Allophryne resplendens

Allophryne resplendens (Castroviejo-Fisher, Pérez-Peña, Padial, and Guayasamin, 2012) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Allophrynidae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allophryne resplendens
Immagine di Allophryne resplendens mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAmphibia
OrdineAnura
FamigliaAllophrynidae
GenereAllophryne
SpecieA. resplendens
Nomenclatura binomiale
Allophryne resplendens
Castroviejo-Fisher, Pérez-Peña, Padial and Guayasamin, 2012

Descrizione

modifica

L'esemplare femmina olotipo misura 28,4 mm. La specie si distingue dall'A. ruthveni per la colorazione. Presenta le superfici dorsolaterali nere con macchie lucide e luminose dovute all'accumulo di iridofori. La superficie ventrale è nera e opaca anch'essa con macchie lucide e luminose dovute all'accumulo di iridofori, eccetto sulla superficie plantare e sulle palme. [2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è nota per due località della Regione di Loreto in Perù. Probabilmente potrebbe trovarsi anche nel vicino Brasile. Gli esemplari catturati sono stati trovati su foglie e rami di Lepidocaryum tenue (Arecaceae), una palma che forma una particolare foresta chiamata localmente irapayales. [1].

  1. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Allophryne resplendens, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato l'11 agosto 2017.
  2. ^ Castroviejo-Fisher, Pérez-Peña, Padial & Guaysamin, 2012 : A Second Species of the Family Allophrynidae (Amphibia: Anura). American Museum Novitates, no 3739, p. 1-17

Altri progetti

modifica
  Portale Anfibi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anfibi