounge#Permessi_di_importatore. Così potrò importare, spero, i template da xml. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:05, 6 gen 2013 (CET)Rispondi
Anzi lo sono già diventato. Se mi vuoi aiutare stavo pensando di tradurre il contenuto pratico riguardo all'importazione in italiano. Te la senti di darmi una mano nella trad. di questa pagina voy:Utente:Raoli/XML? Nel frattempo sto adattando l'XML dei 3 file per Wikivoyage, che (non conoscendo XML o SQL) non è semplice. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 09:41, 7 gen 2013 (CET)Rispondi
Si perfetto, tramite <page> faccio molto prima. Utilizzo Visual Web Developer 2010 Express e ho creato 3 file XML, 1)tutti i template nella categoria Coord 2)tutti i template nella categoria Divisione Amministrativa 3)tutti i template nella categoria Mappa di Localizzazione. Comunque ora sto traducendo quella pagine voy:Utente:Raoli/XML in modo che se un'altro italiano dovesse ricapitare in questa situazione riesca a capire più agilmente quel che c'è da capire su Import Upload e cosa non gli serve. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 09:59, 7 gen 2013 (CET)Rispondi
Ho importato il primo trancio e... richiedi degli aggiustamenti. Così non funziona. voy:Template:Coord (non si visualizza in alto nello schermo, non converte le misure e dà errori di calcolo) Passo a quelli meno delicati. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:56, 7 gen 2013 (CET)Rispondi
Dopo aver aggiunto i template mancanti e i css che ho messo una parte nel gadget, un'altra nel css comune e quella della posizione del link nel css di Vector funziona bene, cioè come in Wikipedia. Ma ritorna un problema che già mi avevi segnalato. Il link mappe non funziona. Provalo. voy:Template:Coord Grazie Poi tu dicevi su Wikivoyage di utilizzare //it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Special%3AMapsources&params=$1_$2 al posto di http://toolserver.org/~geohack/geohack.php?pagename=Discussioni_utente:Codicorumus&language=it&params= Per caso la modifica è da fare qui voy:Template:Coor URL ? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 21:55, 7 gen 2013 (CET)Rispondi
La modifica al gadget l'ho fatta e ora il lik mappa funziona. Si, avranno cambiato qualcosa nei gadget. Riguardo agli altri template ora li cancello. Le modifica a CSS o JS le devo fare oppure no? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 20:11, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
Gli altri template sono cancellati. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 20:42, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
  Fatto ora va bene. Poi ti dicevo... su Wikivoyage di utilizzare //it.wikivoyage.org/w/index.php?title=Special%3AMapsources&params=$1_$2 al posto di http://toolserver.org/~geohack/geohack.php?pagename=Discussioni_utente:Codicorumus&language=it&params= Per caso la modifica è da fare qui voy:Template:Coor URL ? --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 16:57, 9 gen 2013 (CET)Rispondi
Più che altro, dato che siamo l'unico progetto ad avere la funzione speciale della Fonte della Mappa, la vorrei utilizzare. Ora cambio il link sperando che non succedano errori. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 18:59, 9 gen 2013 (CET)Rispondi
Ma forse è meglio lasciare com'è, cioè con GeoHack. Nel caso poi si voglia utilizzare MapSources si farà. Grazie di tutto Codicorumus. Penso che ora tocchi alla comunità decidere come utilizzarli. Non trovi? Raoli ๏̯͡๏ (msg) 19:05, 9 gen 2013 (CET)Rispondi
Si l'ho letta e ti ho risposto per mail tramite la funzione invia messaggio di Wikinotizie. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:55, 19 gen 2013 (CET)Rispondi

Re:Fermati e rifletti modifica

Non mi diverto più a stare sul wiki. Ergo ho trovato cose migliori da fare. Dato che poi si continua ad insistere giungo alla conclusione che non mi si capisca. Voglio essere bloccato, ripeto in seguito a dei fatti che non sono stati puniti o sottovalutati, per protesta. Non mi interessa destar clamore o altro. Mi importa uscire al più presto da questo sistema in cui alcuni utenti non si comportano come dovrebbero. --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 17:10, 21 gen 2013 (CET)Rispondi

Tasto "espandi" non visibile modifica

Ciao Codicorumus, è ricicciata improvvisamente la discussione sui colori degli header nei template. Ti informo se.... ancora t'interessa. Un cordiale saluto. --Er Cicero 23:52, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Re: Colore template di navigazione dell'Antica Roma modifica

Grazie per l'interessamento, ma per me non è un problema tale da far perder tempo ad altri utenti, in quanto semplicemente passando il puntatore sopra il link mi esce la legenda (se così si possa chiamare). In ogni caso uso Chrome. Grazie. Vale! --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 21:00, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

