Palazzo Pretorio (Varese)

edificio di Varese

Il Palazzo del Pretorio è situato nel cuore cittadino di Varese, in piazza del Podestà, a fianco a Palazzo Biumi. Il palazzo è una delle poche testimonianze del passato comunale della città, resistito al progetto di urbanizzazione posto in essere all'inizio del Novecento.

Facciata ottocentesca del Palazzo Pretorio

Il palazzo fu sede del pretorio e quindi del municipio di Varese per più di trecento anni, fino al 1882, anno del trasferimento a Palazzo Estense. La sua edificazione voluta dalla comunità nel 1566, comincia nel 1570.

La piccola campana sul tetto viene collocata nel 1589. Serviva a convocare la popolazione in caso di riunioni d'interesse generale, a segnare l'ora del coprifuoco o di chiusura delle osterie. L'interno del palazzo mantiene tutt'oggi la forma originale cinquecentesca, mentre la facciata esterna e il porticato sono frutto di un restauro ottocentesco.

Nella piazzetta antistante trova collocamento il monumento in bronzo a Giuseppe Garibaldi e alla battaglia di Varese del 1859 (chiamato dai varesini Garibaldino), copia dell'originale custodito nella ex caserma Garibaldi.

Oggi è sede del partito politico Lega Nord e di abitazioni private.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica