NO al Fair Use
Archivio delle talk:
1 (dall'inizio al nuovo sw escluso) 2 (dal nuovo software a Pérvasion escluso) 3 (da Pérvasion alle categorie escluse)
4 (dalle categorie all'inserimento dei comuni escluso) 5 (dall'inizio alla fine dell'inserimento dei comuni) 6 (dalla fine dell'inser. dei comuni al rientro)
7 (dal rientro a subito dopo il raduno di Firenze) 8 (dalla fine del raduno di Firenze al mio compleanno) 9 (il primo mese del nuovo anno da vecchietta)
10 (attorno al compleanno del Mostro) 11 (dal compleanno del Mostro a Natale) 12 (da Natale ai compleanni familiari di Feb)
13 (dai compleanni familiari al compleanno di Enzo) 14 (dal compleanno di Enzo a Pasqua) 15 (da Pasqua all'inizio del corso)
16 (dall'inizio del corso all'inizio dell'estate) 17 (dall'inizio dell'estate alla quasi pausa vacanze) 18 (dalla quasi pausa vacanze al rientro effettivo)
19 (dal rientro effettivo all'incubo Reveal) 20 (dall'incubo Reveal alla fine dell'anno) 21 (da Capodanno ai compleanni familiari di Feb)
22 (dai comple alla progettazione del trasloco) 23 (dal trasloco a Wikinews con eccezione) 24 (da Wikinews con eccezione alla pirateria)
25 (dalla pirateria al doppio trasloco) 26 (dal doppio trasloco a un Ginadday qualunque) 27 (da un Ginadday qualunque alla dismissione della divisa)
28 (dalla dismissione della divisa a Trieste) 29 (da Trieste all'abbandono della scena internazionale) 30 (dall'abbandono della scena internazionale alla pioggia primaverile)
31 (dalla pioggia primaverile alle dimissioni)

Ubificato?!? modifica

Ubi, non sapevo che tu avessi costruito questo impianto sportivo... :) --Sesquipedale (non parlar male) 11:03, 10 mag 2010 (CEST)Rispondi

Grazie per aver caricato File:PetraTreasury.JPG. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--valepert 18:43, 20 mag 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Oddio in effetti come motivazione di blocco c'era pure utenza collettiva e creata al solo scopo di spammare, la distinzione con/senza lucro francamente mi pare un bel po' tirata per i capelli, oltretutto le intenzioni sono chiare anche dalle due email alle quali ho risposto in talk. --Vito (msg) 00:41, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi

Comunque sia se serve puoi girarli su -it, ciao! --Vito (msg) 18:43, 24 mag 2010 (CEST)Rispondi


mi piaceva... modifica

... di più la tua precedente pagina utente, rispecchiava la wiki meno burocratica, un po' anarchica ma ... sicuramente più simpatica. Con immutata stima e affetto, :):)... di passaggio, Giorces mail 23:22, 28 mag 2010 (CEST)Rispondi

Riflessione su "gli immaturi" nella tua UP modifica

Scrivo qui per comunicarti, qualora ti fosse sfuggito, che in almeno un paio di pagine di discussione è stato citato quanto hai scritto nella tua UP a proposito de Gli immaturi. E' vero che "nella pagina utente si possono inserire opinioni su voci e linee guida di Wikipedia, purché espresse senza toni provocatori e offensivi" (cit.), cosicché la tua osservazione risulta legittima. Concorderai però che in questo momento di particolare tensione, un messaggio come quello - soprattutto se pubblicato da te, per quello che tu rappresenti in it.wiki - non passa inosservato, non è di stimolo ad aprire discussioni costruttive, non contribuisce a ricomporre le fratture e crea ulteriori divisioni basate stavolta su quello che si è anziché sulle modalità operative che si pronongono: lascio pertanto a te una valutazione sull'opportunità di mantenerla. Ciao --Nicolabel (msg) 15:34, 29 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, Frieda. Senza saperlo, ero venuto a chiederti la stessa cosa. Personalmente, credo che in questo momento la gente abbia bisogno di camomilla e biscottini, musica rilassante e sorrisi. Che dici, ci pensi? Bye. --Retaggio (msg) 11:26, 31 mag 2010 (CEST)Rispondi

Madrina del Premo G. Deulofleu 2010 modifica

Ciao Frieda, il 10 giugno si terrà la prima assegnazione del Premio G. Deulofleu e per l'occasione ho bisogno della madrina delle madrine e chi meglio della capa suprema di Wikipedia può ricoprire questo ruolo, il compito della madrina è quello di scrivere 2 parole di congratulazioni al vincitore quando li sarà assegnato il premio, se accetti l'invito, scrivi il tuo nome nella tabella dell'albo d'oro sotto la voce madrina (con le relative fonti che hai accettato per la veridicità della cosa). Spero di cuore che accetterai, tanti saluti--Gabriele Deulofleu (msg) 18:07, 31 mag 2010 (CEST)Rispondi

Archivi talk modifica

Ciao Frieda, mi chiedevo perchè alcuni archivi della tua talk fossero in NS2 e altri in NS3 :\. Grazie, Fale (msg) 13:31, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Per "economia" di pagine: un archivio in discussioni utente e un archivio in utente :-) --Frieda (dillo a Ubi) 14:53, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Mmm 14 pagine in ns2 + 14 pagine in ns 3 = 28 pagine. 28 pagine in ns3 = 28 pagine... non vedo l'"economia" ;) Fale (msg) 15:46, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Nah. Sono 14 pagine con corrispondente talk, invece di 28 pagine con link rosso ;-) Frieda (dillo a Ubi) 17:45, 8 giu 2010 (CEST)Rispondi

Uh si, adesso capisco.. grazie Frieda :) Fale (msg) 08:41, 9 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao Frieda. Mi rivolgo a te soprattutto perchè sei la prima amministratrice di wiki.it. Ti volevo chiedere questo:vorrei caricare un'immagine sulla voce Kid vs. Kat - Mai dire gatto. L'immagine è quella che puoi vedere cliccando in alto(cliccando in alto non si vede,scusami. Vai sulla pagina Kid vs. Kat in inglese). Ecco il succo:l'immagine non si carica. Mi potresti dire che succede? Ti saluto aspettando una tua risposta. A presto. Francisco L. 9 giu 2010 19:26 (CEST)

FL

Cancellazione modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Aiuto:Vai» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 22:20, 16 giu 2010 (CEST)Rispondi

Armando Stula modifica

Ciao Frieda, volevo chiederti una cosa, in merito ai due avvisi che hai inserito nella pagina di Armando Stula che ho creato e sviluppato. Comincio dalle fonti: le trovi tutte inserite nella bibliografia, per cui perchè le giudichi insufficienti? E sul secondo avviso ("diverse informazioni presente sembrano prese da un giornale scandalistico"): be', Grand Hotel può effettivamente essere considerato tale, e certo anche "Pop"....però, a mio parere, le notizie sul suo matrimonio con Vittoria Solinas, ad esempio, visto che hanno anche collaborato artisticamente, non mi paiono tanto "scandalistiche". Puoi per favore chiarirmi meglio quali siano i punti che reputi scandalistici ed anche quelli che, secondo te, necessitano di fonte? Saluti, --Vito.Vita (msg) 20:44, 18 giu 2010 (CEST)Rispondi

....dopo averti scritto, ho visto che gli stessi template li hai inseriti anche in Maria Sole: ovviamente, in linea di massima, vale quello che ti ho scritto per Stula. Risaluti, --Vito.Vita (msg) 20:46, 18 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, vedo che non mi hai ancora risposto. Ora inserisco nelle pagine di discussione dei due artisti il commento che ti ho fatto l'altro giorno qui. --Vito.Vita (msg) 12:49, 21 giu 2010 (CEST)Rispondi

Avviso burocosi modifica

Leggi qua :) Baci! Helios 11:40, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi

Armando Stula e Maria Sole modifica

Ciao, a Stula ho messo qualche fonte, prova a vedere che te ne sembra....puoi fare la stessa cosa anche per Maria Sole? Saluti, --Vito.Vita (msg) 21:42, 22 giu 2010 (CEST)Rispondi

Ciao Frieda....veramente in tutti gli articoli (e quando dico tutti intendo tutti...) citati quando si parla di Vittoria si dice (in forme diverse, ma il contenuto è lo stesso....) che è sorella minore della più conosciuta, della più nota, della più famosa Marisa. Se devo mettere una nota, per un'affermazione del genere ne dovrei mettere praticamente tante quante sono gli articoli... invece sull'altra questione, cioè sul fatto che non scrivo mai che è stato subito scagionato, è molto semplice: non c'è scritto in nessun articolo consultato. Se vai a vedere, la frase "poi immediatamente scagionato per non aver commesso il fatto" è stata inserita, senza fonte (anzi, facendo apparire che lo sia quella che avevo messo io....) da un IP anonimo, 93.36.111.26. Ora reinserisco il testo corretto che, dalla fonte, diceva che "la sua carriera ha una battuta di arresto, causandogli inoltre alcuni problemi di depressione". Comunque, se tu hai altre fonti da inserire che sostengono il fatto che sia stato subito scagionato, fai pure....io non ne ho! Saluti, --Vito.Vita (msg) 03:44, 25 giu 2010 (CEST)Rispondi

Causa matrimonio siamo momentaneamente assenti modifica

Tze' , ogni scusa è buona per non lavorare su Wikipedia :-D --79.24.132.34 (msg) 09:52, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

Auguri... --Guidomac dillo con parole tue 11:08, 26 giu 2010 (CEST)Rispondi

Auguroni --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 14:05, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

/me desolato modifica

stimatissimerrimma Grande Capa... sentite scue a vossia, ma non era mi intenzione recarle si grande offesa... in verità il vostro umile servo ha solo contattato i primi partecipanti, non dubitando che il di Lei consorte avrebbe presenziato all'evento solo insieme alla sua pregiatissima dolce metà... ad ogni buon conto mi autoflagellerò col cilicio (oppure mi darò la ramazza da sysop sui maroni che è lo stesso) e mi recherò in pellegrinaggio a Santiago de Compostela in modo da espiare come si conviene a siffatto orrido sgarbo... in merito all'adunanza il presente miserrimo sta ancora tirando le fila cercando di vedere se c'è interesse nel farlo (e si direbbe di si)... anticipandoLe che sarà mia premura informala delle decisioni che verranno prese. Le porgo i più cordiali... --torsolo 07:19, 8 lug 2010 (CEST) p.s. a proposito (scusa se torno a parlare in lingua moderna) congratulazioni :-)Rispondi

Nuovo portale filatelia modifica

Gentilissimo: ho notato che ti interessi di filatelia.L'amico Pigr8 sta preparando il portale di filatelia di cui puoi visionare una bozza eccola. Sarebbero molto graditi dei suggerimenti nella pagina discussione ed inoltre ti chiediamo un piccolo aiuto alla nascita del progetto mettendo la tua adesione nella pagina Portale:Portali/In preparazione. Grazie per quanto pottrai fare e per il prezioso tempo che mi hai dedicato. Antonio Nurra (msg) 10:11, 28 lug 2010 (CEST)Rispondi

:'/ modifica

Ma 'utentessa' lo sei ancora, giusto? Jalo 14:21, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Ahahaha. Finché non mi bannano o non divento un numero di ticket ;-)

Frieda (dillo a Ubi) 14:27, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Mi sento prudere il tastino ....--Gac 14:36, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Non pensare di cavartela così, eh... Tastini o non tastini, sei "admin-a-vita". ;o) --Paginazero - Ø 14:37, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Amministratrice emerita!--Burgundo(posta) 14:40, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
:-( Why? --Retaggio (msg) 14:55, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Guardate il mio edit count e trovate la risposta :-) Frieda (dillo a Ubi) 16:09, 2 set 2010 (CEST)Rispondi

Ti teniamo comunque in caldo il posto :) --L736Edimmi 16:11, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Ma come mai rinunciare ad essere burocrate e amministratrice? Ci dispiace tanto, ma noi non ci possiamo fare niente. Ti comunico solamente che hai rinunciato a due posti importanti. Sob... :'( Dr Claudio segnali radio 16:52, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
A presto Capa ;) (per il resto quoto Pizzero) --Fabexplosive L'admin col botto 18:53, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Peccato perchè non sei solo un utene, ma sei Wikipedia in Italiano, senza di te il progetto perde la sua figura più carismatica, un saluto e buona fortuna per tutto il resto :D --GABRIELE · DEULOFLEU 20:42, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Eh, se non era per te che "ti facevi le talk altrui" :)
--M/ 21:29, 2 set 2010 (CEST)Rispondi
Beh ma il flag è sempre utile, anche se si sfrutta raramente. Grazie dell'immenso lavoro svolto, ^musaz 13:49, 3 set 2010 (CEST)Rispondi

Mettete via i fazzoletti, che non sono né morta né (wikipedianamente) dipartita. Faccio solo l'utonta :-) grazie a tutti!

Frieda (dillo a Ubi) 14:32, 3 set 2010 (CEST)Rispondi
mi hai fatto prendere un coccolone, mannaggia... se fossi io a decidere il flag non te lo toglierei... Frieda senza ramazza e semplicemente inconcepibile... --torsolo 15:11, 3 set 2010 (CEST) p.s. comincio a odiare la tua metà :-)... deve proprio averti tutta solo per sè?!?! e noi siamo forse figli di un Dio minore... a proposito un saluto anche a JR...Rispondi
Ancora una volta primum vivere deinde wikipedare (sarebbe philosophari, ma siamo lì). Auguri.--Gierre (msg) 06:38, 4 set 2010 (CEST)Rispondi
Io non capisco il perchè di questa tragica decisione Dottor Claudio Segnali radio 07:48, 4 set 2010 (CEST)Rispondi
Mmmh... ma allora i grandi capi della Brianza non sono tutti uguali... XD --Leoman3000 15:55, 6 set 2010 (CEST)Rispondi

Leo.. anni di sgabellate noto che non sono servite a nulla, eh? Frieda (dillo a Ubi) 17:21, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Mi accorgo solo adesso (lo so non depone a mio favore): non capisco, pecche?--ArchEnzo 22:02, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Il tempo e la "sindrome del genitore" ;-) --Frieda (dillo a Ubi) 11:44, 14 ott 2010 (CEST)Rispondi

Cosa? modifica

Frieda è tornata??? O è solo per qualche edit dai quali non poteva sottrarsi? IN ogni caso, bentornata! --95.237.211.192 (msg) 17:32, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Non mi risulta di essermene mai andata :-) Frieda (dillo a Ubi) 17:35, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Lo speravo io!:) --95.237.211.192 (msg) 17:35, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Grazie :-) --Frieda (dillo a Ubi) 17:41, 13 set 2010 (CEST)Rispondi

Errori modifica

Io sono a 2 ... voi solo a 1 :-) --Gac 10:59, 24 set 2010 (CEST)Rispondi

Ciao modifica

Frieda, grazie per la giornata interessante, per la semplicità che si respira in wikimedia, e per la volontà costruttiva del "fare" che piacevolmente ho percepito e condiviso. A presto --Marco (aka Delasale) (msg) 22:38, 26 set 2010 (CEST) P.S. Lo dico a te, per dirlo a tutti ...Rispondi

Buon compleanno modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:05, 11 ott 2010 (CEST)Rispondi

Eppi Bertdei e antra robba... modifica

Ciao Frieda e (anche se in ritardo) auguroni.

Riguardo la traduzione della guida a Wikipedia, ho qualche dubbio in un certo punto:

Creating a user account is a good first step when you begin contributing to Wikipedia. An account allows you to create new articles (pages), upload images, and rename pages. You also get access to special features such as My watchlist. A watchlist lets you follow the articles that you are editing and bookmark other interesting pages. To add an article to your watchlist, click the star icon at the top of the article. More importantly, since all your edits are assigned to your account username, you have an identity on Wikipedia. This helps you interact with others that edit the same articles, and helps you become a trusted member of the community. As you get accustomed to Wikipedia, you will find that you have more to say in discussions and you might help others solve problems.

Quanto di questo è vero su it.wiki, ovvero, ad esempio un IP può creare una voce ?

E poi

You can edit Wikipedia without having an account. However, without an account, your edits are assigned to your computer's Internet protocol (IP) address. The Wikipedia community tends to distrust edits from an IP address, especially if it is traced to a school or company network where unregistered users may make edits based on their biased interests. Editing articles where it might be hard to remain impartial is considered a conflict of interest on Wikipedia. For example, if a student edits an article about her school, she may have a biased perspective on the school's national importance.

Questa storia dei contributi degli IP meno affidabili è roba vecchia e di solito solleva dei gran vespai. Va rivista in chiave it.wiki, secondo te, o la lascio così ?

Thankx --WebWizard - Free entrance »» This way... 12:29, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Scusa, sposto tutto nella talk... --WebWizard - Free entrance »» This way... 13:02, 13 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Nella tua pagina non è scritto niente, in quella di JR sì, d'accordo (forse non sono stato l'unico a non averlo letto o ricordato o voluto ricordare, un po' di tempo fa). Quell'avverbio, "occasionalmente", è giusto? --Al Pereira (msg) 12:57, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

(fuori crono) Che risposta è? Ti ho fatto una domanda seria: non mi interessa conoscere i vostri spostamenti, ma permetti che in una casa in genere la connessione è una, e che quindi l'avverbio "occasionalmente" suona molto strano. Rimane il fatto che nella tua pagina utente anche adesso non leggo nulla. --Al Pereira (msg) 22:07, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
"O devo iniziare a rendere conto ai wikipediani di dove sono in ogni istante della mia giornata?" è una risposta polemica, 1 volta su 3 non è "occasionalmente" e ritengo più corretto che tu segnali la condivisione nella tua pagina, come un dato accessibile a tutti senza che si debbano fare domande o investigazioni. Ciao --Al Pereira (msg) 05:26, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
E allora se ti riferisci al lavoro-lavoro, non al "lavoro" su wiki (sai meglio di me che qui il termine è usato in questo significato traslato), perché mi dai quest'informazione? Hai cominciato protestando di non dover rendere conto di dove ti trovi in ogni istante della tua giornata e mi rispondi informandomi proprio della tua vita lavorativa anziché di quella wikipediana. --Al Pereira (msg) 12:36, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
Certo, più o meno come aggiungere uno spicchio d'aglio è il modo migliore per evitare problemi alla marmitta. Altro che "che fatica leggere": che fatica capire quello che si legge e a quello rispondere. --Al Pereira (msg) 16:10, 26 ott 2010 (CEST)Rispondi
A) Ho letto le pagine utente in questione prima di scrivere quel che ho scritto dove lo hai letto, ma solo ora vedo che in quella di JR effettivamente c'è l'avviso nel babel - che certo converrai non è il posto migliore quanto a visibilità - mentre manca nelle altre tre; B) chiedo venia per la svista, ma prima di replicare come se fossi stata insultata, prova a riflettere sul motivo per cui ho scritto quel che hai letto sugli avvisi di condivisione, e magari ti renderai conto che non è un'accusa rivolta a te o agli altri, ma semplicemente la messa in evidenza del fatto che - al contrario di quanto affermato da alcuni - quella di indicare eventuali condivisioni non è una prassi obbligatoria. Io non ho tratto alcuna conclusione, ho evidenziato il fatto che non è vero che sia una policy inserire simili avvisi. Ciao. P.S.: leggere e capire, che fatica!--Kōji parla con me 15:01, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
Cosa non hai letto del mio messaggio quassù?--Kōji parla con me 15:18, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi
Invece concordiamo proprio sul merito: ho fatto quella segnalazione nell'AP di Greg per evidenziare che non è un obbligo indicare la condivisione, come invece alcuni avevano sostenuto...--Kōji parla con me 15:22, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Capire, che stranezza modifica

Beh io più chiaro di così non posso proprio fare, abbi pazienza... ;-) Quanto al tuo intervento da me, sembra quasi che io abbia voluto farti un'offesa personale... mah sappi che un mio principio di vita è quello di non offendere mai nessuno neppure nella vita reale e neppure qualora qualcuno mi faccia un torto, figuriamoci se quindi lo faccio su Wikipedia. Dunque non vedo alcun motivo per entrare a gamba tesa nella mia talk lasciando un intervento che mi è parso fra lo stizzito e il pungente ironico, quando io mi esprimo in modo diretto e senza mezzi termini, cercando però la via meno dolorosa possibile. Sì, quello che ho scritto è un mio pensiero, non quoto nessuno (non l'ho fatto nemmeno stavolta), vedo coi miei occhi e se dico una cosa la dico perché l'ho pensata io, non un altro. Se poi qualcun altro ha avuto la mia stessa idea o ha introdotto l'argomento, anche se sotto una luce diversa, la cosa non mi sta male assolutamente. Per restare nell'argomento, se la cosa riguarda due persone, per me è perfettamente inutile che una delle due abbia un bannerone fluorescente grande 2500px che comunica sp/occasionale-condivisione/quel-che-ci-passa-per-la-testa, se nell'altra pagina utente non vi è traccia di nulla di nulla. E questo lo faccio notare, sì, è nella mia facoltà farlo notare, come è nella tua che questa cosa non ti piaccia ed è nella tua facoltà entrare nella mia talk usando l'ironia, che quando parlo di cose serie io non uso mai. Detto ciò, colleghi come sempre (o ex-colleghi, date le tue dimissioni a sorpresa), se c'è una cosa che non porto è il rancore, mai e per nessuno. Ciao. --Roberto Segnali all'Indiano 18:37, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi

Come sopra, più chiaro di così non posso fare, se il problema non si capisce a questo punto non posso farci nulla. Ah, io non presumo la mala fede su di te, non voglio sapere i dettagli delle tue abitudini in rete, l'argomento di là non l'ho tirato fuori io. --Roberto Segnali all'Indiano 23:09, 25 ott 2010 (CEST)Rispondi


2010 - Wikiraduno orobico ;-) Aggiornamenti modifica

Ciao, ti scrivo per informarti che ci sono alcuni aggiornamenti relativi al wikiraduno orobico, puoi trovarli qui. --Ask21 (msg) 10:44, 11 nov 2010 (CET)Rispondi

Wikiraduno orobico :) modifica

Ciao, ci sono novità, puoi vederle qui :) --Ask21 (msg) 14:59, 13 nov 2010 (CET)Rispondi

Congratulazioni modifica

Leggevo per caso le pagine degli ex amministratori e sono incappato nella tua. Non sò se ci siamo parlati in passato, tuttavi avrei trovato scortese non rivolgerti le mie congratulazioni per il tuo matrimonio. Congratulazioni! AndreaFox bussa pure qui... 20:29, 20 nov 2010 (CET)Rispondi

Wikiraduno Orobico modifica

Ciao, riguardo al wikiraduno orobico, sono presenti gli ultimi aggiornamenti in questa pagina, confermi per la cena? :) --Ask21 (msg) 20:33, 25 nov 2010 (CET)Rispondi

Risp. Promozionale modifica

Ciao, non fa una grinza. Chiedo scusa per l'errore, non mi ero accorto che fosse LA radio della Regione Emilia Romagna. Cercherò di fare ancora più attenzione in futuro. Grazie per la segnalazione! Dome era Cirimbillo A disposizione! 12:51, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Già fatto! Ah! Mi sono permesso di fare una piccola aggiunta nella mia pagina utente! :D Dome era Cirimbillo A disposizione! 13:16, 26 nov 2010 (CET)Rispondi

Sei su candid camera modifica

FYI: Wikipedia:Pagine da cancellare/Frieda Brioschi, senza offesa. Ciao. --Brownout(msg) 17:59, 4 dic 2010 (CET)Rispondi

Secondo me meritavi la voce e anche Wikimedia Italia (non sono Nanni Loy)--Claud Bohm (msg) 16:37, 5 dic 2010 (CET)Rispondi

Tunué modifica

Ti sarei grata se mi spiegassi perché "senza valido motivo non si applica": la voce era già stata cancellata per semplificata e per C4 e ribadisco che "non si evincono motivi per cui non sia più promozionale e quindi enciclopedica". Riguardo a Sketchesnatched, che sia il blog di Carnevale è scritto qui, per esempio: non sapevo comunque che servissero fonti anche per i collegamenti esterni, evidentemente dovrò aggiornarmi. --LaPiziaPetite peste 10:37, 6 dic 2010 (CET)Rispondi

