Governo Rattazzi II

9º Governo del Regno d'Italia

Il Governo Rattazzi II è stato in carica dal 10 aprile[1] al 27 ottobre 1867 per un totale di 200 giorni, ovvero 6 mesi e 17 giorni. Il governo si dimise in seguito ai fatti della Battaglia di Mentana.

Governo Rattazzi II
StatoBandiera dell'Italia Italia
Presidente del ConsiglioUrbano Rattazzi
(Sinistra storica)
CoalizioneSinistra storica
Indipendenti
LegislaturaX
Giuramento10 aprile 1867
Dimissioni17 ottobre 1867
Governo successivoMenabrea I
27 ottobre 1867

Compagine di governo modifica

Appartenenza politica modifica

Partito Presidente Ministri Totale
Sinistra storica 1 2 3
Indipendente - 5 5

Provenienza geografica modifica

La provenienza geografica dei membri del Consiglio dei ministri si può così riassumere:

Regione Presidente Ministri Totale
  Piemonte 1 2 3
  Liguria - 2 2
  Abruzzo - 1 1
  Umbria - 1 1
  Veneto - 1 1

Composizione modifica

Carica Titolare
Presidenza del Consiglio dei ministri
Presidente
del Consiglio dei ministri
  Urbano Rattazzi
(Sinistra storica)
Ministero Ministri
Affari Esteri Federico Pescetto (Indipendente)
Ad interim
(fino al 12 aprile 1867)
  Pompeo di Campello (Indipendente)
(dal 12 aprile 1867)
Agricoltura, Industria e Commercio   Francesco De Blasiis (Sinistra storica)
Lavori Pubblici   Antonio Giovanola (Indipendente)
Interno   Urbano Rattazzi
(Sinistra storica)
Pubblica Istruzione   Michele Coppino
(Sinistra storica)
Guerra   Genova Giovanni Thaon di Revel (Indipendente)
Marina   Federico Pescetto (Indipendente)
Finanze   Francesco Ferrara (Sinistra storica)
(fino al 5 luglio 1867)
Urbano Rattazzi (Sinistra storica)
Ad interim
(dal 12 aprile 1867)
Grazia e Giustizia e Culti   Sebastiano Tecchio (Indipendente)

Note modifica

Bibliografia modifica

  • Francesco Bartolotta (a cura di), Parlamenti e governi d'Italia dal 1848 al 1970, 2 voll., Vito Bianco Editore, Roma 1971, IIº vol., p. 44.

Altri progetti modifica