Allium stipitatum
specie di pianta della famiglia Liliaceae
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Scalogno persiano | |
---|---|
Allium stipitatum | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
Ordine | Asparagales |
Famiglia | Amaryllidaceae |
Sottofamiglia | Allioideae |
Tribù | Allieae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Liliopsida |
Ordine | Liliales |
Famiglia | Liliaceae |
Genere | Allium |
Specie | A. stipitatum |
Nomenclatura binomiale | |
Allium stipitatum Regel, 1881 |
Lo scalogno persiano (Allium stipitatum Regel, 1881) è una specie della famiglia delle Liliaceae (attribuita alle Amaryllidaceae dalla classificazione APG[1]), originaria dei monti Zagros nella regione del Kurdistan.[2]
Galleria d'immaginiModifica
NoteModifica
- ^ The Angiosperm Phylogeny Group, An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the orders and families of flowering plants: APG II [collegamento interrotto], in Botanical Journal of the Linnean Society 2003; 141: 399–436.
- ^ Allium stipitatum, in World Checklist of Amaryllidaceae, Board of Trustees of the Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 gennaio 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allium stipitatum
- Wikispecies contiene informazioni su Allium stipitatum