Ti rispondo punto per punto:
  • Sono d'accordo che nel giro di tot anni le cose cambiano, ma la voce che hai scritto era praticamente tale a quella già cancellata: aggiungo che gli autori nominati erano link rossi e che i premi non avevano nessun link interno, cosa che fa dubitare della loro importanza e/o rilevanza
  • "sulle linee guida che non ci sono": ecco, lo dici da sola, non ci sono.
  • Ok, l'avevo capito. Ma perché dovrei pensare che una voce che mi dice che esiste questa casa editrice, che ha due collane, che pubblica i lavori di link rossi e che ha vinto dei premi di cui non si capisce se siano importanti o di mio cuggino, ecco, perché dovrei ritenere che sia enciclopedica?
Sai benissimo come si scrive una voce e sai che soprattutto in casi di cancellazioni precedenti è necessario che il motivo dell'inserimento sia ben evidente: non mi sta bene essere rimandata a una bozza di discussione e a ibs, non sono io che devo cercare le informazioni ma è chi scrive a doverle fornire. Questa è la mia modesta opinione: se credi posso copiarti la voce in sandbox, così puoi integrarla in modo tale che l'enciclopedicità non possa essere messa in dubbio. Altrimenti puoi sempre provare qui. Ciao --LaPiziaPetite peste 15:13, 9 dic 2010 (CET)Rispondi
Quale circolo vizioso? Se poi per favore mi dai una pagina dove incollarti la voce, te ne sarei grata. --LaPiziaPetite peste 18:20, 9 dic 2010 (CET)Rispondi
  Fatto Ciao --LaPiziaPetite peste 13:30, 10 dic 2010 (CET)Rispondi

Massimiliano Frezzato modifica

Una voce di wikipedia non può essere considerata ed utilizzata come fonte attendibile per un'altra voce, anche quando proveniente da un'altra versione linguistica dell'enciclopedia o anche se si trattasse di una voce giudicata da vetrina.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.14.24.31 (discussioni · contributi).

Bacchettata :-) e mo' come rispondi? --Gac 11:09, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

È un semplice elenco di libri tradotti e distribuiti in inglese, se preferite un link ad Amazon fate pure. A mio parere era abbastanza assurda la CN.

Frieda (dillo a Ubi) 14:07, 15 dic 2010 (CET)Rispondi

Buone Feste modifica

 
Auguri di Buon Natale e Felice 2011 a te ed a Jolly. --Burgundo(posta) 14:17, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Matrimonio??? modifica

Con chi penso io? E così devo saperlo? mascalzona. Beccati allora un doppi augurio: transitorio per queste feste (che passano) e costante per gli sponsali (che restano, almeno spero, col loro carico di gioie, ansie, incazzature e - mi raccomando! - senza dolori o pentimenti). Un abbraccio, maliarda! --Cloj 14:56, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Vedrai che "il naufragar t'è dolce in questo mar". :-)) --Cloj 14:40, 10 gen 2011 (CET)Rispondi

Anno nuovo modifica

Buone festività di fine anno a te ed ai tuoi cari, su Wiki e nella vita reale. --Guidomac dillo con parole tue 21:17, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Wired festeggia Wikipedia modifica

Ciao Frieda, complimenti per il tuo articolo dedicato ai 10 anni di Wikipedia che uscirà nel numero di Wired di gennaio (l'ho letto in anteprima in quanto abbonato alla rivista). Mi son permesso di aggiungerlo in anticipo nella rassegna stampa, così che chi fosse interessato lo possa sapere in tempo. P.S.: Auguri per un buon 2011 wikipediano ;-) -- Mess-Age 12:09, 1 gen 2011 (CET)Rispondi

Roma, 15 gennaio 2011 modifica

 
15 GENNAIO 2011


Il 15 gennaio 2011 Wikipedia celebrerà il suo decimo compleanno. Il progetto:Roma e Wikimedia Italia, per festeggiare l'evento[1], hanno organizzato una visita guidata al Foro Romano.

Appuntamento: sabato 15 gennaio ore 9.30 davanti all'ingresso del Foro Romano a largo Corrado Ricci[2][3].

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio. L'argomento principale della visita, guidata dall'utente:MM, sarà la decorazione architettonica romana.

  1. ^ "Solo festeggiare e niente lavorare" (cit).
  2. ^ Di fronte allo sbocco di via Cavour su via dei Fori Imperiali.
  3. ^ Chi arriva intanto faccia il biglietto.

--Μαρκος 11:09, 5 gen 2011 (CET)Rispondi

Correzioni a Benvenuti su Wikipedia modifica

Sarà fatto! --Al Pereira (msg) 20:28, 8 gen 2011 (CET)Rispondi

Frieda, abbi pazienza: quando hai spostato il mio post l'avrai pur letto. Se siete vincolati a una traduzione letterale ditelo, anzi dimmelo, subito dato che il lavoro che avevo cominciato a fare, e che ho continuato nei giorni successivi, riguardava sia la forma (e guarda anche lì che meravigliose risposte, per poi dovermi - non tu, ma chi usa la tua sandbox come se fosse sua - dar ragione su quella scicchezza della d eufonia.... anzi no, dar ragione a Nemo, per carità, non a me!), sia il contenuto. Tra l'altro modifiche ne avete fatte anche voi, l'hai scritto anche al bar, e immagino che il testo sia in licenza libera. Quando chiedo di cambiare «ed altre fonti affidabili di informazioni» in «e altre fonti di cui conosce l'affidabilità», per sottolineare l'importanza di questo parametro (la differenza è sostanziale: nella vecchia versione sembra che tutte le fonti siano affidabili, nella nuova si chiede a chi contribuisce di discernere), non mi pare di chiedere la luna. Lo stesso vale per altre modifiche che ho proposto. Quindi gentilmente possiamo rivederle insieme seriamente partendo magari da una bozza successiva che includa già le prime correzioni? Ti ringrazio --Al Pereira (msg) 14:22, 17 gen 2011 (CET)Rispondi
Credo anch'io che le due strade siano da percorrere entrambe, ma intanto miglioriamo un po' questa traduzione, rendendola un po' più libera su 2-3 punti nevralgici. È destinata ai contributori di it.wiki, quindi poterla adattare un po' alle nostre esigenze (visto che poi ce li cucchiamo noi quelli che vengono qui per socializzare anziché per contribuire) mi sembra il minimo!
Allora aspetto una tua convocazione. È importante il piede con cui partono i nuovi arrivati, se no non insisterei. --Al Pereira (msg) 18:51, 17 gen 2011 (CET)Rispondi
In effetti volevo darci un'occhiata qualche tempo fa ma mi andava in timeout il reader, ora dovrei aver risolto il problema ma non garantisco nulla :) --Vito (msg) 22:13, 19 gen 2011 (CET)Rispondi
Spero di studiare la cosa tra oggi e domani. Metto i suggerimenti, però stavolta aspetto risposte, almeno per le cose importanti, anche da te. --Al Pereira (msg) 12:14, 20 gen 2011 (CET)Rispondi
.... ah, ogni tipo di suggerimento, anche relativo ai contenuti! non mi si dica "non si può fare" oppure me lo si dica prima, grazie --Al Pereira (msg) 12:51, 20 gen 2011 (CET)Rispondi
Va bene, in genere tolgo! --Al Pereira (msg) 21:41, 20 gen 2011 (CET)Rispondi

Radio24 modifica

Ho ascoltato la trasmissione di Oscar Giannino, complimenti.--Bramfab Discorriamo 15:17, 17 gen 2011 (CET)Rispondi

Grosso problema/emergenza modifica

Carissima Frieda

Mi chiamo Marcello e scrivo a nome dell'Associazione Culturale Frari.

Nella notte tra il 14 e il 15 gennaio alle ore 00.09 l'utente Kodaly si è permesso di eliminare alcune informazioni da lui ritenute errate riguardanti gli organi storici della Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari.

Le due frasi manomesse sono queste:

«A distanza di più di trent'anni è stato promosso un nuovo lavoro di revisione che è stato portato a termine nei mesi di aprile e maggio 2004 e che ha restituito integra la voce dei due antichi strumenti.»

Prima della modifica la prima frase era:

«A distanza di più di trent'anni, grazie all'interessamento del Parroco P. Leopoldo Fior e dell'organista della basilica Margherita Gianola, è stato promosso un nuovo lavoro di revisione che, affidato alla Ditta Zanin, è stato magistralmente portato a termine nei mesi di aprile e maggio 2004 e che ci ha restituito integra la voce dei due antichi strumenti, in tutte le loro peculiari pregevoli qualità.»

La seconda frase riporta:

«Quello dei Frari è l'ultimo esempio superstite a Venezia - e uno dei rarissimi in Italia, ormai - di due cantorie con organi storici funzionanti.»

Prima della modifica la seconda frase era:

«Anzi, quello dei Frari è l'ultimo esempio superstite a Venezia - e uno dei rarissimi in Italia, ormai - di due cantorie con organi storici funzionanti.»

Kodaly riporta le frasi sopracitate senza fonte, ma non è vero!

Puoi ripristinare la voce a questa modifica, e in secondo luogo mettere la voce in protezione completa (lucchetto rosso) poichè prevediamo che Kodaly sarà recidivo?

Ti riporto l'indirizzo di posta elettronica di Margherita Gianola così puoi ottenere tutte le informazioni necessarie: margheritagia /chiocciola/ hotmail punto com

Marce79 (msg) 21:00, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Grazie per la risposta, alcune cose già le sapevo altre ne ho scoperte e approfondite leggendo qui,

Chiedo: si possono prendere provvedimenti nei confronti di Kodaly?

La sua motivazione per la prima modifica é:

«correggo informazioni errate»

Dico: al massimo sarà POV o troppo esteso da richiedere un riassunto, ma sottolineo, in Wikipedia non mi sono MAI permesso di scrivere informazioni errate! Ripeto: MAI!

Re: Welcome to Wikipedia modifica

Ciao, vedo solo ora il tuo messaggio. Grazie della segnalazione, sono un po' in balìa degli eventi ultimamente, ma se riesco darò un'occhiata all'ultima versione, anche se mi pare che già in molti l'abbiano rivista. Grazie ancora per l'aggiornamento, very appreciated :) Besos --kiado 16:42, 26 gen 2011 (CET)Rispondi

Mi giri il pdf, quando è ultimato? --Al Pereira (msg) 04:18, 8 feb 2011 (CET)Rispondi
Grazie, l'ho scaricato, poi lo guardo con calma e vedo l'esito della moderazione. ;) --Al Pereira (msg) 12:50, 8 feb 2011 (CET) È sempre così?? Rispondi
La seconda, la seconda.... La prima la immaginavo ;) --Al Pereira (msg) 02:47, 21 feb 2011 (CET)Rispondi

Mi potresti recuperare una pagina cancellata modifica

Ciao Frieda.
Scusa se ti chiedo un favore. è stata cancellata di recente la pagina Lista di statistici celebri. Pare che al progetto it.wiki non serva e sia d'impiccio. A me serve invece moltissimo. Me la puoi recuperare (so che gli admin possono) e farmela avere (l'ultima versione sensata dal punto di vista dei contenuti, s'intende)?
Ti ringrazio in anticipo
Tomi (msg) 10:24, 16 feb 2011 (CET)Rispondi
PS: se esiste un modo per avere anche l'intera cronologia della creazione e modifica della pagina sarei particolarmente contento.

  Fatto Gac 15:17, 15 feb 2011 (CET)Rispondi

Grazie mille ad entrambi! Tra qualche anno vedrò di ricambiare rendendomi più utile di quanto non stia facendo in questi ultimi anni. Tomi (msg) 23:38, 18 feb 2011 (CET)Rispondi
PS: il mio contributo alla storia dei primi "10 anni di wikipedia" cercherò di farlo entro natale (non dico l'anno :-). Visto che se ne parla: avete per caso recuperato l'articolo di Gianfranco sulla en.wiki?

