Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Sgrimlein!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Nicolabel 17:05, 5 nov 2018 (CET)Rispondi

Re: Pulsanti di modifica modifica

Ciao, dalla console del browser vedo che la barra degli strumenti di modifica classica dà errore ed è per questo che non si carica correttamente. Indagando un po', ho scoperto qui che non è più supportata e che la stanno sradicando dal software MediaWiki proprio in questi giorni. Purtroppo non usandola non ti so dire da quanto tempo non funziona più, mi spiace--Sakretsu (炸裂) 01:17, 6 nov 2018 (CET)Rispondi

OK, ho controllato meglio. La barra classica doveva essere rimossa il 1º novembre (meta:Tech/News/2018/44), ma il motivo per cui ti funzionava ancora è che a quanto pare ci sono stati problemi e hanno rinviato la rimozione proprio a ieri sera, indicativamente dopo le 18 UTC. Qui ho trovato indicazioni su qualche alternativa per ripristinarla in locale. Per ora l'ho attivata solo a te tramite il tuo JavaScript personale (se dovesse dare problemi o volessi liberartene, è sufficiente che svuoti la pagina). Per renderla un accessorio vero e proprio se ne dovrebbe prima discutere al bar generale o qua, ma sinceramente non credo che se ne senta il bisogno. Comunque quando ti serve aiuto per errori tecnici di questo tipo puoi aprire una discussione su WP:Officina.--Sakretsu (炸裂) 17:21, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Adesso dovrebbe apparirti anche l'icona "Opzioni" che ti permette di accedere ai tab.--Sakretsu (炸裂) 22:55, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Strano, a me compare. Hai messo la spunta a "Pulsanti della toolbar" in Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets? Se anche così non appare   prova a premere Ctrl + F5.--Sakretsu (炸裂) 23:25, 6 nov 2018 (CET)Rispondi
Mi dispiace per la delusione, ma in realtà le mie conoscenze in ambito JS sono molto scarse. Non a caso purtroppo i pulsanti aggiuntivi non sembrano caricarsi sempre come dovrebbero. Comunque niente paura, arriveranno soccorsi più competenti qui, ciao--Sakretsu (炸裂) 01:30, 7 nov 2018 (CET)Rispondi
Ti segnalo di aver cancellato il tuo JavaScript personale perché ora puoi mettere la spunta all'opzione "Toolbar classica" nelle preferenze che dovrebbe funzionare anche in sincrono con "Pulsanti della toolbar" (si spera :-)). Ciao e grazie per la pazienza--Sakretsu (炸裂) 00:11, 8 nov 2018 (CET)Rispondi

Messaggio dal Progetto Televisione modifica

Messaggio dal Progetto Televisione
 

Ciao Sgrimlein,

nell'ambito del Progetto Televisione, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come utente interessato/a, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare.

Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

Grazie per la collaborazione.

--Pallanzmsg 11:21, 26 feb 2019 (CET)Rispondi

Re:Template Guerra di Algeria modifica

Ciao, in generale non c'è nulla di male ad avere sia il template a fondo pagina (navbox) che quello a inizio voce (campagnabox): i due possono pure coesistere, vedi Template:Prima guerra mondiale e Template:Campagnabox Prima guerra mondiale. Il campagnabox contiene solo voci di eventi bellici, mentre il navbox può spaziare anche su altri argomenti come biografie, eventi politici etc etc. --Franz van Lanzee (msg) 17:49, 20 mag 2019 (CEST)Rispondi

Per me nessun problema a rinominare il campagnabox. --Franz van Lanzee (msg) 18:15, 20 mag 2019 (CEST)Rispondi
Si: devi spostare l'attuale template a Template:Campagnabox Guerra d'Algeria, e poi nel redirect risultante mettere il nuovo template. Ricordati di correggere il collegamento in Guerra d'Algeria (l'unica voce che ora contiene il campagnabox). --Franz van Lanzee (msg) 19:30, 20 mag 2019 (CEST)Rispondi

Community Insights Survey modifica

RMaung (WMF) 18:43, 6 set 2019 (CEST)Rispondi

Reminder: Community Insights Survey modifica

RMaung (WMF) 20:16, 20 set 2019 (CEST)Rispondi

Reminder: Community Insights Survey modifica

RMaung (WMF) 23:05, 3 ott 2019 (CEST)Rispondi

Personaggi di Romanzo criminale modifica

Ciao, le discussioni ci sono state nelle relative procedure di cancellazione. Altre voci sono state unite a Personaggi di Romanzo criminale in quanto non avevano contenuti che giustificassero la presenza di una voce dedicata. Niente vieta però di scorporarle nuovamente e dedicargli una voce, sempre che si trovino contenuti diversi dalla trama o dalla descrizione del personaggio. -Idraulico (msg) 10:18, 28 ott 2019 (CET)Rispondi

Ciao, le discussione sono le PdC che hanno portato alla cancellazione delle voci. Se ti servono devi aggiungere il titolo della voce alla stringa Wikipedia:Pagine da cancellare/TITOLO. -Idraulico (msg) 09:36, 5 nov 2019 (CET)Rispondi

Re: Ripristino modifica

Ciao. No, a dire la verità la questione "blocchi infiniti" o "blocchi a tempo indeterminato" non è più stata affrontata da nessuno da allora. In pratica, ricordo che si era deciso di non sbloccare la tua vecchia utenza e di bloccare solo ogni evasione "evidente", evitando ulteriori indagini. Capisco che tu ci tenga alla tua vecchia utenza, ma, considerando quel che ricordo dei commenti di allora, temo che, nonostante in questo anno tu abbia dato prova di saper contribuire correttamente, l'opinione di buona parte dei contrari non sia cambiata. Prima di eventualmente ridiscuterne in una nuova richiesta di pareri, provo a parlarne con altri admin--Parma1983 23:35, 6 nov 2019 (CET)Rispondi

Ok, bene; intanto ti anticipo che ho già chiesto ieri sera. Appena possibile ti aggiorno. Ma cerca solo di non illuderti troppo e comunque tieni conto del fatto che non cambierebbe molto se continuassi a utilizzare l'utenza attuale ;)--Parma1983 23:13, 7 nov 2019 (CET)Rispondi
Ciao. Ormai è trascorso un po' di tempo e credo che tu possa aver intuito la risposta: gli admin che hanno espresso un parere, seppur apprezzando la tua contribuzione pienamente corretta in queste tue nuove "vesti", sono pressoché tutti concordi nel ritenere che sia meglio continuare come adesso, lasciando la vecchia utenza bloccata. Se accetti un consiglio, smetti di pensare alla vecchia utenza, non ne vale la pena: il passato, nel bene e nel male, è passato, concentrati solo su questa nuova e soprattutto continua così ;)--Parma1983 23:07, 22 nov 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Sgrimlein,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:48, 24 feb 2020 (CET)Rispondi