Baci dalla provincia

Baci dalla provincia è una raccolta di racconti a fumetti pubblicata dall'autore italiano Gian Alfonso Pacinotti detto Gipi nel 2006.

Baci dalla provincia
fumetto
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreGipi
EditoreCoconino Press
Collana 1ª ed.Ignatz
1ª edizione2006

Raccoglie le due storie, già pubblicate autonomamente rispettivamente nel 2005 e nel 2006,[1] Gli innocenti e Hanno ritrovato la macchina.

Le vignette delle storie sono in parte realizzate in monocromia con inchiostri neri acquerellati[2] e in parte disegnate a china senza colorazione, in occasione dei flashback della prima delle due storie.

Racconti contenuti

modifica

Gli innocenti

modifica

Giuliano è un uomo di mezza età che sta accompagnando il nipote preadolescente Andrea ad un parco di divertimenti, ma a un certo punto fa una deviazione perché ha ricevuto una telefonata da Valerio, un suo vecchio amico che sentiva da molti anni.

Quand'erano ragazzi, Giuliano e Valerio erano stati presi di mira da due poliziotti dell'antiterrorismo, trasferiti nella loro cittadina di provincia. Valerio, dopo aver passato una notte in caserma, da ragazzo calmo e tranquillo che era s'incattivì e prese a girare con un coltello a scatto; dopo essere stato fermato ancora dai due agenti, ne accoltellò uno mentre era nella loro auto. Riconosciuto colpevole di tentato omicidio, fu condannato a dodici anni di carcere.

Giuliano e Andrea incontrano Valerio in una località balneare; questi mostra un articolo di giornale secondo il quale i poliziotti che li tormentavano sono stati condannati per estorsione e violenza privata, ed espulsi dal corpo. Lì vicino si trova la villetta sul mare di uno dei due; Valerio cerca di forzarne la porta per entrare, nonostante l'edificio appaia disabitato e Giuliano cerchi di dissuaderlo. Mentre Giuliano riaccompagna Andrea a casa, questi gli chiede di fargli incontrare degli altri amici che hanno provato l'esperienza del carcere, così diversi dagli adulti con i quali ha normalmente a che fare.

Hanno ritrovato la macchina

modifica

Un uomo con un passato da malvivente viene svegliato nel cuore della notte da una telefonata che contiene il messaggio: "Hanno ritrovato la macchina". Si alza e va a raggiungere un suo vecchio complice; i due poi si recano a casa di un altro ex delinquente, che a suo tempo era stato incaricato di far sparire l'automobile. L'autore della telefonata spara a quest'ultimo, uccidendolo, perché non ha adempiuto correttamente al compito.

Mentre tornano a casa si fermano in una tavola calda e discutono di vari argomenti, in particolare di religione. L'uccisore vuole distruggere anche i documenti della macchina, che il suo complice aveva tenuto con sé, e perciò gli chiede di portarglieli; questi telefona allora alla moglie perché prenda una scatola che ha in casa e gliela porti in un luogo isolato. La donna arriva con la scatola, che non contiene i documenti bensì una pistola; suo marito l'impugna e la punta addosso all'assassino chiedendogli che da quel momento in poi li lasci in pace. Alla donna però questo non basta, ed esorta il marito a premere il grilletto per eliminare definitivamente la minaccia, cosa che infine egli compie, per poi tormentarsi con i sensi di colpa.

Edizioni

modifica
  • Gipi, Gli innocenti, collana Ignatz, Bologna, Coconino Press, 2005, ISBN 88-7618-010-9.
  • Gipi, Hanno ritrovato la macchina, collana Ignatz, Bologna, Coconino Press, 2005, ISBN 88-7618-029-X.
  • (FR) Gipi, Ils ont retrouvé la voiture, traduzione di José Avigdor, Paris, Vertige graphic, 2006, ISBN 2849990183.
  • Gipi, Baci dalla provincia, collana Ignatz, Bologna, Coconino Press, 2006, ISBN 88-7618-010-9.
  • Gipi, Baci dalla provincia, collana Graphic Novel, n. 6, Roma, Repubblica-L'Espresso, 2006. Include anche Appunti per una storia di guerra e le storie brevi I due funghi e La mano morta.
  • Gipi, Baci dalla provincia, collana Maschera nera, Bologna, Coconino Press, 2013, ISBN 978-88-7618-168-9.
  1. ^ Vedi le recensioni sul sito Lo spazio bianco.
  2. ^ Luca Raffaelli, Il segno e lo stile, in Baci dalla provincia (ed. Repubblica-L'Espresso), pp. 8-9.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fumetti