Cancellazione modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Aiuto:Convenzioni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Discussione Sus domesticus modifica

nella pagina di discussione di Sus domesticus c'è un template con tuoi commenti del 2004. Non ho capito bene di che tratta e i link sono a pagine inesistenti. Si tiene o si può cancellare? --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 12:18, 28 feb 2011 (CET)Rispondi

Scusa il ritardo nella risposta. è qui --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 13:43, 5 mar 2011 (CET)Rispondi
Scusa nuovamente. cercherò altrove. ciao --(Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra!(scrivimi) 16:36, 6 mar 2011 (CET)Rispondi

Roma, 27 marzo 2011 modifica

 
27 MARZO 2011


Il 27 marzo 2011 si svolgerà la quinta WikiGita romana, al Gianicolo. Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 27 marzo ore 10.00 in piazzale Giuseppe Garibaldi.

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 10:43, 11 mar 2011 (CET)Rispondi

Addetta stampa modifica

Mi è appena capitato un ticket dove ti si da dell'addetta stampa, mi sono perso qualcosa? Ciao. --Vito (msg) 15:24, 2 apr 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Sala_stampa#Contatti!Sì. Vedi qui.

Frieda (dillo a Ubi) 12:05, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi

Spostamento pagina di rating modifica

A seguito di una discussione segnalata al Bar, si è deciso di spostare le pagine col rating degli utenti fra cui la tua nel namespace "Utente" come sottopagina della tua pagina utente - per esempio in Utente:Frieda/Rating - poiché il namespace "Wikipedia" dovrebbe servire per le pagine di servizio di Wikipedia, come linee guida o discussioni sul progetto o al limite pagine goliardiche ma riguardanti tutta la comunità. Ti informiamo che tale azione verrà effettuata via bot a breve, oppure puoi occuparti tu stesso dello spostamento.   Buona contribuzione su Wikipedia! -- Questo è un messaggio automatico generato da Cellistbot (msg) 18:38, 19 apr 2011 (CEST)Rispondi

Lucrezia Borgia modifica

Salve! Mi sto occupando della voce su Lucrezia Borgia, figlia di papa Alessandro VI. Mi servirebbe quest'immagine: http://www.galleryhistoricalfigures.com/figuredetail.php?abvrname=LucreziaBorgia ma per caricarla avrei bisogno del permesso OTRS. Non sono molto esperto di queste cose, ma a quanto ho capito per ottenerlo devo chiedere il vostro aiuto. Vi chiedo quindi se perfavore potete aiutarmi. --Zweig92 Ditemi 22:48, 1 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ciao,
il processo non funziona come pensi tu :-) Dunque, dovresti contattare quel sito chiedendo se rilasciano l'immagine che ti serve in una delle licenze accettate su Wikipedia (o Commons). Se accettano o indicano sul sito la licenza con cui rilasciano l'immagine o devono scrivere a OTRS un messaggio simile a questi. Buon lavoro,

Frieda (dillo a Ubi) 10:58, 4 mag 2011 (CEST)Rispondi

Palestrina, 26 giugno 2011 modifica

 


Il 26 giugno 2011 si svolgerà la sesta WikiGita romana, a Palestrina (RM). Il progetto si basa su incontri impostati come gite o passeggiate sia dentro Roma, sia "fuori porta", scegliendo un museo, una località, un monumento, un parco da visitare. In pratica andare insieme in qualche posto dove oltre che godere delle bellezze circostanti e chiaccherare tra noi, dovremo raccogliere del materiale da inserire su Wikipedia e sugli altri progetti, destinato per esempio a creare o migliorare una o più nuove voci di Wikipedia con le relative immagini.

Sono i benvenuti tutti i wikipediani interessati.

Appuntamento: domenica 26 giugno (vedere pagina del raduno per ulteriori informazioni).

Portate non wikipediani: potrebbe essere un'occasione per spiegare cosa sia Wikipedia e perché ci divertiamo a collaborare, sperando di coinvolgere qualcuno di passaggio.

--Μαρκος 11:02, 10 giu 2011 (CEST)Rispondi

Wikimedia Stories Project modifica

Hi,

My name is Victor Grigas, I'm a storyteller at the Wikimedia foundation and we're working on gathering stories from Wikipedia editors, users, donors and staff to paint a picture of who uses Wikipedia for communication and fundraising purposes. I asked Lennart Guldbrandsson who might be interesting to speak to and he sent me your userpage. I'd be interested in speaking with you either over the phone or by Skype if you are interested in participating in the project. 

Thanks :)

Victor

Buon Compleanno modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

AuGuri! --Raoli ๏̯͡๏ (msg) 00:01, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Auguri!!!--Piaz1606 13:24, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Voce da aiutare da settembre modifica

Gce (msg) 11:50, 21 ott 2011 (CEST)Rispondi

Rotflol. --Frieda (dillo a Ubi) 10:04, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Il template dice "scritto o modificato": io ho apposto il template su quasi tutte le discussioni degli utenti che hanno modificato la voce suddetta, sperando che qualcuno potesse portarla ad un livello di abbozzo. Lo so che non sei il primo autore ;) --Gce (msg) 10:46, 22 ott 2011 (CEST)Rispondi

Su Nonciclopedia, ban multipli e problemi vari modifica

Ciao Frieda,
scusa il disturbo ma in questi due giorni sono successe un paio di cose abbastanza spiacevoli. Trovi un sunto (ovviamente dal mio punto di vista) dell'accaduto qui. Poi, se vuoi approfondire le cause: 1, 2 e 3 più i ban di Brownout per:

Contatto te perché ti considero il Napolitano di Wikipedia e vorrei un tuo parere su tutta la faccenda. :)
Saluti e grazie. --;azaZ (¿eh?) 04:40, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Auguro, a te e famiglia, un sereno Natale ed un felice 2012.--Burgundo(posta) 16:19, 23 dic 2011 (CET)Rispondi

CB modifica

Sì, ottima cosa. Grazie, M/ 11:46, 13 gen 2012 (CET)Rispondi

Giorgio Napolitano e signora modifica

L'informazione è presente in più fonti: ti segnalo tra le altre http://books.google.it/books?id=iryQQ95gTbUC&pg=PA646&dq=giorgio+napolitano+conobbe+Clio&hl=it&sa=X&ei=0rkaT9a0CsOYOoDXpLUL&ved=0CDkQ6AEwAA#v=onepage&q=giorgio%20napolitano%20conobbe%20Clio&f=false e http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/374048/ --14:15, 21 gen 2012 (CET)

Abuso di potere da parte di un utente‏ modifica

Ciao Frieda, ieri ho scritto un email a help desk di Wikipedia e mi ha risposto il sig. Pietro Polese, indicandomi di rivolgermi a tre moderatori; incollo qui sotto l'email.

Salve, mi chiamo Andrea Fontana, Vi scrivo per segnalare le ripetute scorrettezze ed abusi di un utente che ho avuto la disavventura di conoscere da un paio di anni e che purtroppo ho constatato che continua a cancellare articoli di valore informativo e culturale, abusando del suo potere di utente. Si tratta dell’utente Gac, che oggi pomeriggio ha cancellato in modo assurdo e repentino un articolo scritto dal sottoscritto con perizia e notevole dispendio di tempo, impiegati per ricostruire date e nomi dei luoghi e autori citati nell’articolo. Aggiungo che, dopo avere inviato il citato articolo, ho iniziato a usare la funzione “modifica” ed ho aggiunto come documentazione alcuni link relativi a voci pubblicate principalmente da Wikipedia ed alcuni da siti esterni, ma quando poco dopo ho inviato le modifiche è apparsa una nuova pagina, dove è risultato cancellato l’articolo ed al suo posto è stato scritto questo, visionabile al link: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mistero_Pasquale&action=submit Modifica di Mistero Pasquale Wikipedia in lingua italiana non ha ancora una voce con questo nome.    Attenzione: stai per ricreare una pagina già cancellata in passato. Accertati che sia davvero opportuno continuare a modificare questa pagina. L'elenco delle relative cancellazioni e degli spostamenti viene riportato di seguito per comodità:                     16:25, 8 apr 2012 Gac (Discussione | contributi) ha cancellato la pagina Mistero Pasquale ((C1) Pagina o sottopagina vuota, di prova, senza senso o tautologica: )


Dichiaro che le motivazioni elencate nella cancellatura della pagina sono totalmente non corrispondenti al vero o inventate di sana pianta, perfino l’ipotesi “tautologica” risulta essere proprio senza senso ed appare come un labile pretesto per giustificare l’operato arbitrario che il suddetto utente ha attuato, che risulta essere un suo ennesimo abuso di potere; evidentemente si tratta di una persona che ha molto tempo libero, che sfrutta con ostinazione per appagare la sua personalità apparentemente forte dietro ad una tastiera, ma interiormente molto fragile e con un forte desiderio di bloccare e cancellare le opere intellettuali scritte con onesto impegno e dedizione da seri studiosi. Certamente l’articolo scritto dal sottoscritto e cancellato da tale utente non era perfetto, ed anche era carente di alcune fonti documentative, ma proprio per questo tale utente avrebbe potuto attendere la pubblicazione delle ovvie modifiche ed estensioni che sempre vengono aggiunte per ogni voce con il tempo, oppure egli avrebbe potuto contribuire aggiungendone di sue nelle varie voci collegate a Wikipedia, anziché cancellare in gran fretta tutta la pagina pochi minuti dopo senza nemmeno aspettare una eventuale modifica o estensione da parte dell’autore, ed è proprio tutta questa viscerale fretta nel cancellare tutta la pagina che lascia intendere la malafede di tale utente, anche se è un volontario non dovrebbe avere il diritto di abusare ripetutamente e indiscriminatamente del suo potere, poiché abbiamo saputo che ci sono altri utenti e lettori di Wikipedia che sono stanchi delle ingiuste censure, vorremmo sapere se, così come tale utente è libero di controllare e censurare chiunque, esiste anche qualche controllo su tale utente? La verità è che la pagina “Mistero Pasquale” non era presente su Wikipedia, mentre invece è presente su vari articoli giornalistici pubblicati ormai da molti anni ed è anche riportata su alcuni siti internet pubblicati in rete da vari anni, articoli e siti che il sottoscritto ha citato successivamente nelle modifiche, anche se ormai invano. Abbiamo creduto di fare cosa buona scrivere e pubblicare questo originale articolo in questa antica Festa di Pasqua, perché si tratta di un tema antico e universalmente conosciuto e che quindi sia di qualche interesse documentativo e culturale anche per Wikipedia, che il suo fondatore ha dichiarato ripetutamente essere al servizio dell’informazione e della cultura.

Auspicando che la pagina venga nuovamente pubblicata, si riporta qui l’articolo, con l’aggiunta delle modifiche.  Cordiali saluti.  Andrea Fontana

