Antonio da Monza

miniatore e religioso italiano

Antonio da Monza (Monza, XV secoloXVI secolo) è stato un illustratore italiano.

Biografia

modifica

Non si posseggono molte informazioni biografiche, però si può stabilire che lavorò a Milano e a Roma sotto il pontificato di Alessandro VI Borgia.

Frate, fu autore di una Pentecoste miniata (1503), ora custodita all'Albertina di Vienna.

Tra le numerose attribuzioni si può menzionare la Visitazione (numero 1799 del Kupferstichkabinet di Berlino).

Il suo stile ricevette influenze da parte di Bramante e Leonardo da Vinci, per le tipologie delle figure, oltre che dell'arte umbra del Pinturicchio.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Antonio da Monza, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autoritàVIAF (EN168415934 · CERL cnp01281230 · ULAN (EN500008813 · GND (DE143488147 · WorldCat Identities (ENviaf-168415934
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie