Bertoldo di Garsten
abate e santo tedesco
Bertoldo di Garsten (1060 – Garsten, 27 luglio 1142) fu un monaco e poi abate tedesco. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
San Bertoldo di Garsten | |
---|---|
![]() | |
Abate | |
Nascita | 1060 |
Morte | Garsten, 27 luglio 1142 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Canonizzazione | 1970 da papa Paolo VI |
Ricorrenza | 27 luglio |
Biografia modifica
Nacque da nobile famiglia tedesca e si fece presto monaco benedettino nel monastero di San Biagio di Golwin costruito nella Foresta Nera.
Divenuto abate dell'abbazia di Garsten, riuscì con il suo impulso a migliorarla e ad espanderla molto.
Fin dalla sua morte fu particolarmente venerato e il suo culto venne ufficialmente sancito dal 1236 con un editto del vescovo di Passavia.
Il suo culto è stato confermato dal papa Paolo VI nel 1970.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bertoldo di Garsten
Collegamenti esterni modifica
- Bertoldo di Garsten, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8208791 · CERL cnp00407712 · GND (DE) 118656716 · WorldCat Identities (EN) viaf-8208791 |
---|