Battaglia di Worcester

La battaglia di Worcester ebbe luogo il 3 settembre 1651 presso Worcester, in Inghilterra e fu la battaglia finale della rivoluzione inglese. Oliver Cromwell, appoggiato dal Parlamento, sconfisse l'esercito realista, formato per la maggior parte da scozzesi, fedele a re Carlo II, allora principe esule. L'esercito del re, forte di 16000 uomini, venne annientato da quello di Cromwell, che contava 28000 soldati, addestrati e armati secondo la "New Model Army".

Battaglia di Worcester
parte della Guerra civile inglese
Oliver Cromwell durante la battaglia
Data3 settembre 1651
LuogoWorcester, Inghilterra
EsitoDecisiva vittoria parlamentare
Schieramenti
ParlamentariRealisti
Comandanti
Effettivi
28 00016 000
Voci di battaglie presenti su Wikipedia

Cromwell divise il suo esercito in due sezioni principali, separate dal Severn, per attaccare sia da est che da sud-ovest. Ci furono feroci combattimenti nei punti di attraversamento del fiume e due pericolose sortite dei realisti contro il fianco sinistro delle forze parlamentari furono respinte. Dopo l'assalto ad un importante ridotto a est della città, i parlamentari entrarono a Worcester e la resistenza organizzata dei realisti crollò. Carlo II riuscì a sfuggire alla cattura.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85148089 · GND (DE4531369-6 · J9U (ENHE987007563434505171