Bozza:Marko Karoli


Marko Karoli (21 luglio 1923 – 13 ottobre 1977) è stato un economista e politico albanese, noto per il suo contributo significativo allo sviluppo delle infrastrutture e al miglioramento delle condizioni di vita dei lavoratori nella città di Durazzo.

Biografia

modifica

Marko Karoli è nato il 21 luglio 1923 a Korça, in Albania. Dopo aver trascorso i primi anni della sua vita a Korça, si trasferì a Tirana all'età di 23 anni. Iniziò la sua carriera professionale presso l'Alto Controllo dello Stato e successivamente lavorò per vent'anni al Ministero delle Comunicazioni.

Dal 1958 al 1968, Karoli ricoprì il ruolo di viceministro del Ministero delle Comunicazioni sotto i ministri Toni Jakovë e Milo Cirko. Durante questo periodo, si guadagnò una reputazione per la sua saggezza e capacità di risolvere problemi complessi nel campo della comunicazione.

Direttore del Porto marittimo di Durazzo

modifica

Nel 1968, Karoli fu nominato direttore del Porto marittimo di Durazzo, una posizione di grande responsabilità dato che il porto gestiva l'85% delle importazioni e delle esportazioni del paese. Durante il suo mandato, si concentrò non solo sul miglioramento delle infrastrutture portuali ma anche sulle condizioni di vita e di lavoro dei dipendenti, promuovendo iniziative per il loro benessere.

Presidente del Comitato Esecutivo del Consiglio Popolare del Distretto di Durazzo

modifica

Nel 1971, Marko Karoli fu nominato Presidente del Comitato Esecutivo del Consiglio Popolare del Distretto di Durazzo. In questo ruolo, continuò a lavorare instancabilmente per migliorare la città e la qualità della vita dei suoi cittadini. Fu noto per la sua integrità, il coraggio e la dedizione al servizio pubblico.

Fine della carriera e malattia

modifica

Nel 1976, dopo un conflitto con il primo ministro Mehmet Shehu riguardo una decisione di licenziamento, Karoli fu rimosso dalla sua posizione e tornò a lavorare al porto marittimo di Durazzo. Poco dopo, gli fu diagnosticato un tumore ai polmoni. Nonostante gli sforzi per curarlo, sia in Albania che in una clinica a Vienna, la sua condizione si rivelò inoperabile.

Marko Karoli morì il 13 ottobre 1977 a Durazzo all'età di 54 anni. La sua morte fu un grande lutto per la comunità di Durazzo, che lo ricordava come un leader dedicato e un uomo di grande integrità.

Eredità

modifica

Marko Karoli è ricordato come uno dei leader più rispettati e amati di Durazzo. Le sue iniziative per migliorare la vita dei lavoratori e la sua dedizione al servizio pubblico hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia della città. La sua memoria è onorata non solo dai suoi familiari ma anche da tutti coloro che hanno beneficiato delle sue azioni e della sua leadership.