Ambasciatori prussiani in Sassonia

lista di un progetto Wikimedia

L'ambasciatore prussiano in Sassonia era il primo rappresentante diplomatico della Prussia in Sassonia.

Palazzo Moszinska, sede dell'ambasciata prussiana in Sassonia, in una fotografia del 1870 circa

Le relazioni diplomatiche iniziarono ufficialmente nel 1650. In realtà sin dal tardo medioevo, vennero stabiliti una serie di legami forti tra la dinastia dei Wettin in Sassonia e quella degli Hohenzollern in Prussia attraverso diversi matrimoni d'interesse. Dal XVII secolo in poi, le relazioni prussiano-sassoni vennero caratterizzate dall'aumento del potere politico della Prussia e dalla conseguente perdita di potere della Sassonia. Dal 1742 la Prussia istituì una propria ambasciata permanente a Dresda.

La prima (dal 1740 al 1742) e la seconda guerra di Slesia (dal 1745 al 1746), la guerra dei sette anni (dal 1756 al 1763) e la guerra tedesco-tedesca (1866) portarono ad una temporanea interruzione delle relazioni diplomatiche, come pure ciò avvenne durante le guerre napoleoniche in Germania (1813-1815).

Alla metà del XIX secolo, l'ambasciata prussiana si trovava a Palazzo Moszinska, Mosczinskystraße n.5. Dopo l'istituzione dell'Impero tedesco (1871), l'ambasciata divenne del tutto secondaria e venne sciolta dal libero stato della Prussia nel 1924.

Regno di Prussia

modifica

1745 bis 1746: Unterbrechung der Beziehungen

1757-1763: Interruzione delle relazioni diplomatiche a causa della Guerra dei Sette anni

1866: Interruzione delle relazioni diplomatiche da giugno a ottobre

Libero stato della Prussia

modifica
  • 1919–1920: vacante
  • 1920–1922: Herbert von Berger (1881–1965)
  • 1922–1924: Schellen, Chargée d'affaires
1924: Chiusura dell'ambasciata
  1. ^ Handbuch über den Königlich Preußischen Hof und Staat: Für das Jahr 1800, Berlin, Georg Decker, 1800, pp. 42.
  2. ^ a b Carl Eduard Vehse, Geschichte der deutschen Höfe seit der Reformation, Geschichte des preußischen Hofs und Adels und der preußischen Diplomatie, Hamburg, Hoffmann und Campe, 1851, pp. 243.

Bibliografia

modifica
  • Tobias C. Bringmann, Handbuch der Diplomatie, 1815–1963: Auswärtige Missionschefs in Deutschland und Deutsche Missionschefs im Ausland von Metternich bis Adenauer, Berlino, Walter de Gruyter, 2001.