Il “Mistero Pasquale” è il nome dato alla ricostruzione scenografica della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo, realizzata con statue ed effetti di luci e suoni in modo simile ai presepi, ma occorre specificare che si tratta di una realizzazione indipendente dal Natale e dal tema del Presepio. Infatti va precisato che il termine “Presepe Pasquale”, a volte usato dai moderni costruttori di tale rappresentazione sacra, è un eufemismo che non è corretto sia riferito alla Pasqua, poiché la fondazione della tradizione del Presepio risale a San Francesco d'Assisi nella notte di Natale del 1223, che volle rivivere la nascita di Gesù ambientata nel suo tempo, ma il poverello d’Assisi non ha mai allestito nessuna rappresentazione per Pasqua. Inoltre è ben nota l’etimologia del termine “presepio” (dal latino “praesepium”), citato in tutti i dizionari ed enciclopedie come “la rappresentazione tridimensionale della nascita di Cristo, realizzata con figure non fisse ma spostabili, secondo il senso artistico del costruttore, ed elementi veristici quali case, rocce, piante ecc., che, preparata per il Natale, viene tolta alla Purificazione”Enciclopedia dello Spettacolo  Il tema della Passione di Cristo è stato impiegato artisticamente negli ultimi secoli in varie parti d’Italia e soprattutto in Spagna, ma in genere si è trattato solo di Presepi poliscenici e diorami esposti nel ciclo del Natale, oppure di cicli che sono esposti tutto l’anno, ma senza avere un contenuto esclusivamente legato alla Pasqua. Anticamente sono state costruite le cappelle dei Sacri Monti, ad esempio a Varallo Sesia (VC) ed a Oropa (BI) composte da scene della vita di Gesù con statue a grandezza naturale, ma si tratta di grandi cicli devozionali permanenti che non sono riferiti esclusivamente alla Pasqua e nemmeno al Natale, quindi non possono essere considerati dei “Misteri Pasquali”, nè dei Presepi. In Italia ed in altri Paesi, come la Spagna, sono stati realizzati i cosiddetti diorami della vita di Gesù, con scene di varie dimensioni, in genere composti da piccole statuine di primo piano alte circa 10 cm. e talvolta con l’aggiunta di scene anche anteriori alla nascita di Gesù, a partire dal Paradiso Terrestre con Adamo ed Eva. Si tratta di diorami esposti durante il periodo natalizio presso Conventi o Musei religiosi, ed a volte rimangono allestiti in modo permanente, ma non sono stati realizzati come tema riferito alla Pasqua, bensì come un completamento delle scene del Presepio.  In Italia sono stati realizzati vari cicli di diorami sulla vita di Gesù esposti in modo permanente, intitolati “Presepi poliscenici”, ma solo in alcuni di essi sono state aggiunte le scene della Passione, morte e Resurrezione. Il più vecchio Presepio permanente comprendente diorami sul tema pasquale è stato realizzato nel 1965 ad Amelia (Terni) nel convento della S.S. Annunziata su incarico dei Padri Minori Francescani, costruito in gesso dallo spagnolo Juan Mari Oliva di Barcellona e da Carlo Chiappafreddo di Amelia con la guida di Angelo Stefanucci di Roma, con l'ausilio di statue in terracotta dei fratelli Castells di Barcellona e con piante in metallo e sughero dei fratelli Bertran di Barcellona. Si tratta di un ciclo di diorami della vita di Gesù con la grande scena del Presepio, e con 3 diorami finali che rappresentano l’Ultima Cena, il Getsemani e la Crocefissione. Nel corso degli anni il presepio è stato modificato in alcune parti. Tuttavia occorre precisare anche in questo caso che il tema è il Presepio e non è riferito alle scene della Pasqua. Negli anni successivi sono stati costruiti altri Presepi permanenti sul modello di quello di Amelia, usando la stessa tecnica della cosiddetta tecnica del “gesso-catalana”, ossia con scenografia in gesso e con statue spagnole in terracotta oppure in cartapesta di Lecce, dove sono stati realizzati anche alcuni diorami con le scene della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. Ecco gli altri cicli in ordine cronologico: 1967 = Roma, Basilica Cuore Immacolato di Maria, Piazza Euclide. Presepio poliscenico, opera di Frà Fulgenzio Martinez, con statuine in terracotta degli spagnoli fratelli Castells ed in cartapesta di Antonio Mazzeo di Lecce. Ciclo composto in totale da 42 diorami, di cui gli ultimi 8 diorami con le seguenti scene pasquali: Ultima Cena; Orazione nell’Orto; Coronazione di spine; Sulla via del Calvario; Calvario; Resurrezione; Ascensione; Discesa dello Spirito Santo. 1969 = Bordighera (Imperia), Chiesa Madonna dei Fiori. Presepio Poliscenico permanente ideato da Don Alfonso Alberti e costruito dallo spagnolo Juan Marì Oliva con stessa tecnica del gesso e statue in terracotta e cartapesta. 1971 = Roma, Congregazione Suore Ancelle dell'Amore Misericordioso - Via Casilina 323. Presepio permanente composto da 30 Diorami sulla Vita di Gesù, opera di Suor Puertas Piedad (Madre Speranza 1923-1983) e frà Fulgenzio Martinez, con statuine spagnole e leccesi. 1972 = Collevalenza di Todi (PG), Santuario dell’Amore Misericordioso. http://www.collevalenza.it/Pres0000.htm composto da 25 diorami sulla storia della Salvezza, comprendente alcune scene pasquali, con statuine di artisti di Barcellona, Murcia e Lecce, opera di Frà Fulgenzio Martinez e Suor Puertas Piedad con la collaborazione del prof. Pietro Jacopini, il quale, nel 1975, ha curato anche la realizzazione dei diorami del Presepio poliscenico nel Collegio Artigianelli di Fermo (AP) insieme a suor Pietad.

Inizio della Tradizione del “Mistero Pasquale” in Italia

Nel 1976 l'artista Andrea Fontana, appena quindicenne, si è ispirato ai diorami di Collevalenza per la realizzazione della prima ricostruzione scenografica della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo, composta da statue originali alte 30 centimetri, appositamente modellate in argilla per le scene pasquali, che è stata esposta nella chiesa della Collegiata di Lugo dal 18 Aprile (Pasqua) al 30 Maggio 1976 (Ascensione), con lo scopo di iniziare una tradizione Pasquale simile a quella Natalizia del Presepio. Un articolo di quel primo “Mistero Pasquale” fu scritto dal parroco della Collegiata, don Ennio Vaccari, e pubblicato il 17 Aprile 1976 nel settimanale della Diocesi di Imola, “Il Messaggero-Nuovo Diario”, intitolato: “Due piccoli artisti”, con riferimento alla giovane età di Andrea Fontana (15 anni) e di suo fratello gemello Augusto, che collaborò all’allestimento. Le scene realizzate sono state 4: l'Ultima Cena; il Getsemani; il Golgota con la crocefissione e morte di Gesù; il Sepolcro e la resurrezione di Cristo. L’anno successivo Andrea Fontana ha continuato la nuova iniziativa per la Pasqua 1977 con la realizzazione di un 'Mistero Pasquale' ancora più grande, allestito sempre nella chiesa della Collegiata dall'8 Aprile 1977 (Venerdì santo) al 22 Maggio 1977 (Ascensione), composto da molte nuove statue in terracotta e legno colorate ad olio, con effetti di luci e suoni, di cui il parroco della Collegiata di Lugo, don Ennio Vaccari, scrisse un altro articolo di congratulazioni, pubblicato il 16 Aprile 1977 nel settimanale “Il Messaggero-Nuovo Diario” dal titolo "In Colleggiata il mistero pasquale". Il titolo scelto per la realizzazione fu “Mistero Pasquale” anziché “Passione di Cristo”, usato nelle “sacre rappresentazioni” viventi, perché sarebbe stato un titolo incompleto su alcuni dei più importanti momenti, quali la Morte e la Resurrezione del Salvatore. Le 4 nuove scene realizzate: la Via Crucis; il Golgota con la crocefissione e morte di Gesù; il Sepolcro e la resurrezione di Cristo; il lago di Tiberiade con Cristo e Simon Pietro. 1.     REDIRECT 1 Negli anni successivi Andrea Fontana ha continuato la tradizione del Mistero Pasquale, allestendolo anche a Faenza (RA) ed a Lugo. Ecco i successivi allestimenti:  1978 = Faenza Convento della Parrocchia San Francesco dei frati minori conventuali; allestito da Giovedì Santo 23 Marzo 1978 fino a Domenica 7 Maggio 1978 (Ascensione). Ricostruzione della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo, ispirata alle scene del film "Gesù di Nazareth" di Franco Zeffirelli. Statue originali in terracotta e legno alte cm. 30 con effetti di luci e suoni. Realizzato da Andrea Fontana con la collaborazione del fratello. 3 Scene: Via Crucis; Crocefissione e morte di Gesù; Sepolcro e Resurrezione di Cristo.  1983 = Faenza (RA) Santuario del S.S. Crocifisso. Allestito da Sabato Santo 2 Aprile 1983 al 5 Giugno 1983 (Corpus Domini) in occasione dell'Anno Santo Straordinario della Redenzione per i 1950 anni della Morte e Resurrezione di Cristo. Opera artistica allestita in una cappella laterale della chiesa dei Cappuccini di Faenza, noto Santuario visitato da molte persone provenienti da ogni parte d'Italia per la presenza dei mistici taumaturgici padre Filippo Zamboni (deceduto nel 1980) e padre Guglielmo Gattiani (deceduto nel 1999). Il nuovo “Mistero Pasquale” è stato realizzato con una scenografia in gesso e nuove statue originali in terracotta e legno alte cm. 30 ed effetti di luci e suoni, composto da 4 scene: l'Ultima Cena; la via Crucis; il Golgota con la crocefissione e morte di Gesù; il sepolcro e la resurrezione di Cristo. L'opera sarebbe dovuta rimanere allestita solo fino al 15 Maggio 1983, ma, vista la grande partecipazione del pubblico e gli ampi giudizi favorevoli raccolti nell'album dei visitatori, l'esposizione fu prorogata fino al 5 Giugno, festa del Corpus Domini, come ricorda un articolo pubblicato il 20 Maggio 1983 da don Cleto Venturi nel settimanale delle Diocesi Faentina e Modiglianese “Il Piccolo”. 1.     REDIRECT 2 1984 = Lugo (RA) Chiesa della Collegiata (S.S. Francesco e Ilario) Dal 15 Aprile (Domenica delle Palme) al 3 Giugno 1984 (Ascensione). Nuovo allestimento di Andrea Fontana della Passione e morte di Gesù con statue originali in terracotta e legno, con effetti di luci e suoni. 1984 = TRANI (BT) Chiesa di San Domenico. A conclusione dell'Anno Santo straordinario, esposizione delle statue del 'Mistero Pasquale' alla prima Mostra d'Arte sulla Sindone, in occasione del 3° Congresso Nazionale di Sindonologia, dal 5 al 19 Ottobre 1984. Opera premiata con Diploma e Segnalazione speciale e successiva pubblicazione nel Catalogo della Mostra. 1.     REDIRECT 3

è possibile versare il 5x1000 a wikipedia? modifica

Hallo! Ho cercato questa informazione e ho visto che ne avete parlato... ma ancora non ho capito se sia o non sia possibile versare il 5x1000 a wikipedia italia e se si, quali siano le coordinate. Buon tutto! --wikit_2006 rispondi 09:25, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

fichissimo grazie! :) --wikit_2006 rispondi 09:42, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ripristino articolo Carlo Tamagnone modifica

Ciao Frieda, ho visto che nel maggio 2009 hai cancellato Carlo Tamagnone. Non dubito che all'epoca avrai avuto le tue buone ragioni. Lo leggo da anni ma il suo ultimo libro "Vita morte evoluzione" mi sembra geniale. Insegno filosofia e sono stata assistente di filosofia teoretica. Ho visto che è diventato anche responsabile del Centro studi della Fondazione ReligionsFree-Bancale. Ieri ero a Torino al Salone del Libro e ho scoperto che ha anche curato un libro (Noncredenza e religioni) per NonCredoLibri (nello stand della Prospettiva Editrice). Penso che in Wiki ci dovrebbe stare, se però reintriduco io l'articolo in base ai meccanismi il rischio è che venga automaticamente cancellato da qualcuno. Allora ho pensato a te perché tra donne ci si intende meglio. Potresti per favore creare tu l'articolo (la cancellatrice) nei termini seguenti? Te ne sarei molto grata --Dorina42 (msg) 19:01, 12 mag 2012 (CEST)Rispondi

Carlo Tamagnone (Torino, 1937) è un filosofo italiano.

Coniugando insieme cultura scientifica e cultura umanistica propone una reinterpretazione del termine ‘’filosofia’’ come ‘’amore del conoscere’’, contrapposto al tradizionale ‘’amore del sapere’’ sganciato dalla scienza, che egli vede come mera metafisica e che chiama ‘’teologia filosofale’’ (‘’teologia cultuale’’ per lui è la religione) [1]

Pubblicazioni cartacee principali modifica

  • Necessità e libertà 2004
  • Ateismo filosofico nel mondo antico 2005
  • La filosofia e la teologia filosofale 2007
  • L'Illuminismo e la rinascita dell'ateismo filosofico , 2 volumi, 2008
  • Dal nulla al divenire della pluralità 2009
  • Dio non esiste 2010
  • Vita morte evoluzione 2011
  1. ^ C.Tamagnone, ‘’La filosofia e la teologia filosofale’’, Firenze 2007, pagg.7-38.
  Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Filosofia

Mess modifica

Ecco qua --CristianCantoro - Cieli azzurri! (msg) 15:36, 11 giu 2012 (CEST)Rispondi

Foto e monumenti modifica

Ciao! Ti scrivo perché ho capito che sei tra i promotori di WikiLoveMonuments (ho scritto questo stesso messaggio anche a Aubrey e a CristianCantoro). Ieri ho letto per caso il tuo articolo Chi mi aiuta a liberare i monumenti italiani per una foto wiki?, scoprendo quindi la notizia della delibera del Comune di Pavia. Poiché posso entrare in contatto con qualcuno in un altro Comune, proponendo di approvare una delibera simile, volevo avere alcune informazioni in più, in modo da poter argomentare bene l'idea e poter rispondere a eventuali critiche o aspetti non chiari.

Per esempio mi servirebbe sapere: come funziona esattamente la normativa attuale (il Codice Urbani)? Se vedo su un giornale la foto del Duomo, vuol dire che il giornale ha chiesto il permesso e ha pagato? E se è su un libro di arte? La norma si applica a tutti i monumenti, quindi anche a quelli non pubblici? In particolare, quali sono gli articoli del Codice Urbani che si applicano ai nostri casi?

Un Comune sa già quali sono i monumenti che ha in consegna, e quindi può produrre l'elenco in tempi brevi, oppure deve fare un censimento o chiedere ad altri enti o chissà cos'altro?

Sotto quale licenza il Comune dovrebbe dare il permesso di pubblicare le immagini? Qual è la migliore per Wikipedia? E se mi dicessero "ah, ma se è solo per Wikipedia, allora chi se ne importa", cosa potrei rispondere? Riguardo all'ambito extra-Wikipedia, cosa cambierebbe effettivamente con una delibera in questo senso?

Ringrazio in anticipo per le risposte che vorrai dare alle mie (troppe) domande. --BohemianRhapsody (msg) 22:50, 21 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ciao,
ecco le risposte:

  1. C.U.: intanto qui il testo di cui si parla, gli articoli interessanti (o incriminati) il 107 e il 108
  2. il Duomo probabilmente non è coperto da C.U. perché le Chiese sono nella stragrande maggioranza di proprietà del Vaticano. In ogni caso solitamente i giornali eccepiscono quasi tutto, in nome del "diritto di cronaca"
  3. il libro deve avere i diritti del caso. Spesso questo problema viene risolto all'origine, rivolgendosi a grandi archivi fotografici (tipo Getty Images) che risolvono il problema versando direttamente loro al Ministero quel che è dovuto
  4. il problema principale è che non esiste un elenco di monumenti da sfogliare che ti dica quale monumento è sotto C.U. e quale no, e chi contattare per avere le autorizzazioni, quindi tocca contattare tutti quelli che potrebbero avere dei monumenti (comuni, province, regioni, ecc.) e chiedere a loro se ci autorizzano e per quali monumenti.
  5. la licenza è la CC-BY-SA (per semplicità abbiamo scartato tutte le licenze analoghe che son permesse su Commons, perché i nostri interlocutori hanno le idee confuse sul copyleft ed è bene chiedere una cosa sola)
  6. se sono così sciocchi da dirti che per Wikipedia non gli importa, dovresti ricordare loro che Wikipedia è il quinto sito più visitato al mondo, che è spesso la prima fonte di informazione su qualunque tema (compresi i loro monumenti) e che un'immagine su Wikipedia significa potenzialmente un articolo in 280 lingue diverse
  7. riguardo all'extra Wikipedia significa libertà di scatto e di circolazione delle immagini

Se ti serve del materiale (documenti, slide o modelli di email) fai un fischio!

--Frieda (dillo a Ubi) 08:07, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi
Ti ringrazio per tutte le risposte. Adesso vedo di organizzarmi bene e di iniziare a parlare con le persone in questione; modelli di mail non dovrebbero servirmi, nel senso che ci parlerò proprio a voce. Per documenti o slide, invece, cosa intendi? In ogni caso, se non scoccio, mi farò sentire nuovamente per eventuali problemi o ulteriori dubbi. Ciao! --BohemianRhapsody (msg) 01:19, 24 giu 2012 (CEST)Rispondi

Per doc e slide intendo doc e slide che raccontano il progetto (tipo così). Fammi sapere come va e se possibile anche chi stai contattando :-) Grazie,

--Frieda (dillo a Ubi) 15:26, 26 giu 2012 (CEST)Rispondi

WikiWomen's Luncheon at Wikimania 2012 modifica

WikiWomen's Luncheon at Wikimania - You are invited!
Are you a woman attending Wikimania 2012? If so, join us on Saturday, July 14, for the annual WikiWomen's Luncheon (fka WikiChix Lunch) This event is for any women attending Wikimania. Pick up your lunch, compliments of Wikimania, and join us at 1:30pm in the Grand Ballroom for a lively facilitated discussion hosted by Sue Gardner. We look forward to seeing you there. Please sign up here.
SarahStierch (msg) 17:31, 4 lug 2012 (CEST)
Rispondi

Dizionario Biografico degli Italiani - Treccani modifica

Ciao. Puo' essere di interesse questa discussione? Wikipedia:Bar/Discussioni/Voci_presenti_sulla_Treccani_(enciclopedia_presa_a_caso):_da_avere! Sicuramente un tuo parere e' gradito. --Rago (msg) 10:02, 5 lug 2012 (CEST)Rispondi

Calcolo del fattoriale modifica

Nella pagina fattoriale ho inserito un diagramma a blocchi per il calcolo del fattoriale creato da te e un altro creato da me. Ti segnalo che al momento ci sono due discussioni aperte in proposito, alle quali se vuoi puoi partecipare: Discussione:Diagramma di flusso e Discussione:Fattoriale. --Aushulz (msg) 16:16, 9 lug 2012 (CEST)Rispondi

Frieda? modifica

Scusa, vedi un po' qui: iscussioni_utente:Frieda#Promozione_Wikiquote Grazie :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 02:50, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ho visto proprio ieri sera tutte le foto. Ma percaso, sai dove c'è una sintesi di cosa è accaduto ogni giorno? (anche in inglese va bene).

Allora si, se è possibile, va bene quello che mi hai linkato. Però, vorrei suggerire delle modifiche. Al posto di http://it.wikiquote.org preferirei solo it.wikiquote.org, anche perchè il sito è disponibile anche con il protocollo sicuro https. Sempre se si può fare, altrimenti quello che c'è. Piccolo cuirosità. Ho visto le foto della giornata di non-conferenza. In particolare mi ha colpito l'accoglienza di Google. Ho visto certi piatti e pietanze favolose. Com'erano quelle cose? Grazie ;) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:22, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Vediamo cosa si può fare, intanto attendo risposta per sapere cosa abbiamo a stock!
Per quanto concerne Wikimania: il programma completo è qui, un resoconto di cosa è successo lo stiamo pian piano raccontando qui.
L'evento sponsorizzato da Google era bello, in un posto super interessante, ma il cibo in America.. ;-)

--Frieda (dillo a Ubi) 14:34, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Grazie mille allora Raoli ๏̯͡๏ (msg) 14:51, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi
Buona vacanza. 1. Hai visto cosa vi è rimasto in Stock? 2. Perfavore, non vorrei passare per utente che usa illegitimate reasons e illegitimate means, perché qui c'è proprio uno sbaglio. Grazie.. :) Raoli ๏̯͡๏ (msg) 23:55, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, ne abbiamo circa una cinquantina. La cosa migliore è che contatti in privato Gvf, dato che i gadget li ha fisicamente lui :-) --Frieda (dillo a Ubi) 09:47, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

Grandissima. Ok Raoli ๏̯͡๏ (msg) 09:50, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

Due collegamenti esterni geografici da eliminare? modifica

Ciao. Ti segnalo: Discussioni_progetto:Geografia/Montagne#Sito geofinder.ch e Discussioni_progetto:Geografia/Montagne#Sito map.schweizmobil.ch a causa della proposta di togliere due siti da me a suo tempo introdotti nelle pagine dei comuni della Svizzera italiana e in quelle delle Alpi Lepontine poiché ritenuti utili. Gradirei che tu esprimessi un parere in merito. Ti ringrazio vivamente. --Teodoro Amadò (msg) 18:25, 5 ago 2012 (CEST)Rispondi

email modifica

hi! i hope you received my email yesterday? best, --Kulac (msg) 13:56, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Lista monumenti modifica

Ok, grazie a te per la segnalazione!--Pạtạfisik 10:56, 24 ago 2012 (CEST)Rispondi

Grazie a te, miss efficienza! :) --Pạtạfisik 10:37, 29 ago 2012 (CEST)Rispondi

Like reading the history of the football club modifica

Tube member, hello! I would like more information about this page. Very comprehensive description because of its history to the club! (Cronistoria dell 'Associazione Calcio Rodengo Saiano) http://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Calcio_Sal%C3%B2 Contrast to other football club, they always lack small some information! (Matricola F.I.G.C.) --EZ040 (msg) 01:25, 5 .09. 2012

WikiLovesMonuments modifica

Ciao Ubi, scusa se ti scoccio ma ho un rompicapo fra le mani e credo (spero, in realtà) tu possa aiutarmi a risolverlo. Sto lavorando sulle coordinate dei monumenti e ho corretto il comune della Galleria nazionale della Puglia, che si trova indiscutibilmente a Bitonto. La tabella, però, dà un messaggio di errore (evidenzia il comune in rosa) e in effetti è un po' strano che sia stato sbagliato il Comune. C'è un modo per verificare cosa dica l'autorizzazione ricevuta dal MIBAC?--Formica rufa 11:20, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, lo segnalo subito a Caramellamenta, che è la coordinatrice del progetto e ha in mano tutto, scartoffie comprese :-)

--Frieda (dillo a Ubi) 11:27, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Mersibbocù--Formica rufa 11:30, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Sistemato grazie mille! :) --Caramellamenta (msg) 12:03, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Grazie a voi, ragazze--Formica rufa 12:05, 29 set 2012 (CEST)Rispondi

Buon compleanno modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 18:14, 11 ott 2012 (CEST)Rispondi

wikilovesmonuments.it modifica

Hi Frieda, a question was raised some weeks ago on Meta about the presence of sponsor logos on the wikilovesmonuments.it website, and I asked Jimbo about it. Could you have a look? It's here. Thanks, --Jayen466 (msg) 04:31, 30 ott 2012 (CET)Rispondi

Thanks for stopping by over there, Frieda. Best wishes, Jayen466 (msg) 20:08, 31 ott 2012 (CET)Rispondi

Foto dal Festival della scienza modifica

Avrei delle foto da mandarti ma non ho il tuo indirizzo e-mail per cui ti scrivo qui. Fammelo avere, il mio è: nome@cognome.ge.it (il mio cognome è quello della più nota marca di automobili da corsa).

Camillo (msg) 23:24, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Ho ripristinato 2 pagine (le altre 2 erano prove non ho ritenuto conveniente ripristinarle). Queste pagine, non sono state cancellate al volo senza motivo, ma perché una era una violazione e ho spiegato (o meglio linkato) la procedura per l'OTRS, l'altra (il viaggio), era semplicemente "classe seconda u prova pagina wikibooks da aggiungere a libro già creato" e il libro creato erano appunto le 2 prove per aggiungere immagini, video e la violazione. Comunque, ora le pagine ci sono sottopaginate, stasera poi le linkerò nella discussione, ora devo uscire.--Wim b 17:29, 12 nov 2012 (CET)Rispondi

cancellazione modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Veicoli militari AMX» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Riottoso? 16:47, 2 dic 2012 (CET)Rispondi

Libertà di panorama modifica

È aperta, ormai da una settimana, una discussione molto interessante sulla mancanza di libertà di panorama in Italia. Penso che ora stiamo ad un buon punto sul chiarimento della libertà di panorama in Italia. Abbiamo pareri di pareri se ti interessa (alcuni avvocati) e le sentenze dei giudici + un saggio per chiarirsi le idee. Mancano volontari che aiutino a redigere le nuove formulazioni per la libertà di panorama e a disegnare l'immagine per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica. Se puoi ci aiuti molto. Come proponitore ci tengo molto che si giunga ad un risultato palpabile. Raoli ๏̯͡๏ (msg) 03:21, 13 dic 2012 (CET)Rispondi

Record modifica

Ti ho inserita in questa pagina che stiamo compilando anche in vista del milione di voci come primo burocrate (l'informazione l'ho trovata qua), ti scrivevo per conferma e se nel caso puoi aiutarci a compilare la pagina. Grazie, ciao. --Limonadis (msg) 13:59, 21 dic 2012 (CET)Rispondi

 
Ciao Frieda, la pagina «Premio Palmi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Spazzino (msg) 16:48, 25 dic 2012 (CET)Rispondi

Riconferma adesione al progetto:Antroponimi modifica

 
Messaggio dal Progetto Antroponimi

Ciao Frieda,

nell'ambito del progetto Antroponimi, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti. Se non riceviamo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a spostare il tuo nominativo nell'elenco degli ex partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciarmi una nota sulla mia talk oppure sulla pagina di discussione del progetto.

