Giulio Roma

vescovo cattolico e cardinale italiano

Giulio Roma (Milano, 16 settembre 1584Roma, 16 settembre 1652) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano.

Giulio Roma
cardinale di Santa Romana Chiesa
Ritratto del cardinale Roma
 
Incarichi ricoperti
 
Nato16 settembre 1584 a Milano
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Nominato vescovo17 marzo 1621 da papa Gregorio XV
Consacrato vescovo16 maggio 1621 dal cardinale Giambattista Leni
Creato cardinale11 gennaio 1621 da papa Paolo V
Deceduto16 settembre 1652 (68 anni) a Roma
 

Biografia modifica

Era figlio di Paolo Camillo Roma e di Caterina Coria.

Studiò alle Università degli Studi di Pavia e di Perugia. Divenne collaboratore del cardinale Federico Borromeo ma, recatosi a Roma nel 1607, vi si fermò su richiesta di papa Paolo V che lo nominò avvocato concistoriale ed in quella veste si occupò della canonizzazione di san Carlo Borromeo. Nel 1617 divenne governatore di Jesi e referendario presso il Tribunale della Segnatura Apostolica. Nel 1618 fu governatore di Orvieto, nel 1619 di Camerino e della città di Perugia, incarico quest'ultimo che mantenne fino al 1621, poco dopo la sua nomina a cardinale.

Nel gennaio di quell'anno papa Paolo V lo creò infatti cardinale, assegnandogli il titolo di cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva.

Nel marzo dello stesso anno venne eletto vescovo di Recanati, carica che ricoprì fino al 1634, quando venne trasferito alla sede di Tivoli, della quale rimase vescovo fino alla morte.

Nel 1639 optò per il titolo di cardinale presbitero di Santa Prassede e nel 1644 divenne cardinale vescovo di Frascati, optando, l'anno successivo, per le sedi di Porto e Santa Rufina. Il 29 aprile 1652 divenne decano del Sacro Collegio ed optò per le sedi suburbicarie di Ostia e di Velletri, divenendo nel contempo Governatore di Velletri, ma mantenne queste ultime cariche per meno di cinque mesi, poiché il 16 settembre di quello stesso anno morì il giorno del suo 68º compleanno.

La sua salma venne inumata nella basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso a Roma.

Conclavi modifica

Durante il suo periodo di cardinalato Giulio Roma partecipò ai conclavi:

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN124232 · ISNI (EN0000 0000 0649 4292 · CERL cnp00488281 · GND (DE128381892 · BNF (FRcb12548729q (data) · WorldCat Identities (ENviaf-124232