Babi (mitologia greca)
satiro della mitologia greca, fratello di Marsia
Nella mitologia greca, Babi era il nome di uno dei figli di Meandro.
Il mito Modifica
Babi, figlio di una delle divinità minore dei fiumi, in quanto nell'antica Grecia si credeva che ogni fiume avesse origini divine, fratello di Marsia, famoso per essere tanto abile nel suonare il flauto da sfidare il divino Apollo, quando il dio si vendicò della presunzione di Marsia stava per far esplodere la sua rabbia anche contro Babi, ma fu salvato dalle sue capacità scarsissime con il flauto[1].
Interpretazione e realtà storica Modifica
Nell'antica Grecia tale storia diede origine a proverbi, ormai caduti in disuso come “suonare peggio di Babi”
Note Modifica
- ^ Grimal, Pierre. Diccionari de mitologia grega i romana. Barcelona: Edicions de 1984, 2008, p. 69. ISBN 9788496061972.
Bibliografia Modifica
Moderna Modifica
- Robert Graves, I miti greci, Milano, Longanesi, ISBN 88-304-0923-5.
- Angela Cerinotti, Miti greci e di roma antica, Prato, Giunti, 2005, ISBN 88-09-04194-1.
- Anna Ferrari, Dizionario di mitologia, Litopres, UTET, 2006, ISBN 88-02-07481-X.
- Anna Maria Carassiti, Dizionario di mitologia classica, Roma, Newton, 2005, ISBN 88-8289-539-4.