Berit Strand (1940[senza fonte]) è un'ex sciatrice alpina norvegese.

Berit Strand
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraStabæk IF[1]
Termine carriera1966
 

Biografia

modifica

Sciatrice polivalente, Berit Strand debuttò in campo internazionale in occasione del trofeo Holmenkollen-Kandahar 1960 (Holmenkollen, 18-20 marzo), dove si classificò 11ª nello slalom gigante, 12ª nello slalom speciale e 11ª nella combinata[2]; ai Mondiali di Chamonix 1962, sua unica presenza iridata, si piazzò 30ª nella discesa libera e 28ª nello slalom speciale[3] e al trofeo Holmenkollen-Kandahar nello stesso anno (Holmenkollen, 2-4 marzo) vinse lo slalom gigante[4], mentre nell'edizione del 1963 (Holmenkollen, 14-15 marzo) fu 3ª nella combinata[5] e in quella del 1964 (Voss, 14-15 marzo) disputò le sue ultima gare internazionali[6]. Il suo congedo agonistico avvenne in occasione dei Campionati norvegesi 1966 (Oppdal, 4-6 marzo), dove vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale[senza fonte]; non prese parte a rassegne olimpiche.

Palmarès

modifica

Classiche

modifica
Holmenkollen-Kandahar
  • 1 vittoria (slalom gigante a Holmenkollen 1962)

Campionati norvegesi

modifica
  1. ^ a b (NO) Stabæk Idrettsforening (Stabæk IF), su barumhistorie.no. URL consultato il 24 giugno 2024.
  2. ^ (EN) 18-20.03.1960. Holmenkollen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 24 giugno 2024.
  3. ^ (EN) 10-18.02.1962. Chamonix, France, su alpineskiworld.net. URL consultato il 24 giugno 2024.
  4. ^ (EN) 02-04.03.62. Holmenkollen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 24 giugno 2024.
  5. ^ (EN) 14-15.03.1963. Holmenkollen (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 24 giugno 2024.
  6. ^ (EN) 14-15.03.1964. Voss (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 24 giugno 2024.
  7. ^ (NO) Alpint – Norgesmestere, su snl.no, Store norske leksikon. URL consultato il 23 giugno 2024.