Buon proseguimento,

Syrio.

Un milione modifica

Ciao Frieda, possiamo contare in un tuo discorsetto per il milione di voci? Ne stiamo parlando al bar e ci arriviamo oggi o domani. :-) --84.222.125.124 (msg) 09:02, 21 gen 2013 (CET)Rispondi

aiuto nel caricare una foto modifica

Cara, non so se devo scrivere qui ma provo. Sono Anna ho appena fatto il corso in sala borsa, vorrei pubblicare una foto di cui ho il permesso dell'autore. L'ho caricata in creative wikipedia (mettendo un nome) ma poi non so come procedere. Sono tornata sulla mia voce in wikipedia e ho scritto la frase come avete detto voi [[File....etc. etc., ma non succede niente. Mi sa che manca il collegamento tra i due archivi, ma non trovo "carica" o qulacosa di simile. Grazie e scusa del disturbo. anna


Ciao Anna,
sì il posto dove scrivere è giustissimo :-) Dunque, immagino che la foto di cui parliamo sia questa. Per inserirla basta che scrivi:

[[File:Femicidio bologna 22 giugno2012.jpg|thumb|didascalia]] thumb|didascalia e il risultato sarà quello che vedi sulla destra.
Attenzione che l'immagine, per poter essere usata qui, dev'essere rilasciata in CC-BY-SA o con una licenza simile (leggi qui la spiegazione). Fammi sapere se funziona!

--Frieda (dillo a Ubi) 19:33, 24 mar 2013 (CET)Rispondi

re: auguri modifica

Thanks, capa ^_^ --Superchilum(scrivimi) 10:20, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Link rassegna prima GGDBologna modifica

http://hightech.blogosfere.it/2009/02/a-bologna-arrivano-le-geek-girls.html

Ciao Frieda, Blogosfere è abbastanza autorevole? Ho questo per adesso appena mi libero cerco tutti gli altri poi mi dici come procedere Grazie Linda

Survey on Wikimedia Chapters modifica

Hello Frieda,

I would like to invite you and your chapter to take a part in a survey on WM Chapters. As I briefly explained there, it is an effort agreed during WCA meetings, taken to start gathering information about us and present it visibly. For the moment, information about chapters is scattered, and often missing - and even people wanting to highlight the chapters, build more bridges between them, create some benchmarks and share solutions are lacking data about all the local entities. Please help me in showing your Chapter! :)

First presentation will be given in Hong Kong. Further hopefully will come.

I know it is an additional work and the survey is far from being perfect, but someone needed to start it. Survey can be responded on a dedicated meta subpage or in other form if it is more suitable for the chapter. Your subpage is here.

Thanks for your help!

aegis maelstrom

Filmografia dei Beatles modifica

 

Ciao Frieda.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Filmografia dei Beatles, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Filmografia dei Beatles per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro! La dicitura che hai inserito mi ha fatto domandare: ma la rivista permetteva la ridistribuzione dei contenuti su Wikipedia? Perché se non è così, come temo, allora la voce viola il diritto d'autore... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 22:03, 6 set 2013 (CEST)Rispondi

Ciao,
a parte che mi fa molto ridere ricevere un avviso di copyright dato che la voce sulla legge italiana sul diritto d'autore l'ho scritta io e ho collaborato alla stesura della prima versione delle policy qui, se tu avessi guardato il mio edit non ci sarebbe stato bisogno neanche di chiedere: come si evince bene da qui, io mi sono limitata a riportare nel corpo della voce quel che c'era scritto in una sottopagina completamente inutile. A riprova di quel che scrivo, basta andare a verificare l'oggetto della cancellazione che ancora è rimasto nel deletion log.
Infine: non ricordo a distanza di otto anni le circostanze ma tenderei a dire che quella è solo una fonte e il testo non è copiato, ma per essere certo devi contattare l'autore.
Ciao,
--Frieda (dillo a Ubi) 16:17, 9 set 2013 (CEST)Rispondi
Il primo autore è Twice25, che non è contattabile per ovvi motivi, mentre gli autori che ti hanno preceduto hanno apportato modifiche sostanzialmente minori. Ho lasciato l'avviso proprio perché, avendo riportato quella frase, credevo avessi degli elementi utili per poter dipanare la matassa, ma a quanto pare non è così. A questo punto non so come risolvere questa situazione... --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 02:00, 10 set 2013 (CEST)Rispondi

Nell'unico modo possibile, direi: consultando la fonte!

--Frieda (dillo a Ubi) 09:59, 25 set 2013 (CEST)Rispondi

Buon compleanno modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Ma come, nessuno si ricorda delle date importanti! Mala tempora currunt--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 14:28, 11 ott 2013 (CEST)Rispondi

Presidente Wikimedia Italia modifica

Grazie per tutto quello che hai fatto! Onore al capitano! --Sepp.P 14:33, 5 mar 2014 (CET)Rispondi

Avviso modifica

 
Buona Festa della Donna!
 

--95.234.198.143 (msg) 22:47, 8 mar 2014 (CET)Rispondi

Questions on affiliate-selected Board candidates modifica

Hi, Frieda! Can you answer these questions? Thanks! --NaBUru38 (msg) 14:50, 19 apr 2014 (CEST)Rispondi

Commons e copyviol modifica

Scusa se ti scrivo, ma ti conosco da quando sono entrato in wikipedia (circa 10 anni fa') e ho sempre apprezzato la tua serietà. Vorrei esporti quanto successo recentemente su Commons, anche se spero che la cosa si stia ormai risolvendo da sola. Qualcuno ha prospettato la possibilità che io, disegnando stemmi araldici delle famiglie italiane con l'uso di un software ad hoc, abbia violato il copyright del produttore del software utilizzando delle immagini facenti parte delle biblioteche inserite nel software stesso vedi discussione. Prescindendo dal fatto che nessuno si è sentito in dovere di chiamarmi direttamente in causa e nonostante le precisazioni che ho fatto, Fastily ha pensato bene di cancellare oltre 300 files solo perché contenevano il template da cui era nato il problema, senza nemmeno verificare cosa ci fosse negli stemmi, molti dei quali non contenevano alcuna delle immagini di cui si ipotizzava il copyviol. Un altro utente ha chiesto di interpellare prima il produttore del software, ma questo è sembrato troppo complicato al giustiziere della notte. Il produttore lo ho interpellato io, e la risposta è stata che non c'è alcun copyright in ballo perché il produttore, per primo, ha utilizzato immagini ormai fuori copyright da tempo e, ovviamente, non ne reclama alcuno. Ho chiesto il ripristino dei files (cui poi qualcuno dovrebbe far seguire l'annullamento delle numerose modifiche del Commons Delinker), ma ancora un utente cerca di difendere, mi pare, l'opera di cancellazione. Ti ripeto: mi auguro che la cosa si vada a risolvere da sola, ma vorrei, comunque, che Wikimedia supervisionasse con un po' più di attenzione l'operato talora troppo approssimativo e non meditato di alcuni che solo perché hanno le facoltà di amministratore si sentono in diritto di raddrizzare il mondo per farlo coincidere con le loro personali opinioni. Ciao e buon lavoro. --Massimop (msg) 21:52, 27 apr 2014 (CEST)Rispondi

BoT questions modifica

Ciao Frieda,

There is a new question for you on Meta!

Cheers, Popo le Chien (msg) 14:45, 19 mag 2014 (CEST)Rispondi

WMF superblocks it's community modifica

Hi,

since Erik doesn't answer, I'm now sending this remark to some other WMF officers and board members. I apologize for using your time.

I'm a crat in german wp. The so-called super-protections that Erik Möller/User:Eloquence and User:JEissfeldt (WMF) have put on our common.js on sunday, acting officially on behalf of WMF, have left some blood on the carpet. Many fellow wikipedians are upset, even those who accept the media viewer (which had been the conflict's origin). Several long-time contributors have left or stopped editing due to this. Journalists picked up the case.

Personally, I strongly protest against the WMF's action, and it's failure to communicate afterwards. Our communities are capable, and willing, to handle problems like this without office-actions.

There have been no official or private comments from WMF in the last days, so I'd like to suggest you have a look and give some response to the criticism.

(apologize again, for my translation errors)

Rfc: https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Requests_for_comment/Superprotect_rights

Links to ongoing discussions in german language: [1], [2], [3]

Greetings, -MBq (msg) 22:21, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Hi, i second MBq's request and also e.g. this post by Rich. This issue is not taken lightly especially among german wikipedians. Regards, Ca$e (msg) 22:57, 12 ago 2014 (CEST)Rispondi

Querela di Nino Mandalà modifica

Grazie del supporto e dell'aiuto per la querela di Nino Mandalà per la sua voce sull'enciclopedia scritta da me, mi sento ancora più parte di Wikipedia dopo il vostro aiuto, dato che bazzico su Wikipedia da fine 2004 e sono utente da fine 2006. Ti informerò sugli sviluppi della vicenda per via e-mail.

A presto e buon lavoro, --Andre86 (msg) 22:23, 29 set 2014 (CEST)Rispondi

Buon compleanno modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! --PupyFaki di cosa hai bisogno? 14:01, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

Naturalmente anche da parte mia!--francolucio (msg) 14:15, 11 ott 2014 (CEST)Rispondi

un saluto modifica

non son bravo in queste cose. Ma volevo farti un saluto. :) --Ettorre (msg) 17:23, 14 nov 2014 (CET)Rispondi

Ma grazie!! Ho visto che sei tornato attivo, anche sulla mailing di Wikimedia :-)) --Frieda (dillo a Ubi) 23:58, 15 nov 2014 (CET)Rispondi
Per salutarTi guarda che faccio e' a' i' u' o' :) In ricordo di quando eri una sostenitrice accurata delle è à ì ù ò ed io avevo ancora un veccccccchissssimo noteboookke con tastiera americana :) Un piacere rileggerTi ... Naaaa mi rilasso solo un po' come diceva Calindri contro il logori della vita moderna :) Poi sulla mailing devo ancora capire un sacco di cose ... parlaTe per codici gasp ... mi sto chiedendo in codesti giorni chi sia ED anzi va mo' ce lo scrivo! :) --Ettorre (msg) 15:49, 16 nov 2014 (CET)Rispondi
L'executive director, o meglio, il direttore generale che Wikimedia Italia ha assunto e che inizierà a lavorare il 24 novembre :-) Ma hai ragione, se c'è qualcosa di poco chiaro tu chiedi e vedrai che qualcuno risponde! --Frieda (dillo a Ubi) 20:58, 16 nov 2014 (CET)Rispondi
Battute a parte: sto cercando di aggiornarmi un pochino e conoscere la lingua insomma. Fino a quando non mi iniziate a fare gestacci va bene! -:)
Mettendo un po' di divertimento, con rispetto sia chiaro, il che non guasta mai nella vita ... Non pensavo che ci fose anche il mega direttore galattico ... gasp ... citando un mio conterraneo ... "Mi si sono intrecciati i diti, me li streccia?" ... "Sto piombando in un marasma agghiacciante" --Ettorre (msg) 21:43, 16 nov 2014 (CET)Rispondi
per la risposta "divertente" da me ... che antipatica tze'! :) farmi li pernacchi tze'! :) Non c'è + rispetto ehhh questi giovini :) --Ettorre (msg) 17:17, 17 nov 2014 (CET)Rispondi

Un augurio di buone feste modifica

Un augurio di buone feste e un anno speriamo migliore per tutti :-) ciao! --Ettorre (msg) 18:58, 23 dic 2014 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Acario» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Syrio posso aiutare? 10:33, 4 mar 2015 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

04:42, 18 mar 2015 (CET)

Vimercatese modifica

La voce sul Vimercatese che hai contribuito a scriverla non cita le fonti necessarie. Dovrai adeguarla o se no procederò con la cancellazione.

