Bruco Gianluco

singolo di Sio e Giorgio Vanni del 2018

Bruco Gianluco[1] è un singolo degli artisti italiani Sio e Giorgio Vanni, pubblicato l'11 giugno 2018.

Bruco Gianluco
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSio, Giorgio Vanni
Pubblicazione11 giugno 2018
Durata11:46
Album di provenienzaToon Tunz
GenereDance
ProduttoreSio
RegistrazioneLova Music Recording Studio
FormatiDownload digitale
NoteAcquistabile sulle varie piattaforme digitali a partire dall'11 giugno 2018
Sio - cronologia
Singolo precedente
Young cagnolino-Bau arf arf arf
(2018)
Singolo successivo
La canzone del lavarsi le mani
(2020)
Giorgio Vanni - cronologia
Singolo precedente
(2018)

Descrizione

modifica

Scritta interamente da Sio, il brano è una canzone parodia delle sigle dei cartoni animati giapponesi. Inizialmente venne presentata su YouTube il 12 aprile 2017 in una versione cantata dallo stesso Sio con lo pseudonimo di Gior Giovanni. In seguito, il fumettista ha collaborato con il vero Giorgio Vanni facendogli incidere una nuova versione ricantata da lui, pubblicata l'8 maggio dell'anno successivo.

Video musicale

modifica

La prima versione della canzone è accompagnata da un videoclip realizzato come se fosse la videosigla di un cartone animato. La versione di Giorgio Vanni vede quelle stesse scene alternarsi a riprese in sala di registrazione[2].

Download digitale[3]

Testi e musiche di Simone Albrigi.

  1. Simone Albrigi – Bruco Gianluco – 4:05
  2. Giorgio Vanni – Bruco Gianluco – 3:36
  3. Bruco Gianluco (Karaoke) – 4:05

Musicisti

modifica
  • Giorgio Vanni – Voce
  • Sio – Voce, programmazione
  1. ^ GIORGIO VANNI: Movie Land + Bruco Gianluco, in RadioAnimati, 10 maggio 2018. URL consultato il 18 settembre 2018.
  2. ^   Scottecs, Il VERO Giorgio Vanni canta BRUCO GIANLUCO!, su YouTube, 8 maggio 2018. URL consultato il 18 settembre 2018.
  3. ^ Bruco Gianluco - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 18 settembre 2018.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica