Giro d'Italia 1958

quarantunesima edizione della corsa ciclistica

Il Giro d'Italia 1958, quarantunesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in venti tappe dal 18 maggio all'8 giugno 1958, per un percorso totale di 3 341,1 km. Fu vinto da Ercole Baldini.

Bandiera dell'Italia Giro d'Italia 1958
Il vincitore Ercole Baldini allo sprint nella seconda tappa, Varese-Comerio
Edizione41ª
Data18 maggio - 8 giugno
PartenzaMilano
ArrivoMilano
Percorso3 341,1 km, 20 tappe
Tempo92h09'30"
Media36,254 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
MontagnaBandiera del Belgio Jean Brankart
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro d'Italia 1957Giro d'Italia 1959

Ultima partecipazione di Fausto Coppi al Giro (si classificò 32simo, a 52'14" da Baldini).

Tappe modifica

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
18 maggio Milano > Varese 178   Willy Vannitsen   Willy Vannitsen
19 maggio Varese > Comerio (cron. individuale) 26   Ercole Baldini   Ercole Baldini
20 maggio Varese > Saint-Vincent 187   Salvador Botella   Arnaldo Pambianco
21 maggio Saint-Vincent > Collina di Superga 132   Federico Bahamontes   Aldo Moser
22 maggio Torino > Mondovì 193   Alfredo Sabbadin   Salvador Botella
23 maggio Mondovì > Chiavari 258   Silvano Ciampi   Giovanni Pettinati
24 maggio Chiavari > Forte dei Marmi 115   Guido Boni   Giovanni Pettinati
25 maggio giorno di riposo
26 maggio Viareggio > Viareggio (cron. individuale) 59,1   Ercole Baldini   Giovanni Pettinati
27 maggio Firenze > Viterbo 215   Nino Defilippis   Giovanni Pettinati
10ª 28 maggio Viterbo > Roma 155   Gastone Nencini   Giovanni Pettinati
11ª 29 maggio Roma > Scanno 225   Nino Defilippis   Giovanni Pettinati
12ª 30 maggio Scanno > San Benedetto del Tronto 211   Pierino Baffi   Agostino Coletto
13ª 31 maggio San Benedetto del Tronto > Cattolica 192   Guido Carlesi   Agostino Coletto
14ª 1º giugno San Marino > San Marino (RSM) (cron. individuale) 12   Charly Gaul   Agostino Coletto
15ª 2 giugno Cesena > Bosco Chiesanuova 249   Ercole Baldini   Ercole Baldini
16ª 3 giugno Verona > Levico Terme 200   Miguel Poblet   Ercole Baldini
4 giugno giorno di riposo
17ª 5 giugno Levico Terme > Bolzano 198   Ercole Baldini   Ercole Baldini
18ª 6 giugno Bolzano > Trento 183   Gastone Nencini   Ercole Baldini
19ª 7 giugno Trento > Gardone Riviera 176   Miguel Poblet   Ercole Baldini
20ª 8 giugno Salò > Milano 177   Miguel Poblet   Ercole Baldini
Totale 3 341,1

Squadre e corridori partecipanti modifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro d'Italia 1958.
N. Cod. Squadra
1-8 CHL   Chlorodont
9-16 MER   Mercier
17-24 LEG   Legnano
25-32 FAE   Faema-Guerra
33-40 SRP   Saint-Raphaël
41-48 ASB   Asborno-Fréjus
49-56 ATA   Atala-Pirelli
57-64 BIA   Bianchi-Pirelli
N. Cod. Squadra
65-72 CAL   Calì Broni-Girardengo
73-80 CAR   Carpano
81-88 GHI   Ghigi-Coppi
89-96 IGN   Ignis-Doniselli
97-104 MOL   Molteni
105-112 SNP   San Pellegrino Sport
113-120 TOR   Torpado

Classifiche finali modifica

Classifica generale - Maglia rosa modifica

Pos. Corridore Squadra Tempo
1   Ercole Baldini Legnano 92h09'30"
2   Jean Brankart St. Raphaël a 4'17"
3   Charly Gaul Faema a 6'07"
4   Louis Bobet Mercier a 9'27"
5   Gastone Nencini Chlorodont a 10'36"
6   Miguel Poblet Ignis a 11'07"
7   Jesús Loroño Faema a 12'12"
8   Raphaël Géminiani St. Raphaël a 13'12"
9   Pasquale Fornara Ignis a 14'13"
10   Aldo Moser Calì Broni a 15'00"

Classifica scalatori modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Jean Brankart St. Raphaël 56
2   Ercole Baldini Legnano 39
3   Charly Gaul Faema 38
4   Federico Bahamontes Faema 37
5   Nino Defilippis Carpano 19

Classifica a punti modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Miguel Poblet Ignis 182
2   Ercole Baldini Legnano 144
3   Jean Brankart St. Raphaël 111
4   Gastone Nencini Chlorodont 96
5   Nino Defilippis Carpano 82,5

Classifica traguardi volanti modifica

Pos. Corridore Squadra Punti
1   Alessandro Fantini Atala 35

Classifica squadre modifica

Pos. Squadra Punti
1   Carpano 276h41'22"'
2   Faema-Guerra a 6'13"
3   Saint-Raphaël a 41'23"
4   San Pellegrino Sport a 53'08"
5   Atala-Pirelli a 1h04'32"

Bibliografia modifica

  • Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.

Altri progetti modifica

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo