Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Warp~itwiki!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Ciao Warp~itwiki, benvenuto su Wikipedia!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa la pagina di aiuto e ricorda:

  • non copiare dai siti internet, dai libri o da qualsiasi altra fonte se non sei autorizzato
  • se vuoi donarci del materiale tuo, leggi qui
  • per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione vedi: Uso della firma

Se hai problemi chiedi allo Sportello Informazioni o clicca sul campanello nella mia firma e scrivimi! -- Lilja 08:39, 18 apr 2006 (CEST)Rispondi


Due righe modifica

Ti prego due righe ad inizio articolo per spiegare di cosa stai parlando. Terzo quartetto di che? Quarto quartetto di cosa? --Snowdog (dimmi) 23:01, 11 mag 2006 (CEST)Rispondi

Hai ragione, ma ho appena iniziato a creare le voci, e metto subito l'introduzione. Grazie.

--Warp 23:07, 11 mag 2006 (CEST)Rispondi

San Colombano Abate modifica

Credo che nell'articolo si sia fatta un po' di confusione tra due santi diversi: un San Colomba o Columba (a volte detto anche, impropriamente, Colombano), fondatore del monastero di Iona e "autore" del Cathac, e san Colombano, fondatore dell'abbazia di Bobbio. Spero di aver agevolato le tue ricerche! Ciao! Medan 02:55, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Confermo quanto sopra, anche en.Wikipedia riporta le voci "Columba" e "Columbanus": ho riportato la voce san Colombano abate alla versione precedente alle tue modifiche; recupera le tue "correzioni" ed usale per ampliare la voce san Columba di Iona! Ciao!

Medan 03:42, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio moltissimo per il chiarimento. Sposterò gli ampliamenti nella voce giusta. Ciao!

--Warp 19:33, 13 giu 2006 (CEST)Rispondi

Benvenuto a bordo modifica

 

Ciao Warp,
ti ringrazio per i tuoi contributi su Star Trek e ti invito a fare parte del Progetto Star Trek. Nella pagina del progetto puoi iscriverti al nostro equipaggio. Puoi anche aggiungere i tuoi desiderata per le voci da sviluppare. Non è necessario essere un geek o un trekkie per partecipare al progetto, né sapere a memoria i titoli di tutte le puntate ;) Anche chi ha una conoscenza minima dell'universo Trek può offrire un contributo prezioso. Se sai di altre persone potenzialmente interessate, per favore faglielo sapere.

Lunga vita e prosperità. --MarcoK (msg) 20:23, 14 lug 2006 (CEST)Rispondi

Immagini da film modifica

Ciao, ho rimosso l'imagine perché le nuove linee guida per le immagini permettono l'inserimento di un sollo screenshot di film e unicamente nella voce relativa al film. Inoltre gli screenshot devono essere autoprodotti quindi niente immagini trovate in giro per la rete. vedi la pagina apposita. Ora cerco più informazioni visto che la materia è piuttosto nebulosa e soggetta a interpretazioni diverse. --Jacopo (msg) 11:52, 31 lug 2006 (CEST)Rispondi

La nube della non-conoscenza - Rapporti con il Buddhismo Zen modifica

Ciao, grazie per il messaggio. Visualizzando la cronologia è possibile ripristinare la mia modifica a qualunque utente. Non che non mi fidi di quanto mi scrivi, ovviamente, però non mi metto certo ad aggiungere una fonte che non ho letto e non ho a portata di mano e che non posso quindi verificare e wikificare. Se hai gli estremi del testo e sei sicuro che non c'è violazione di copyright puoi certamente prenderti l'onere e l'onore della modifica. Ciao--Manusha (msg) 11:25, 1 nov 2011 (CET)Rispondi

Ho ripristinato il paragrafo, aggiungendo una nota e la bibliografia. Ciao e grazie.--Warp (msg) 12:09, 2 nov 2011 (CET)Rispondi

Au4 modifica

Ciao! In linea di massima è preferibile che le informazioni che si riferiscono in maniera specifica ad un album siano riportate nella pagina che parla dello stesso, mentre nella voce del gruppo vanno solo le informazioni salienti, come la data di pubblicazione ed eventuali riconoscimenti o particolari riscontri della critica o del pubblico. Tuttavia, prima di trasferire le informazioni ti invito a rivedere termini ed impostazione delle stesse: innanzitutto gli album si "pubblicano" o si "mettono in commercio", ma non si "rilasciano", come se fossero ostaggi, banditi o dichiarazioni... Inoltre termini come "accattivante", "brillante", "mirabile" vanno evitati in un'enciclopedia, a meno che non siano stati utilizzati da fonti autorevoli e terze. Buon lavoro! Sanremofilo (msg) 13:52, 1 dic 2013 (CET)Rispondi

