Acanthopidae Ehrmann, 2002 è una famiglia di insetti dell'ordine Mantodea.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acanthopidae
Metilia brunnerii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneBlattoidea
OrdineMantodea
FamigliaAcanthopidae
Ehrmann, 2002
sottofamiglie

Tassonomia

modifica

Comprende 13 generi in 3 sottofamiglie:[1]

  1. ^ a b (EN) Otte D., Spearman L. e Stiewe M.B.D, Family Acanthopidae, in Mantodea Species File (Version 5.0). URL consultato il 6 febbraio 2013.

Bibliografia

modifica
  • Ehrmann, R. 2002. Mantodea: Gottesanbeterinnen der Welt. Natur und Tier, Münster.
  • Roy, R. 2004. Acontista Saussure & Zehntner, 1894, valid genus (Dict. Mantodea). Bulletin de la Societe Entomologique de France 109(3): 235-236.
  • Roy, R. 2004. Lagrecacanthops and Miracanthops, two new genera of Acanthopinae (Dictyoptera, Mantodea, Acanthopidae). Bulletin de la Societe Entomologique de France 109(5): 491-498.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Acanthopidae, su tolweb.org, Tree of Life Web Project, 2005. URL consultato il 21 febbraio 2011.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi