Natale Tommasi

architetto italiano

Natale Tommasi (Tavernaro, 24 dicembre 1853Trento, 21 marzo 1923[1]) è stato un architetto italiano.

Targa commemorativa con effigie di Natale Tommasi sulla sua casa natale a Tavernaro

Biografia modifica

Formazione modifica

 
Facciata del Ferdinandeum di Innsbruck

Natale Tommasi nacque nel 1853 in una modesta famiglia trentina a Tavernaro vicino a Trento, ramo dalla famiglia Tomasi von Meanberg originaria di Meano. Iniziò gli studi a Trento poi li continuò a Monaco di Baviera cominciando presto a interessarsi di architettura disegnando progetti per vari edifici pubblici e privati. Nel 1879 cominciò a proporre i suoi lavori pubblicamente e intanto conobbe la futura moglie, Elisabeth Golzner. Ottenne la laurea in architettura nel 1881 e nel 1882 i suoi progetti iniziarono a essere realizzati.[1][2]

Affermazione modifica

La facciata del Ferdinandeum di Innsbruck fu il lavoro che lo rese celebre e continuò con progetti sul locale ospedale e con elaborazioni di urbanistica.[1] Dopo aver lavorato a Innsbruck si trasferì a Gorizia poi a Trieste. In quest'ultima città venne incaricato di progettare una grande struttura psichiatrica, che venne pensata con edifici inseriti in un grande parco per favorire la cura delle persone ricoverate. Il suo progetto tuttavia, ritenuto troppo oneroso, non fu approvato.[3] Prima che il secolo finisse ritornò a Trento e dal 1920 fu responsabile presso il Commissariato generale civile.[2] Morì nel 1923, ed è sepolto nel cimitero di Cognola.

Opere modifica

Tra le sue opere realizzate[2]:

Note modifica

  1. ^ a b c TOMMASI, Natale, su treccani.it. URL consultato il 18 gennaio 2021.
  2. ^ a b c Natale Tommasi, su personaggitrentini.altervista.org. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  3. ^ Manicomio provinciale di Trieste, su architetturemanicomiali.altervista.org. URL consultato il 30 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2021).

Bibliografia modifica

  • Gualtiero Adami, Cenni sulla vita e le creazioni artistiche dell'architetto prof. Natale Tommasi, Trento, Tip. Saturnia, 1958, OCLC 955740788.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN2333147425852845040009 · GND (DE1113898860 · WorldCat Identities (ENviaf-2333147425852845040009