Il peggio che ora, e dicendo ora intendo proprio dopo il tuo messaggio, il titolo di ogni pagina compare due volte, uno sopra l'altro, con sotto due "QuickEdit"; ad esempio in questa pagina c'è scritto in alto: Discussioni utente:Codicorumus per due volte. Non voglio dare la colpa a te, ma l'unica cosa capitatami da prima quando tutto era normale ad adesso è il tuo messaggio. Grazie comunque per le modifiche attuate, anche se ora V,D ed M non ci sono più nei template modificati nel progetto guerra.Vale! --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 20:20, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi
Va bene, grazie. --InnOcenti Erleor Baruk Khazâd! 21:06, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Compatibilità Gadget-EDTitle.js con VisualEditor e QuickEdit modifica

Fatto. Grazie! :) Jalo 19:32, 2 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ma ti pare :) Jalo 08:22, 3 mag 2013 (CEST)Rispondi

Detto in un orecchio modifica

Mi permetto di farti notare uno sbaglio nella tua frase in francese, ma amichevolmente, beninteso. "Io posso" in francese si traduce "je peux" con la x finale e non la t, che indica invece la terza persona (egli può = il peut. Pouvoir appartiene infatti al 3º gruppo o coniugazione: verbi terminanti per -oir). Quanto al termine "truc", di uso familiar/popolare, in questo contesto è del tutto fuori luogo. Sostituiscilo. Scusami, non voglio fare il professore, è solo per simpatia. Considerami peraltro a tua disposizione per altre cose in cui posso esserti utile. Ciao, --Diesis (msg) 14:54, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi

Bene, OK. Ora, se la vuoi perfetta sostituisci anche lo scolastico "cela" con il più corrente "ça".
Mi sono auto-autorizzato a farti un modesto regalo: la doppia targhetta "Vai a fine pagina" - "Torna su". Spero che ti piaccia. Puoi spostarla, ma se non ti piace cancellala. Io la trovo utile. Beh, saluti, --Diesis (msg) 17:55, 13 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sulla voce Utopia modifica

Caro Codicorumus, ho inserite nella pdd della voce alcune considerazioni: [6]. Prima di modificarla gradirei conoscere il Tuo parere. Grazie. Cordiali saluti, --Alessandro Crisafulli (msg) 13:14, 29 mag 2013 (CEST)Rispondi

CSS per la versione stampabile modifica

Ciao, Jalo mi dice che sei "persona che ne sa'" (di CSS)  . Avrei il problema indicato qui, ovvero nascondere/mostrare del testo quando la voce è visualizzata in modo normale e quando è visualizzata in modalità pdf, che tu sappia è possibile con il css ?--Moroboshi scrivimi 20:35, 25 giu 2013 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Fatto, grazie! --Vito (msg) 19:49, 4 dic 2013 (CET)Rispondi

Sì, ma in realtà ero convinto che non facesse un controllo preliminare sulla dimensione. --Vito (msg) 17:40, 5 dic 2013 (CET)Rispondi

grazie infinite modifica

per il tuo suggerimento al BarTemplate. Come ti vanno le cose?--Pierpao.lo (listening) 20:37, 4 ago 2014 (CEST)Rispondi

Spero che sia perche la RL ti offra occasioni migliori e non problemi, però ti supplico non abbandonarci--Pierpao.lo (listening) 17:23, 5 ago 2014 (CEST)Rispondi

Per ringraziarti modifica

Mi prendo l'impegno che adempirò con religiosa e diligente perseveranza di non farti impigrire troppo e siccome sei un membro onorario del wikizionario (anche la rima, hai visto che poeta?) ti chiederei cortesemente di questo template it:wikt:Utente:Pierpao/Sandbox8 che puoi vedere in azione ad esempio in it:wikt:loggione al terzo rigo, il template link, che crea un link al/i plurali, come si fa a far in modo che se c'è un link rosso al/ai plurali la pagina venga inserita in una categoria? Grazie--Pierpao.lo (listening) 10:41, 7 ago 2014 (CEST)Rispondi

Liberatoria wikinotizie modifica

Grazie per il tuo interessamento anche presso OTRS. Mi viene però un dubbio sul testo . L'adozione da parte di Wikinews della licenza CC BY 2.5 era molto significativo quando gli altri progetti erano alla GFDL. Ora è solo un relitto storico o segna qualche cosa di diverso rispetto agli altri progetti?
Ne approfitto per dirti che il progetto di intervista all'assessore Valentina Aprea viene rimandato di un tempo speriamo breve, per richiesta dei suoi colaboratori che aspettano il completamento di una relazione.--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg)

RevDelete modifica

RevDelete? ma scherzi? Mi faccio un quadretto :-) e lo appendo alla parete. Grazie, ciao --Gac 17:20, 19 giu 2015 (CEST)Rispondi

[@ Gac] OK  :-)  -- Codicorumus  « msg 16:29, 20 giu 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività modifica

 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Assente da tempo modifica

 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--Rupeliano (msg) 01:13, 12 apr 2023 (CEST)Rispondi