Giacomo Signori

pallanuotista e nuotatore italiano

Giacomo Signori (Desenzano del Garda, 11 giugno 1914Desenzano del Garda, 5 febbraio 2005) è stato un pallanuotista e nuotatore italiano.

Giacomo Signori
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pallanuoto
SquadraFlorentia
Canottieri Olona
Camogli
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati italiani 4 0 0
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Nuoto
Specialitàstile libero
SquadraRari Nantes Milano, Rari Nantes Florentia,
Canottieri Olona
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati europei 0 0 2
Campionati italiani 13 9 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 4 marzo 2011

Carriera modifica

Atleta nazionale di nuoto e pallanuoto come era normale ai tempi; è stato uno dei pochissimi ad aver vinto scudetti con tre squadre diverse Rari Nantes Florentia, Canottieri Olona Milano e Rari Nantes Camogli[1].

Da nuotatore è stato stileliberista; fu un buon duecentista/quattrocentista ed ha vinto diversi titoli italiani tra il 1933 e il 1942. In nazionale ha fatto il debutto nel 1932 e nel 1934 ha partecipato ai campionati europei di Magdeburgo dove ha nuotato in tre finali ed ha vinto due medaglie di bronzo nei 400 m e con la staffetta 4×200 m con Massimo Costa, Guido Giunta e Paolo Costoli.

A lui è dedicata la piscina comunale di Desenzano.[2]

Palmarès modifica

Palmarès da pallanuotista modifica

4 scudetti:

Palmarès da nuotatore modifica

Campionati europei 400 m st. libero 1500 m st. libero 4×200 m st. libero
1934 Magdeburgo
  Germania
Bronzo
5'11"9

21'25"1
Bronzo: 9'44"1
:

Campionati italiani modifica

8 titoli individuali e 5 in staffette, così ripartiti:

  • 4 nei 200 m stile libero
  • 4 nei 400 m stile libero
  • 2 nella 4×100 m stile libero
  • 3 nella 4×200 m stile libero

nd = non disputati

Anno
Edizione
st.libero
100 m
st.libero
200 m
st.libero
400 m
st.libero
1500 m
st.libero
4x100 m
st.libero
4x200 m
1932 Estivi - - 3 3 nd -
1933 Estivi - - 1 2 nd -
1934 Estivi 2 1 2 - nd 1
1935 Estivi - 2 1 - nd 2
1936 Estivi - 1 1 - nd 1
1937 Estivi - 1 - - 1 nd
1938 Estivi - 2 - - 1 nd
1939 Estivi - nd 2 - nd ?[7]
1940 Estivi - nd 3 - nd -
1941 Estivi - 2 1 - nd 3
1942 Estivi - 1 2 - nd -
1946 Estivi - - - - nd 1

Note modifica

  1. ^ Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport
  2. ^ http://wrc.onde.net/pub/FAV1-0000DD27/FAV3-000161BE/I05292F41[collegamento interrotto]
  3. ^ Water Polo legends: 1934: "Rari Nantes Florentia" Champion of Italy
  4. ^ Water Polo legends: 1947: The Champions of Canottieri Olona, Milano
  5. ^ Water Polo legends: 1953: Camogli wins the Italian Championship
  6. ^ Water Polo legends: 1953: The Champions of Rari Nantes Camogli
  7. ^ Vinta dalla sua squadra, non si conosce la formazione

Bibliografia modifica

  • Aronne Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto, Cassina de' Pecchi, SEP editrice S.R.L., 2002, vol. II. ISBN 88-87110-27-1.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie