Adalrico è un nome proprio di persona italiano maschile[1].

Varianti in altre lingue

modifica

Origine e diffusione

modifica

Si tratta di un nome germanico, composto dagli elementi athal (o adal, "nobile") e rîch ("potente" oppure "signore")[1][2]. In lingua anglosassone era diffuso un nome imparentato, Æðelric, che venne portato da numerosi sovrani anglosassoni[3] e italianizzato in "Etelrico".

Viene talvolta associato al nome Alarico, che ha però ha un diverso elemento iniziale[1].

Onomastico

modifica

L'onomastico si può festeggiare il 21 maggio in memoria di sant'Adalrico, un ragazzo martirizzato dai Normanni nell'888 presso il monastero di Bèze, nella Côte-d'Or[4].

Persone

modifica

Variante Aethelric

modifica
  1. ^ a b c La Stella T., p. 6.
  2. ^ a b c d e Förstemann, coll. 155, 1037.
  3. ^ a b c (EN) Æðelric, su Behind the Name. URL consultato il 16 luglio 2021.
  4. ^ (EN) Saint Adalric of Bèze, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 16 luglio 2021.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi