Arifrone di Sicione
Arifrone di Sicione (Sicione, V secolo a.C.[1] – ...) è stato un poeta greco antico.
BiografiaModifica
Nato a Sicione, Arifrone fu autore di un celebre inno a Igea, citatissimo dagli scrittori greci[2]:
«Igea, per i mortali la più grande tra i beati, con te |
(trad. A. D'Andria) |
Più propriamente, si tratta di un peana, realmente recitato negli Asklepieia di Epidauro e di Atene: infatti, fu iscritto su stele proprio nell'Asklepieion di Atene[3] e in quello di Epidauro[4].
NoteModifica
BibliografiaModifica
- G. Arrigoni, Culti pubblici e privati di Hygieia, in "LANX", 10 (2011), pp. 9‐36.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Arifrone di Sicione
Collegamenti esterniModifica
- Arìfrone di Sicione, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29920366 · ISNI (EN) 0000 0004 4480 2857 · CERL cnp00283521 · GND (DE) 102381291 · WorldCat Identities (EN) viaf-29920366 |
---|