Ciao --Ale (msg) 12:23, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi
 
Ciao Frieda, la pagina «Vimercatese» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Ale (msg) 15:48, 18 apr 2015 (CEST)Rispondi

paura! :D modifica

Ciao, c'è gente che non riesce a perdere. Proprio non ce la fa a capire l'esistenza di attività fuori dal "adesso ti denuncio". So che i template non me li posso togliere. Ma questo a mio avviso è un utilizzo indebito (oltre che minaccioso come da "oggetto") e andrebbe tolto dalla mia talk. Perché parla di blog. L'IP che ovviamente si nasconde dietro il massimo anonimato (mentre io firmo con il mio nome e non un nick) ha tolto solo il mio commento nel tuo post mentre l'altro resta addirittura! Strano, vero? Ciao! --Silvio Gallio (msg) 10:29, 18 lug 2015 (CEST) (Scusa le correrzioni, ormai mi sono dimenticato la wiki-sintassi). --Silvio Gallio (msg) 10:31, 18 lug 2015 (CEST)Rispondi

Strumenti per la connettività modifica

 
Ciao, un messaggio dal progetto connettività

Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
--MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

biografie di donne modifica

Ciao Frieda. ho visto che sei tra i partecipanti al Progetto:biografie, non so se lo segui ancora, ma, mi potresti dare una mano per un aiuto nel definire la enciclopedicità delle donne? oppure segnalare qualcuna sensibile all'argomento che mi possa aiutare. Non voglio porre la questione al bar del progetto, visti i commenti quando posi la questione due anni fa al BAR generale, voglio prima ferrarmi un po' sulla questione. grazie e ciao e auguriiii. --Susanna Giaccai (msg) 10:27, 11 ott 2015 (CEST)Rispondi


Auguri modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguriii (sei sempre la capa -:)---Klaudio (parla) 15:13, 11 ott 2015 (CEST)Rispondi

xenofobia ..............vedo in cronologia che sei tu che hai messo nel 2005 DSM fobia e le due definizioni prive di citazione! perche non citi da dove le hai prese? non esistono ! e anche DSM nn centrava nulla! modifica

xenofobia ..............vedo in cronologia che sei tu che hai messo nel 2005 DSM fobia e le due definizioni prive di citazione! perche non citi da dove le hai prese? non esistono ! e anche DSM nn centrava nulla!


29 marzo 2005!

tutta roba che non centra nulla!

Nel DSM prenditi il libro in mano la xenofobia non esiste!

piuttosto che perdere tempo a scrivere quelle due definizioni...che non trovano riscontro da nessuna parte, potevi andare in biblioteca civica , o universitaria e prenderti in mano le enciclopedia piu famose del mondo: britannica, Larouss, anche la giudaica , la Treccani ecc tutte del 1980-1990 anni in cui non esisteva internet. Ben se guardavi vedevi che tale parola non era mai comparsa in nesuna enciclopedia. Chiediti il perche! Compare solo dal 1905 in un dizionario francese. Insitente nei dizionari greci. Infatti la aprola non è grreca ma inventata da un francese cosa che tu non hai scritto. La definizione che TU HAI INSERITO te le sei inventata tu . Non ce in nessun linbro! E pertanto dovresti per correttezza eliminarla dalla voce! perche senza fonte. Fai una ricerca etimologica della parola e vdrai... chiediti il perch e nell'enciclopedia Britannica 12 volumi non è stata inserita edizione 1990! na parola che esite come slang solo dal 1901 in un romanzo! Si coerente, scientifica e togli quella definizione cosa che i tuoi amici amminstartori proteggono senza senso!


Se tu sapessi leggere la cronologia, cosa che evidentemente non sai fare, avresti visto che mi sono limitata a tradurre la voce. Poi, invece di sparare accuse a caso, perché non inizi una sana discussione costruttiva sull'argomento nella pagina di discussione, in cui citi tutti i riferimenti del caso?
Frieda (dillo a Ubi) 15:54, 21 gen 2016 (CET)Rispondi

Censimento progetto Patrolling modifica

 
Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Frieda,

nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Patrolling.

Dimitrij Kasev.

Il vostro amministratore e burocrate status nel it.wikiquote modifica

Ciao. Un regolamento riguardante la rimozione di "diritti avanzati" di amministratori, burocrati, etc, è stato adottato nel 2013 mediante il consenso comunitario. Secondo queste decisioni, gli steward stanno riesaminando le attività nelle wiki senza il relativo regolamento.

Dopo un certo periodo alcune utenze delle wiki potranno soddisfare i criteri d'inattività anteriormente menzionati; determinata azione è riferita agli utenti, burocrati come amministratori, che sono senza modifiche e senza azioni di registro da ormai 2 anni. Di conseguenza, dal momento che la wiki di per sé non ha un proprio processo di revisione dei diritti, a codeste utenze interessate, le quali soddisfano i criteri d'inattività, sarà applicata la regola globale.

Se vuoi mantenere i tuoi diritti, è necessario informare la comunità della wiki circa il fatto che gli steward ti hanno inviato questa nota riguardo la tua inattività. Se la comunità ha già una discussione riguardo a questo e vuole mantenerti nei tuoi diritti, sei pregato di contattare gli steward al noticeboars, e inviare un collegamento alla discussione della comunità locale, dove si esprime questa volontà di continuare a mantenere questi diritti.

Se si desidera dimettersi dai propri diritti, si può scrivere qui o richiederne la rimozione su Meta.

Se dopo circa un mese non c'è stato alcun riscontro di commento da parte delle utenze interessate, gli steward procederanno a rimuovere tutti quei diritti di amministratore o burocrate che gli stessi utenti avevano acquisito nel corso degli anni. In casi ambigui, gli steward valuteranno le risposte e conseguentemente faranno riferimento a una decisione della comunità locale per un commento o appropriata revisione. Nel caso ci siano delle domande, si è pregati di contattare gli steward. Rschen7754 03:06, 14 lug 2016 (CEST)Rispondi

Raduno e WikiGita a Genova modifica

Se ci puoi essere :) Ciao. --Ettorre (msg) 18:04, 26 ago 2016 (CEST)Rispondi

Ottobre 2016 - incontro raduno a Genova modifica


AUGURI modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Augurissimi!!!!! (sei sempre la "capa" -:)--Klaudio (parla) 10:01, 11 ott 2016 (CEST)Rispondi

Grazie mille Klaudio, ma ormai sono in pensione ;-) --Frieda (dillo a Ubi) 15:04, 11 ott 2016 (CEST)Rispondi

creazione bot modifica

Ciao! Come posso richiedere la creazione di un bot che modifichi le sezion intitolate #Cenni storici, #cenni storici, #Cenni Storici e #cenni Storici in #Storia per tutte le pagine it.wiki? Potrebbe essere utile? Sicuramente si standardizzerebbero di più le voci dato che ora sono un po con #Storia ed altre con #Cenni storici. Sapresti consigliarmi un admin capace in tal senso? --Simon Bacca, idee, polli neri... 02:15, 6 mag 2017 (CEST)Rispondi

Cancellazione modifica

Visto che nella pagina e segnalato un tuo discorso ( motivo per cui chiedo la cancellazione) ti segnalo questa pagina

 
Ciao Frieda, la pagina «Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Troll» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Cioffa94 (msg) 21:22, 2 giu 2017 (CEST) . Ps: Te la segnalo perché visto che sei coinvolta e giusto che esprimi la tua opinione.Cioffa94 (msg) 21:25, 2 giu 2017 (CEST)Rispondi

Auguri modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri (sei sempre la capa) --Klaudio (parla) 09:16, 11 ott 2017 (CEST)Rispondi

Grazie mille Claudio! --Frieda (dillo a Ubi) 14:53, 12 ott 2017 (CEST)Rispondi

Voci richieste modifica

ti segnalo questo se per caso ti interessa. --79.20.235.114 16:41, 17 ott 2017 (CEST)Rispondi

Your photo modifica

Hi Frieda,

I shared your photo in my vlog in youtube 9FCNU23fySg Thanks for the good photo.

Best Regards S. Toha

Thank you for your message :-) --Frieda (dillo a Ubi) 11:39, 23 gen 2018 (CET)Rispondi

Stato interno modifica

--Mlvtrglvn (msg) 11:56, 28 giu 2018 (CEST)Rispondi

Ripristino pagina Stefano Benzi modifica

Gentile frieda, ho inviato copia di questo messaggio anche a Lucas perché nel lontano 2008 la vicenda l'avevate seguita personalmente e forse la ricordi. Avevo chiesto la cancellazione di una pagina intitolata a me ma non curata da me né da una persona che mi conosceva direttamente perché all'epoca purtroppo ero vittima di un fastidioso episodio che ebbe strascichi legali. Non entro nel dettaglio ma per via del mio mestiere una persona aveva cominciato a essere pericolosa nei confronti miei e della mia famiglia. Dopo molto tempo è stata fermata e la situazione si è risolta. Mi piacerebbe ricreare la pagina e magari contribuire personalmente. Ti avevo anche inoltrato una mail con gli allegati di quanto stavo passando: fui obbligato dal mio legale a chiudere qualsiasi utenza social di ogni genere per diversi anni e diffidai chiunque ad attivare profili su di me o la mia attività. Non vado oltre, è stata una vicenda davvero molto pesante e fastidiosa. Le condizioni sono completamente cambiate: ho riattivato i miei canali social dove sono attivo promuovendo la mia attività professionale e quello che scrivo. Ho presentato la richiesta su Wikipedia e mi ha risposto un vostro utente [Gac] che mi prospetta la cosa come molto problematica. Basta saperlo e ne farò a meno. Ma mi è stato detto di chiedere a te e a Lucas... e così faccio. Grazie per la tua attenzione e scusa la lunghezza. Stefano

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Sbenzi (discussioni · contributi) 02:18, 20 ago 2018‎ (CEST).Rispondi

Merry Xmas 2018 modifica

 
Tantissimi auguri di Buon Natale 2018

--SurdusVII 11:42, 25 dic 2018 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione Microeconomia aziendale modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Microeconomia aziendale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Horcrux (msg) 14:35, 26 dic 2018 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione Macroeconomia aziendale modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Macroeconomia aziendale» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Horcrux (msg) 22:05, 4 gen 2019 (CET)Rispondi

Messaggio dal Progetto Cronologia modifica

Messaggio dal Progetto Cronologia
 

Ciao Frieda,

nell'ambito del Progetto Cronologia, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 13:08, 6 feb 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Frieda,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:15, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

Festività 2021 modifica

Ti faccio i miei più cari auguri di buone feste. Simone--Potenza2021 (telefonami) 13:37, 22 dic 2021 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Acepsima» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Syrio posso aiutare? 15:59, 1 gen 2023 (CET)Rispondi

 
Ciao Frieda, la pagina «Acillino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Syrio posso aiutare? 20:20, 9 gen 2023 (CET)Rispondi

 
Ciao Frieda, la pagina «Andrea Brigaglia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Argeste soffia 23:41, 19 mar 2023 (CET)Rispondi

 
Ciao Frieda, la pagina «Abudemio (nome)» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Syrio posso aiutare? 22:24, 26 mag 2023 (CEST)Rispondi

PdC - Roberta Cocco modifica

 
Ciao Frieda, la pagina «Roberta Cocco» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--9Aaron3 (msg) 00:11, 8 mag 2023 (CEST)Rispondi

Roberta Cocco modifica

Ciao, volevo dirti che, dato che ho trovato la tua sandbox che avevi curato su Roberta Cocco in ottimo stato e fata la tua inattività, ho commesso la leggerezza di spostarla in ns0 senza prima chiedere il tuo permesso. spero che tu possa perdonarmi, un saluto e un buon augurio per gli avvenimenti nella vita reale --Luix710 (msg) 00:28, 8 mag 2023 (CEST)Rispondi

Adotta un giorno modifica

  Progetto Cronologia
Ciao Frieda!
Il Progetto Cronologia sta sondando la partecipazione nell'ambito delle iniziative adotta un anno e adotta un giorno. Se sei ancora interessato ti preghiamo di comunicarlo al progetto al più presto nella discussione in corso, in caso contrario il tuo nome sarà rimosso dalle liste in cui figura. In ogni caso, sarai sempre libero di riadottare in qualunque momento i giorni e/o gli anni che vorrai.

--Antonio1952 (msg) 16:38, 15 feb 2024 (CET)Rispondi