Alexa Gray
Alexa Lea Gray (Calgary, 7 agosto 1994) è una pallavolista canadese, schiacciatrice dell'Eczacıbaşı.
Alexa Gray | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Squadra | Eczacıbaşı | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2008-2012 | Dinos | |
2008-2012 | Centennial HS | |
Squadre di club | ||
2012-2015 | Brigham Young | |
2016-2017 | GS Caltex Seoul | |
2017-2018 | Soverato | |
2018-2019 | Casalmaggiore | |
2019 | VolAlto Caserta | |
2020 | Savino Del Bene | |
2020-2022 | UYBA | |
2022-2023 | Imoco | |
2023- | Eczacıbaşı | |
Nazionale | ||
2010 | ![]() | |
2017- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Porto Rico 2019 | |
Bronzo | Canada 2023 | |
Statistiche aggiornate al 1º maggio 2023 |
Carriera modifica
Club modifica
La carriera di Alexa Gray inizia a livello giovanile nel Dinos, club della sua città natale; parallelamente gioca anche a livello scolastico con la Centennial HS. Dopo il diploma si trasferisce negli Stati Uniti d'America e gioca a livello universitario nella NCAA Division I con la Brigham Young dal 2012 al 2015: oltre a ricevere diversi riconoscimenti individuali, nel torneo 2014 si spinge fino alla finale nazionale.
Nella stagione 2016-17 firma il suo primo contratto professionistico in Corea del Sud con il GS Caltex Seoul, impegnato in V-League. Approda in Italia nella stagione seguente, difendendo i colori del Soverato, in Serie A2, mentre nel campionato 2018-19 gioca in Serie A1 con il Casalmaggiore.
Nella stagione 2019-20 si trasferisce alla VolAlto Caserta, neopromossa nel massimo campionato italiano, che lascia a metà annata per accasarsi alla Savino Del Bene[1], sempre in Serie A1, dove milita anche nella stagione seguente, ma difendendo per un biennio i colori dell'UYBA[2]. Nell'annata 2022-23 si trasferisce all'Imoco[3], sempre nel massimo campionato italiano, conquistando la Supercoppa italiana[4], il campionato mondiale per club 2022[5], la Coppa Italia[6] e lo scudetto, dove viene premiata anche come MVP[7].
Nel campionato 2023-24 si trasferisce in Turchia, dove prende parte alla Sultanlar Ligi con l'Eczacıbaşı[8].
Nazionale modifica
Nel 2010 con la nazionale Under-18 partecipa al campionato nordamericano, venendo premiata come miglior attaccante del torneo. Nel 2017, invece, debutta in nazionale maggiore, con cui conquista successivamente la medaglia di bronzo alla Coppa panamericana 2018; l'anno successivo si aggiudica la Volleyball Challenger Cup e la medaglia di bronzo al campionato nordamericano, dove viene premiata come miglior schiacciatrice, andando poi a bissare nell'edizione 2023 del torneo continentale lo stesso metallo[9] e lo stesso riconoscimento individuale[10].
Palmarès modifica
Club modifica
- Coppa Italia: 1
Nazionale (competizioni minori) modifica
Premi individuali modifica
- 2010 - Campionato nordamericano Under-18: Miglior attaccante
- 2013 - All-America Third Team
- 2013 - NCAA Division I: Los Angeles Regional All-Tournament Team
- 2014 - All-America Second Team
- 2014 - NCAA Division I: Seattle Regional All-Tournament Team
- 2014 - NCAA Division I: Oklahoma City National All-Tournament Team
- 2015 - All-America First Team
- 2019 - Qualificazioni alla Volleyball Challenger Cup: MVP
- 2019 - Campionato nordamericano: Miglior schiacciatrice
- 2023 - Serie A1: MVP
- 2023 - Campionato nordamericano: Miglior schiacciatrice
Note modifica
- ^ BENVENUTA ALEXA!, su savinodelbenevolley.it. URL consultato il 16 gennaio 2020.
- ^ UYBA: IN POSTO 4 C'È ALEXA GRAY!, su volleybusto.com. URL consultato il 20 maggio 2020.
- ^ ALEXA GRAY, LA SUPER ATTACCANTE CANADESE SARÀ PANTERA PER IL 2022/23!, su imocovolley.it, 27 giugno 2022. URL consultato il 28 giugno 2022.
- ^ 27º Supercoppa Italiana vivo – La nuova vecchia Conegliano: 3-1 a Novara, 17º coppa per le pantere!, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
- ^ (EN) FIVB Volleyball Women's Club World Championship 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 18 dicembre 2022. URL consultato il 21 dicembre 2022.
- ^ Tabellino, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 30 gennaio 2023.
- ^ Finale Scudetto – La Prosecco Doc Imoco Conegliano è ancora Campione d'Italia! Superata 3-1 Milano, Gray protagonista della riscossa gialloblu. Fabris: "Complimenti a entrambe, una Serie che testimonia l'eccellenza della Serie A, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 16 maggio 2023.
- ^ (TR) Hoş geldin Alexa!, su eczacibasisporkulubu.org.tr, 1º giugno 2023. URL consultato il 1º giugno 2023.
- ^ (EN) Women's Norceca Continental Championship 2023 Final 3-4 (Places 3 and 4) (PDF), su norceca.net, 3 settembre 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) Bulletin 7 (PDF), su norceca.net. URL consultato il 7 settembre 2023.
Collegamenti esterni modifica
- (EN) Alexa Gray, su cev.eu, CEV.
- Alexa Gray, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (EN) Alexa Gray, su volleyball.ca.
- (EN) Alexa Gray, su byucougars.com.
- (KO) Alexa Gray, su kovo.co.kr.