
E Street Band è il nome con cui è conosciuta la band di supporto del cantante rock Bruce Springsteen.
La prima formazione stabile del gruppo risale al 1972, al tempo della registrazione del primo disco di Springsteen, anche se il nome E Street Band ha cominciato ad essere utilizzato pubblicamente nell'estate del 1974. Alcuni dei musicisti però suonavano già con Springsteen in precedenza, in quella che era nota come Bruce Springsteen Band e prima ancora, partendo dagli Steel Mill nel 1969, in altre formazioni dalla vita breve che anticiparono l'epoca del successo del cantautore del New Jersey. La E Street Band, anche se con lunghe pause e cambi di formazione, ha continuato ad accompagnare Springsteen nella registrazione di molti dei suoi dischi e nelle tournée per tutta la sua carriera.
Di particolare rilievo è il fatto che Springsteen, pur firmando solo con il suo nome i dischi in studio dove gli altri membri sono di norma indicati individualmente, costituì con il gruppo un sodalizio pressoché stabile nell'attività concertistica presentandosi al pubblico come "Bruce Springsteen & the E Street Band".
Nato dalle ceneri di varie formazioni costituite da musicisti provenienti dall'area di Asbury Park, località balneare della costa del New Jersey dove Springsteen ha mosso i suoi primi passi, il gruppo si è sempre contraddistinto per la profonda amicizia che lega i suoi membri e il leader in una dimensione quasi familiare.
Grazie alla notorietà e alla reputazione conseguite lavorando con Springsteen, i membri della E Street Band hanno avviato progetti solisti e hanno collaborato o partecipato come ospiti in lavori di molti artisti di primo piano.

La cistifellea, detta anche colecisti (dal greco χωλή, "bile", e κύστις, "vescica") o vescicola biliare (dal latino viscica fellea) è un piccolo organo cavo che fa parte dell'apparato digerente. Essa immagazzina la bile prodotta dal fegato per poi rilasciarla nell'intestino tenue durante la digestione. Negli esseri umani la cistifellea ha una forma "a pera" e si trova addossata alla superficie inferiore del fegato; la sua struttura e la sua posizione possono tuttavia variare in modo significativo tra le specie animali.
La cistifellea riceve e immagazzina la bile che proviene dal fegato attraverso il dotto epatico comune: successivamente, contraendosi in occasione dei pasti, rilascia la bile attraverso il dotto biliare comune nel duodeno dove partecipa alla digestione dei grassi.
Nella cistifellea, talvolta, possono formarsi calcoli biliari per la precipitazione di sostanze scarsamente idrosolubili, solitamente colesterolo o bilirubina (un prodotto del metabolismo dell'emoglobina). Questa condizione patologica (colelitiasi) può essere causa di un dolore significativo, in particolare nella regione superiore destra (ipocondrio) dell'addome, e per essere risolta spesso richiede un intervento chirurgico che prevede la rimozione della cistifellea, una procedura chiamata colecistectomia che è in genere ben tollerata, sebbene possa portare alla sindrome post-colecistectomia. La colecistite, ovvero l'infiammazione della cistifellea, si presenta in conseguenza di una vasta gamma di cause, tra cui l'impatto dei calcoli nelle vie biliari, infezioni e malattie autoimmuni.

L'Old Man of the Lake (traducibile in vecchio del lago) è un fusto d'albero, in origine appartenuto probabilmente a una tsuga, che galleggia verticalmente nel lago Crater, situato nell'omonimo parco nazionale in Oregon, negli Stati Uniti d'America. L'Old Man of the Lake, che si presume galleggi sulla superficie del lago dal 1896, non è radicato sul fondo; i suoi movimenti sono dovuti ai moti ondosi e al vento, e quindi impossibili da prevedere. Questo fattore costringe i capitani delle imbarcazioni che navigano il lago Crater a comunicarsi reciprocamente e periodicamente la posizione del moncone per questioni di sicurezza.

Nati il 21 febbraio...
Raimondo Montecuccoli (1609)
Friedrich Carl von Savigny (1779)
Raymond Queneau (1903)
... e morti
Baruch Spinoza (1677)
Paul Henri Thiry d'Holbach (1789)
Malcolm X (1965)
In questo giorno accadde...
1431 – Inizia il processo a Giovanna d'Arco.
1804 – La prima locomotiva a vapore esce dalla fabbrica della Pen-y-Darren Ironworks, in Galles.
1848 – Karl Marx e Friedrich Engels pubblicano il Manifesto del Partito Comunista.
1916 – Comincia la battaglia di Verdun.
1953 – Francis Crick e James Dewey Watson scoprono la struttura della molecola del DNA.
Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria dei santi Pier Damiani e Valerio del Bierzo. La religione romana celebrava i Feralia in onore dei morti .
Festival della qualità del mese
Traduzione della settimana da Meta-Wiki
Questa settimana la voce da tradurre è:
(versione in italiano: Rapina al treno a Fairbank)
Citazione del giorno da Wikiquote
“Tu sarai amato, il giorno in cui potrai mostrare la tua debolezza, senza che l'altro se ne serva per affermare la sua forza.„
Cesare Pavese
Immagine del giorno da Commons
Ultime notizie da Wikinotizie
- lunedì 18 febbraio 2019
- Calcio, Serie A 2018-2019: 24ª giornata
- Calcio, Palermo: la classifica è salva, trovati i soldi per pagare gli stipendi
- domenica 17 febbraio 2019
- sabato 16 febbraio 2019
- venerdì 15 febbraio 2019
- lunedì 11 febbraio 2019
Rilettura del mese su Wikisource
Maia
Gabriele D'Annunzio,
Milano, Fratelli Treves Editori, 1908.
![]() |
Destinazione del mese su Wikivoyage
![]() |
Importante stazione sciistica dell'Alta-Savoia, ai piedi del Monte Bianco, Chamonix-Mont-Blanc è conosciuta in tutto il mondo. È stata "Città alpina" dell'anno nel 2015.
La lezione del mese su Wikiversità
Tutti possono imparare o riapprendere nel modo più indipendente possibile con Wikiversità.
I materiali disponibili coprono più livelli di apprendimento e una vasta varietà di argomenti raggruppati per tematiche. E ciascuno possiede delle conoscenze che può trasmettere a chi legge. Anche tu.