Andrea Minucci

medico, arcivescovo e scrittore italiano

Andrea Minucci (Serravalle delle Alpi, 1512Venezia, 1572) è stato un arcivescovo italiano.

Andrea Minucci
arcivescovo della Chiesa cattolica romana
Incarichi ricoperti
 
Nominato vescovo15 febbraio 1568
 

Biografia

modifica

Nacque nel 1512 a Serravalle.[1] Studiò all'Università di Padova, dove si laureò in medicina e filosofia.[2]

Il 5 dicembre 1567 Minucci fu nominato arcivescovo di Zara durante il pontificato di papa Pio V.[3] Il 15 febbraio 1568 fu consacrato vescovo da Giulio Antonio Santorio, arcivescovo di Santa Severina, con Girolamo Savorgnano, vescovo di Sebenico, e Galeazzo Gegald, vescovo emerito di Bagnoregio, in qualità di co-consacranti.[3] Servì come arcivescovo di Zara fino alla sua morte nel 1572.[3]

Di professione medico, scrisse inoltre alcune memorie tratte dai suoi viaggi in Europa.

A Roma, fu segretario di due papi: Papa Innocenzo IX e Clemente VIII.[4]

  1. ^ Regia deputazione di storia patria, Miscellanea di storia italiana, vol. 1, Stamperia Reale, 1862, p. 49.
  2. ^ Regia deputazione di storia patria, Miscellanea di storia italiana, vol. 1, Stamperia Reale, 1862, p. 50.
  3. ^ a b c "Archbishop Andrea Minucci" Catholic-Hierarchy.org. David M. Cheney. Accesso: 18 giugno 2024
  4. ^ A. Personeni, Notizie genealogiche storiche critiche e letterarie del cardinale Cinzio Personeni da Ca Passero Aldobrandini nipote di Clemente 8. s. p. raccolte dall'ab. Angelo Personeni. per Francesco Locatelli, 1786, pp. 118-119.

Collegamenti esterni

modifica