Antonio Abondio

medaglista italiano

Antonio Abondio (Riva del Garda, 1538Vienna, 3 maggio 1591) è stato un medaglista e ceroplasta italiano.

Ritratto di Antonio Abondio
Toeletta di Venere, placchetta del 1587

Biografia

modifica

Figlio di Antonio Abondio detto l'Ascona (morto nel 1578)[1], originario di Ascona, fu padre di Alessandro Abondio[2].

Svolse la sua attività in Italia dal 1552 al 1565, in seguito lavorò in Austria, nei Paesi Bassi, in Spagna e Baviera per gli imperatori del Sacro Romano Impero e in particolare per Massimiliano II e Rodolfo II. A Praga fu incaricato della realizzazione delle medaglie di corte.[3]

Realizzò medaglie e ritratti di personaggi illustri, seguendo un modello classicheggiante. Si ispirò all'opera di Leone Leoni, di cui presumibilmente fu allievo, ma anche alla scuola di Reggio Emilia di Giambattista Cambi, detto il Bombarda, Alessandro Vittoria e Pastorino de' Pastorini.

Nel 1577 fu incaricato dall'Imperatore Rodolfo II di produrre la monetazione del nuovo regno e quindi ritrasse i potenti del momento e alcuni personaggi della famiglia imperiale e della corte. Le sue madaglie, caratterizzate da una composizione armoniosa e dal modellato non privo di giochi luministici, ebbero una notevole influenza sull'arte austriaca e tedesca in generale. Lavorò anche in Spagna.[3]

Pregevoli sono anche i suoi numerosi pezzi in cera colorata.

Artista da non confondere con due artisti che portano lo stesso nome: suo padre detto l'Ascona e lo Scarpagnino (1465/1470-1549) architetto d'origine lombarda che lavorò molto a Venezia (ricostruzione del Fondaco dei Tedeschi, la Scala d'Oro a Palazzo Ducale, nelle Fabbriche vecchie di Rialto, nella chiesa di San Sebastiano e alla Scuola Grande di San Rocco).

  1. ^ Lavorò molto a Milano realizzando sculture per il Duomo e scolpì le cariatidi dell'organo della Chiesa di Santa Maria presso San Celso. Sue sono gli otto telamoni che si trovano a Milano nel caratteristico Palazzo degli Omenoni che fu residenza dello scultore Leone Leoni.
  2. ^ Sikart: Antonio Abondio (il Giovane)
  3. ^ a b "Le Muse", De Agostini, Novara, 1964, pag.14

Bibliografia

modifica
  • Solone Ambrosoli, Una medaglia di Antonio Abondio, in Rivista italiana di numismatica, 1889, pp. 391-393.
  • Fritz Dworschak, Antonio Abondio, medaglista e ceroplasta (1538-1591), Trento, Collana Artisti Trentini, 1958.
  • Duskova K., AN:AB: Antonio Abondio, in "Studia Rudolphina", 2003, III, pp 45-52
  • Gerola G., La patria dei medaglisti Abbondi, in «Atti del Reale Istituto Veneto delle scienze, lettere ed arti», 1927-1928, LXXXVII, 717-725.
  • Kleisner T., Catalogo della mostra, in Praga Magica 1600.
  • Rasmo Nicolò, ad vocem, in Dizionario bibliografico degli artisti Atesini, Bolzano 1980.
  • Schir S. Un medaglista trentino alle Corti imperiali di Vienna e Praga: Antonio Abondio. Dati biografici e un'analisi di medaglie raffiguranti personaggi trentini, tesi di Laurea Triennale, Trento Facoltà di Lettere e di Filosofia, Trento 2005/2006.
  • Schir S. Antonio Abondio: modellatore di cera e medaglista imperiale (1538-1591, tesi di laurea specialistica, Universitä di Trento, Facoltà di lettere e Filosofia, Trento 2008/2009.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN45362592 · ISNI (EN0000 0000 7781 4767 · SBN MILV031389 · BAV 495/330708 · CERL cnp00509064 · Europeana agent/base/10996 · ULAN (EN500103318 · LCCN (ENno98115283 · GND (DE128752882 · CONOR.SI (SL89265251