Bozza:Green Valley (gruppo musicale)

Green Valley
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
GenereReggae
Album pubblicati7
[página oficial Sito ufficiale]

Green Valley sono un gruppo reggae e dancehall spagnolo, composto da cinque musicisti alava e catalani. Le loro canzoni rivendicano le ingiustizie sociali e fanno conoscere il loro messaggio positivo in tutto il mondo, per risvegliare la coscienza sociale. È una delle band roots reggae più riconosciute in Spagna. La loro lunga carriera li ha portati oltreoceano e hanno visitato paesi come Argentina, Cile, Messico, Uruguay, Costa Rica, Perù e Colombia, tra gli altri.

Nel 2001 Ander Valverde, fondatore dei Green Valley (il cui cognome tradotto in inglese dà il nome alla band), iniziò ad esibirsi nel formato Sound System a Vitoria. Vedendo la buona accoglienza da parte del pubblico, decidono di trasferirsi a Barcellona, ​​facendo tappa su altri palchi in terra catalana nel 2006.

Nel corso del 2007 è stato creato e registrato il secondo demo, Inmigrantes, che ha dato il via a suonare sui palchi di tutta la Spagna.

Nel 2010 la band ha pubblicato il suo primo album: In your hands, un album pieno di reggae, roots e dancehall potente e autentica. Il titolo si riferisce alla chiamata a trasformare il mondo in cui viviamo attraverso la consapevolezza sociale con testi spiritosi, frasi accattivanti e una voce inconfondibile.

Nel 2012 hanno pubblicato il loro secondo album "La Voz del Pueblo", un album con uno sguardo critico sulla società in cui viviamo. Nel 2013 pubblicano Mírame en los ojos, un nuovo lavoro, questa volta acustico, composto da nove brani avvolti nella massima intimità e sentimento. Quest'anno è un anno speciale in cui Green Valley debutta sui palchi di festival come Reggaeboa Balboa, Lagata o Rotottom Sunsplash con il tour "La Voz del Pueblo".

Primo anniversario, Dischi

modifica

Nel 2014 festeggiano il decimo anniversario come band, festeggiandolo in grande stile con Hijos de la tierra, terzo album che conferma la loro decisa evoluzione come gruppo di riferimento della scena reggae nazionale. Grazie a questo album, la band vinse un disco d'oro (insieme all'album "Los Sueños"). L'album ha collaborazioni come Rapsusklei, Rayden o Lasai.[2]

Nel 2016 pubblicano il loro nuovo lavoro intitolato “AHORA”, un album con brani reggae con riferimenti alla dancehall, all'hip hop e allo ska. È il quinto album in studio dei Green Valley carico di lavoro e collaborazioni. Registrato da Genis Trani (Reggeland) e Chalart 58 (La Panchita Estudios) e con la collaborazione di artisti rinomati come Morodo, Fyahbwoy, Rapsusklei, La Tifa o Movimiento Original (Cile).

Nel 2019 hanno pubblicato un altro album, "Bajo la Piel", l'album con tanto messaggio sociale e tanti messaggi d'amore per il partner, i figli e l'amicizia, con collaborazioni di artisti di spicco del settore reggae e rap come SFDK o Macaco o la Laguna Pai peruviana.

Nel 2022 pubblica l'album La Llave Maestra, un album con un reggae più profondo e malinconico che abbandona le canzoni dance e da festa ma con una composizione più alta. Dopo alcuni album recenti in cui la produzione è stata curata da produttori esterni, in questo album ritorna agli esordi con l'autoproduzione (con la produzione del tastierista Dani Lamperez). In questo album mescola il reggae con la rumba, il rap e un po' di rock e pop. Questo è un lavoro carico di collaborazioni di Alborosie, Nanpa Básico, Pure Negga, Rapsusklei e molti altri. Secondo la band è il miglior album che abbiano mai realizzato.

#Membro

modifica

Discografía

modifica

Modelli

modifica
  • 2002: El sueño perdido (Ander Valverde en solitario).
  • 2007: Inmigrantes.
  • 2010: En tus manos.
  • 2012: La voz del pueblo.
  • 2013: Mírame a los ojos.
  • 2014: Hijos de la tierra.
  • 2016: AHORA.
  • 2019: “Bajo la piel"
  • 2022: "La Llave Maestra"

Riferimenti

modifica
  1. ^ Biografía | Green Valley, su greenvalley-band.com.
  2. ^ Facebook, su facebook.com.
modifica