Tomás de Almeida

cardinale portoghese

Tomás de Almeida (Lisbona, 5 ottobre 1670Lisbona, 27 febbraio 1754) è stato un cardinale e patriarca cattolico portoghese.

Tomás de Almeida
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
 
Nato5 ottobre 1670 a Lisbona
Ordinato diacono22 maggio 1695
Ordinato presbitero12 giugno 1695
Nominato vescovo6 dicembre 1706 da papa Clemente XI
Consacrato vescovo3 aprile 1707 dal vescovo Nuno da Cunha e Ataíde (poi cardinale)
Elevato patriarca7 dicembre 1716 da papa Clemente XI
Creato cardinale20 dicembre 1737 da papa Clemente XII
Deceduto27 febbraio 1754 (83 anni) a Lisbona
 

Biografia modifica

Nacque a Lisbona il 5 ottobre 1670.

Già vescovo di Porto, divenne cappellano maggiore del Re, che ottenne per lui da papa Clemente XI, con la cosiddetta Bolla d'oro del 1716, il rango di Patriarca e l'assegnazione al nuovo Patriarcato di Lisbona di gran parte della diocesi di Lisbona che così venne divisa tra il nuovo Patriarcato e l'arcidiocesi esistente (peraltro vacante dal 1710) fino alla riunificazione della circoscrizione nel 1740 sotto lui stesso.

Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 20 dicembre 1737.

Morì il 27 febbraio 1754 all'età di 83 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN77999805 · ISNI (EN0000 0000 3222 6080 · BAV 495/120397 · CERL cnp01941168 · LCCN (ENn93116282 · GND (DE1034094408 · BNF (FRcb123898349 (data)