Biblioteca della Veneranda Fabbrica del Duomo

biblioteca specializzata a Milano

La Biblioteca della Veneranda Fabbrica del Duomo è una biblioteca specialistica di Milano, con sede nel Palazzo dell'Orologio.[1]

Biblioteca della Veneranda Fabbrica del Duomo
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
CittàMilano
Caratteristiche
ISILIT-MI0191
Sito web

Conserva al suo interno documentazione architettonica e storica della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano dal Trecento in poi: vi è annesso anche l'archivio della Fabbrica e della Cappella musicale del Duomo di Milano.[2]

La Fabbrica ha sempre mantenuto una raccolta ordinata dei propri documenti, ad esempio con il lavoro cinquecentesco di Orazio Vimercati,[3] ma il moderno archivio è organizzato dal 1742 al 1748 per mano del notaio Giuseppe Maria Tarantola, autore di una divisione in sedici tomi delle raccolte: la struttura odierna viene fissata tra il 1948 e il 1972 da Angelo Ciceri. [4]

Dal 2013 è riconosciuto dalla Regione Lombardia come Archivio di notevole interesse storico.[3]

  1. ^ Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, Milano (MI) – Archivi storici – Lombardia Beni Culturali, su www.lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 5 giugno 2024.
  2. ^ Archivio e biblioteca del Duomo di Milano, su Duomo di Milano. URL consultato il 5 giugno 2024.
  3. ^ a b L’Archivio storico del Duomo “promosso” – Chiesa di Milano, su chiesadimilano.it. URL consultato il 5 giugno 2024.
  4. ^ L’ARCHIVIO DELLA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO E LA SUA FOTOTECA (PDF), su digilander.libero.it.