Tour de Corse 1985

Il Tour de Corse 1985 valevole come Rally di Francia 1985, è stato la 5ª tappa del mondiale rally 1985. Il rally è stato disputato dal 2 al 4 maggio in Corsica.

Bandiera della Francia Rally Tour de Corse 1985
N. 5 su 12 del Campionato del mondo rally 1985
Data dal 2 al 4 maggio 1985
Nome ufficiale 29° Rallye de France - Tour de Corse
Percorso 1.075.90 km
Superficie Asfalto
Prove speciali 30
Equipaggi Partiti: 139
Arrivati: 45
Risultati
WRC
Podio
1. Bandiera della Francia Jean Ragnotti
Peugeot
2. Bandiera della Francia Bruno Saby
Peugeot
3. Bandiera della Francia Bernard Béguin
Porsche

Il francese Jean Ragnotti si aggiudica il rally distaccando sul podio finale i connazionali Bruno Saby e Bernard Béguin.

Questa edizione del rally è purtroppo famosa per l'incidente occorso ad Attilio Bettega su Lancia Rally 037 del team Martini Racing . L'incidente è avvenuto alla 4ª prova speciale; in una veloce curva a destra, la Lancia di Attilio perde aderenza e va a sbattere contro un albero infilandosi tra due tronchi . Il co-pilota Maurizio Perissinot ne esce indenne, mentre Bettega muore sul colpo. Il team Lancia decide di ritirare, in segno di lutto, l'altra vettura del team ufficiale, quella di Markku Alen, mentre Miki Biasion con la 037 del team satellite Jolly Club, dopo aver provato a prendere il via nella speciale successiva, abbandona in quanto ancora sotto shock. Un anno dopo, lo stesso giorno e nello stesso rally, sempre a bordo di una Lancia del team Martini Racing, perdono la vita Henri Toivonen e Sergio Cresto usciti di strada con la loro Lancia Delta S4. Quest'ultimo tragico evento segnò la fine del Gruppo B.

Dati della prova

modifica
Rally di Francia 1985
Denominazione ufficiale Tour de Corse
Tappa N° 5 di 12
Edizione N° 29
Data manifestazione da giovedì 02/05/1985 a sabato 04/05/1985
Paese ospitante Corsica
Superficie Asfalto
Piloti iscritti 139
Partiti 139
Arrivati 45 (32,4 % )
Prove 30
La più breve 15,75 km (PS12 Figarella - Cardo)
La più lunga 83,16 km (PS30 Liamonte - Suaricchio)
Velocità media minore 72,98 km/h (PS30 Liamonte - Suaricchio)
Velocità media maggiore 100,97 km/h (PS9 Campo al Quarcio - Pont de Noceta)
Lunghezza complessiva tappe 1,075.90 km (67,1% della distanza totale)
Lunghezza complessiva trasferimento 527,10 km
Distanza totale 1,603.00 km

Risultati

modifica

Classifica

modifica
  29º Tour de Corse - Rallye de France 1985  
Classifica generale
Pos Pilota Co-pilota Auto Tempo Distacco Punti
  Jean Ragnotti   Pierre Thimonier Renault 5 Maxi Turbo 12: 54: 15.0 0.0 20
  Bruno Saby   Jean-François Fauchille Peugeot 205 Turbo 16 E2 13: 06: 47.0 + 12: 32.0 15
  Bernard Béguin   Jean-Jacques Lenne Porsche 911 SC RS 13: 20: 04.0 + 25: 49.0 12
  Billy Coleman   Ronan Morgan Porsche 911 SC RS 13: 51: 22.0 + 57: 07.0 10
  Yves Loubet   Jean-Bernard Vieu Alfa Romeo GTV 6 14: 03: 53.0 + 1: 09: 38.0 8
  Bertrand Balas   Eric Lainé Alfa Romeo GTV 6 14: 16: 53.0 + 1: 22: 38.0 6
  Jean-Claude Bouquet   Christian Morel Talbot Samba Rallye 14: 24: 37.0 + 1: 30: 22.0 4
  Camille Bartoli   Bernard Falempin Renault 5 Turbo 14: 26: 30.0 + 1: 32: 15.0 3
  Jean-Jacques Paoletti   Claude Santucci Renault 5 Turbo 14: 52: 35.0 + 1: 58: 20.0 2
10°   Patrick Bernardini   José Bernardini BMW 323i 14: 56: 22.0 + 2: 02: 07.0 1

Prove speciali

modifica
Giorno Prova Nome Lunghezza Vincitore Tempo V. media Leader del rally
Frazione 1
(2 maggio)
PS1 Verghia - Pont de Masina 38,09 km   Jean Ragnotti 25: 12.0 90.69 km/h   Jean Ragnotti
PS2 Sainte Marie Sicche - Moca 23,96 km   Ari Vatanen 16: 29.0 87.22 km/h
PS3 Petreto - Auliene 20,03 km   Jean Ragnotti 13: 11.0 91.16 km/h
PS4 Zerubia - Santa Giulia 30,60 km   Jean Ragnotti 18: 17.0 100.42 km/h
PS5 Tappa Annullata
PS6 Aullene - Zicavo 25,59 km   Ari Vatanen 16: 47.0 91.48 km/h
PS7 Cozzano - Col de la Serra 50,84 km   Ari Vatanen 35: 48.0 85.21 km/h
PS8 Muracciole - Abazzia 50,00 km   Jean Ragnotti 34: 40.0 86.56 km/h
PS9 Campo al Quarcio - Pont de Noceta 33,77 km   Ari Vatanen 20: 04.0 100.97 km/h
PS10 Pont d'Altiani - Pont St Laurent 56,01 km   Ari Vatanen 38: 41.0 86.87 km/h
PS11 Ponte Ross - Borgo 42,29 km   Ari Vatanen 30: 20.0 83.65 km/h
Frazione 2
(3 maggio)
PS12 Figarella - Cardo 15,75 km   Ari Vatanen 10: 36.0 89.15 km/h
PS13 Saint Florent - Col de San Stefano 26,81 km   Ari Vatanen 20: 20.0 79.11 km/h
PS14 Prunelli - San Pancrazio 55,67 km   Ari Vatanen 41: 06.0 81.27 km/h
PS15 Folelli - Sainte Lucie de Moriani 18,49 km   Ari Vatanen 14: 38.0 75.81 km/h
PS16 Moriani Piage - Orsini 20,01 km   Jean Ragnotti 15: 00.0 80.04 km/h
PS17 Campe Militaire Corte 58,14 km   Bruno Saby 42: 49.0 81.47 km/h
PS18 Corte - Taverna 26,55 km   Bruno Saby 16: 28.0 96.74 km/h
PS19 Moltifao - Speloncato 38,16 km   Jean Ragnotti 23: 38.0 96.88 km/h
PS20 Corbara - Calenzana 23,87 km   Jean Ragnotti 14: 15.0 100.51 km/h
PS20 Corbara - Calenzana 23,87 km   Jean Ragnotti 14: 15.0 100.51 km/h
Frazione 3
(4 maggio)
PS21 Notre Dame de la Serra - Pont du Fango 28,77 km   Jean Ragnotti 18: 31.0 93.22 km/h
PS22 Pont du Fango - Ota 48,59 km   Jean Ragnotti 34: 58.0 83.38 km/h
PS23 Sainte Roc - Suaricchio 78,19 km   Jean Ragnotti 1: 01: 07.0 76.76 km/h
PS24 Tavera - Pont de Mazzana 30,57 km   Jean Ragnotti 23: 16.0 78.83 km/h
PS25 Sainte Marie Sicche - Moca 23,96 km   Jean Ragnotti 18: 30.0 77.71 km/h
PS26 Petreto - Aullene 20,03 km   Jean Ragnotti 14: 59.0 80.21 km/h
PS27 Sorbolano - Santa Giulia 35,59 km   Jean Ragnotti 24: 41.0 86.51 km/h
PS28 Calvese - Agosta Plage 36,68 km   Jean Ragnotti 26: 42.0 82.43 km/h
PS29 Plaine de Peri - Capiglioli 35,73 km   Jean Ragnotti 28: 04.0 76.38 km/h
PS30 Liamonte - Suaricchio 83,16 km   Jean Ragnotti 1: 08: 22.0 72.98 km/h

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Campionato del mondo rally - Stagione 1985
                       
   

Edizione precedente:
1984
Tour de Corse
Altre edizioni
Edizione successiva:
1986
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo