PORTALE FILIPPINE

Repúbliká ng Pilipinas
Portale Filippine
Maligayang pagdating sa Pilipinas!

Le Filippine sono uno Stato dell'Estremo Oriente asiatico con una storia millenaria interessantissima, intrecciata a doppio filo con quella dei primi abitanti Negritos, dei mercanti cinesi insediati nell'attuale zona di Intramuros, delle popolazioni mussulmane dei Moro e fortemente connotata dalla secolare presenza coloniale spagnola. Possiede grandi città ed è caratterizzata da paesaggi di rara bellezza. Sono numerosissimi i luoghi d'arte che meritano una visita approfondita e l'architettura lasciata dagli spagnoli in trecento anni di colonizzazione esercita un grande fascino. È stata terra di conquistadores, di missionari e di guerre e battaglie. Oggi è terra di grandi ricchezze naturali e un Paese in profondo e continuo cambiamento che cerca di ritagliarsi una posizione centrale nell'Asia Pacifica.

Vetrina

La pitta di Koch o pitta dai mustacchi (Erythropitta kochi (Brüggemann, 1876)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Pittidi

È un uccello endemico delle Filippine, dove con areale piuttosto frammentato occupa l'isola di Luzon (in particolare la Cordillera Central e la Sierra Madre nel nord dell'isola). L'habitat di questi uccelli è costituito dalla foresta pluviale montana al di sopra dei 360 m di quota, con densità maggiori osservate fra i 900 ed i 1400 m d'altezza, nei querceti e nei pressi di dirupi e fonti d'acqua dolce: si pensa che essi intraprendano inoltre migrazioni stagionali fra il nord e il sud dell'isola, tuttavia mancano dati a supporto di questa tesi.

Leggi tutta la voce...

Immagini in evidenza
Colo Loco Beach a Pano
Colo Loco Beach a Pano
Sapevi che...
La città murata di Intramuros è uno dei distretti che compongono la città di Manila, capitale delle Filippine, ed è la parte più antica delle metropoli. Fu fondata, costruita e fortificata nel 1571 da generale Miguel López de Legazpi, condottiero di re Filippo II di Spagna e conteneva i palazzi amministrativi della colonia Filippina della Corona di Spagna. Da vedere la bellissima chiesa di San Agustin, uno dei pochi edifici sopravvissuti alla completa distruzione di Intramuros perpetrata dalle truppe americane nel durante la guerra contro i giapponesi nel 1945.
In evidenza
Donne negritos
Donne negritos

I Negritos delle Filippine sono un gruppo di popolazioni distinte appartenente al più vasto e generico gruppo dei Negritos, presente in alcune zone dell'arcipelago delle Filippine. Caratterizzati da tratti pigmoidi, i Negritos delle Filippine hanno origine non ancora certa anche se vengono accomunati con popolazioni Andamanesi, malesi e del Borneo; una stima del 2013 ha calcolato che gli individui di etnia negritos presenti nell'arcipelago siano circa 15 000.

Biografie in evidenza

Nato nel 1869, Emilio Aguinaldo è stato il primo Presidente delle Filippine nel 1898 dopo avere comandato la rivoluzione filippina contro gli spagnoli, che governavano sulle Filippine da più di 300 anni. Dopo la Guerra ispano-americana del 1898 lottò contro il governo USA, che lo fece catturare e lo costrinse a giurare fedeltà agli Stati Uniti. Dopo la Seconda guerra mondiale fu processato per crimini di guerra e collaborazionismo con il Giappone; assolto dalle accuse, fu eletto al Consiglio di Stato. Scrisse La verdad sobre la revolución de las Filipinas.

Sport
La Nazionale di pallacanestro delle Filippine è la rappresentativa cestistica delle Filippine ed è posta sotto l'egida della Federazione cestistica delle Filippine. Nel 1960 la Federazione è stata fra le quattro fondatrici della FIBA Asia.


La Nazionale di calcio delle Filippine è la più antica del continente asiatico ma non ha mai riscosso alcun successo a livello internazionale oscurata in parte dalla pallacanestro.


Il Comitato Olimpico Filippino, creato nel 1911, rappresenta gli atleti del Paese presso il Comitato Olimpico Internazionale dal 1929. Le Filippine hanno partecipato ai Giochi Olimpici per la prima volta nel 1924 e hanno vinto 9 medaglie nella storia dei Giochi. Nessuna medaglia, invece, nei Giochi Olimpici invernali.
Portali dei Paesi dell'Asia
Ricerche

Puoi usare questo tool di ricerca per trovare nuove voci nella categoria Fiippine da leggere ed eventualmente migliorare seguendo le convenzioni del Progetto:Filippine

Categorie di riferimento


Ultime voci