Burnt Norton modifica

Anche le analisi dei cinque tempi provengono da quella bibliografia? Analisi fatte in casa non bisogna farne su Wikipedia. Per il resto benissimo --Bultro (m) 12:44, 5 dic 2013 (CET)Rispondi

Le note sono meglio ma comunque se i testi sono quelli il F si può togliere. I brani di testo non mi sembrano eccessivi, però se sono traduzioni libere (diverse quindi dall'edizione italiana dell'opera) è bene dirlo --Bultro (m) 16:31, 5 dic 2013 (CET)Rispondi

Re:Little Ginding modifica

Cosa intenderesti con "parlare del Giappone"?--Toadino2日本 Ti va ai funghi? 17:17, 8 dic 2013 (CET)Rispondi

Intendi che vuoi iscriverti?--Toadino2日本 Ti va ai funghi? 17:49, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

Il tuo nome utente sarà cambiato modifica

04:54, 18 mar 2015 (CET)

Rinominato modifica

20:33, 21 apr 2015 (CEST)

Modifiche al popup modifica

Ciao, a seguito di alcune modifiche per abilitare i popup di navigazione dovrai usare speciale:preferenze. Il fatto che sia già invocato nelle tue sottopagine .js potrebbe dare problemi di compatibilità. È in corso la rimozione automatica di tali invocazioni ma, qualora il tuo popup continuasse a non funzionare, potrebbe essere necessario rimuoverle a mano. (messaggio automatico di Utente:Vituzzu) --MediaWiki message delivery (msg) 15:48, 11 ago 2015 (CEST)Rispondi

Una cortesia modifica

Sei in grado di chiarirmi se il nome Celine ha eccezioni di scrittura?. E' importante che io lo sappia perché la correzione eseguita con AWB si basa sulla grafia francese. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:28, 25 mag 2016 (CEST)Rispondi

OK per l'informazione: ho risistemato l'esatta scrittura del nome. Ciao e grazie. --Pracchia 78 (scrivimi) 20:10, 25 mag 2016 (CEST)Rispondi

Nehrim: At Fate's Edge rilasciato modifica

Ciao, scusa il ritardo nella risposta, sono stato impegnatissimo in questi giorni: per quello che ne so io hai pienamente ragione, se "rilasciato" è da evitare in quanto non equivalente all'inglese "released", "messo in commercio" non ha senso se il videogioco è gratuito. Provvedo a cambiare con qualcosa tipo "disponibile gratuitamente per il download". Tra l'altro, nella pagina si dice chiaramente che Nehrim è una mod di Oblivion, ma non viene esplicitamente detto che è gratuita (per quanto sia abbastanza scontato), per cui scrivere questo darà anche maggior chiarezza alla pagina. --Beren94 (msg) 10:46, 17 lug 2016 (CEST)Rispondi

El Ministerio del Tiempo modifica

Ho visto il lavoro che hai fatto sulle voci relative.

Bravo!

Anche io sono un fan di questa serie stupenda.

--Lou Crazy (msg) 14:24, 6 ott 2017 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio [@ Lou Crazy] ! È davvero molto interessante, e spero di trovare prima o poi il tempo per scrivere le trame della terza stagione.

--Warp~itwiki (msg) 02:59, 5 nov 2017 (CET)Rispondi

Rimozione dello script monobook modulare modifica

Ciao! Al momento, risulta che una o più delle tue sottopagine JavaScript stanno caricando lo script monobook modulare, deprecato dal 2014 e sostituito dagli accessori. Con questo messaggio, ti chiedo cortesemente di collaborare alla rimozione di tale script: è molto semplice! Per prima cosa, se ogni volta che apri una pagina ti compare un avviso in cui ti viene chiesto di rimuovere il monobook modulare, segui le istruzioni ivi riportate o premi il pulsante per fare la modifica in automatico. Se invece non ti compare nessun avviso, recati nelle preferenze e cambia temporaneamente la skin che stai usando: se usi Vector seleziona Monobook, e viceversa. A questo punto dovrebbe comparirti l'avviso di cui sopra. Segui le istruzioni e, quando l'avviso sparisce, torna pure alla skin che utilizzavi in precedenza. Tutto qui! Nota che a partire dalla consegna di questo messaggio hai 3 mesi esatti per effettuare la modifica (ovvero fino al 14 giugno 2019). Passata quella data, i tuoi JavaScript verranno modificati via bot per rimuovere il monobook modulare, con conseguente perdita delle sue funzionalità. Se leggi questo messaggio in ritardo e vuoi recuperarle, chiedi aiuto al bar. Grazie per la collaborazione e buon proseguimento. --Daimona Eaytoy (Scrivimi!) 19:32, 14 mar 2019 (CET)Rispondi

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te modifica

 
Wikimedia Italia

Gentile Warp~itwiki,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:17, 18 feb 2020 (CET)Rispondi