Bozza:Alessandro Caroli

Alessandro Caroli (Martina Franca, 6 Aprile 1927Roma, 6 aprile 2022) è stato un romanziere e dirigente pubblico italiano.

Alessandro Caroli è nato a Martina Franca. Si è laureato in legge, allievo di Aldo Moro, di cui è stato un collaboratore a Roma. E’ stato un dirigente della RAI-TV italiana e della Radiotelevisione “Special Broadcasting Service” Australiana. E’ l’ideatore e Fondatore del Festival della Valle d’Itria e dell'associazione artistico-culturale “Il Parnaso delle Muse, Arti e Scienze”.

Autore di romanzi, novelle, poemi, odi e poesie, é un cultore appassionato di arte, musica e filosofia.

Gli è stato conferito il primo premio al concorso letterario “ The Great Dandenong” di Melbourne e della “Dante Alighieri” di Canberra.

Ha pubblicato inoltre il libro “Musica in valle d’Itria, come nasce un grande Festival”, con l’editore Schena, in cui narra la reale storia del Festival da lui realizzato nel 1973, ricevendo un premio letterario nazionale con diploma e targa “Primavera strianese” con la seguente motivazione: Concerti. Musica, suoni si alternano e danno corpo ad una storia di per sé lineare, ma tremendamente vivace e ben delineata.

Inoltre, nel maggio del 2001, ha pubblicato il romanzo “L’Eredità del Contino”, editore Schena, che è stato così commentato dalla Casa editrice di Bologna Monduzzi: “ Siamo di fronte a un romanzo classico. Classico nella forma stilistica, classico nello scorrere narrativo, classico nell’ambientazione rigorosa. I personaggi non sono pretesti narrativi ma spiccano ognuno con personalità autentiche e palpabili. Ma ciò che più attrae il lettore è la sottile ironia del narratore, che non perde occasione, storica o contestuale, per esprimere personali considerazioni di saggezza umana. Sempre con un sorriso nascosto, anche quando gli avvenimenti diventano drammatici.”

Inoltre la Rai TV Tre, ha così commentato: "La provincia pugliese degli anni trenta con le sue luci ed ombre delle ipocrisie e del potere delle ricchezze conquistate e conservate non sempre con strumenti e comportamenti legittimi, sono l'ossatura del nuovo romanzo di Alessandro Caroli, protagonista della nostra cultura anche per il ruolo svolto in strutture di grosso spessore. Nel suo impegno va ricordata la fondazione del Festival della Valle d'Itria, punto di riferimento mondiale per le più raffinate pagine musicali.”

Inoltre ha pubblicato  i romanzi “Il Giglio e la Rosa” "La Valigia del Tempo" “La Tipologia umana” “Il Comico nella Narrativa” “La Bufera Infernale” “Torna là dove ti chiama la tua coscienza” “La voce del sangue”. Questi ultimi due hanno ottenuto il primo premio nel Concorso internazionale indetto dall’Istituto Italiano di Cultura di Napoli. Infine il romanzo “L’Apocalisse e l’Era dell’Aquario”.

Ha pubblicato anche una raccolta di “Novelle e Racconti” che ha ricevuto il primo premio nel concorso nazionale indetto dall’Associazione culturale “La Tavolozza” di Salerno. Infine è stata pubblicata la raccolta di “Liriche, Odi e Poesie”