Buran 1.02
Buran 1.02 | |
---|---|
Informazioni | |
Informazioni | |
Nazione | ![]() |
Inizio costruzione | 1988 |
Status | costruito al 95-97% e mai terminato. Proprietà del Kazakistan. Si trova presso il Cosmodromo di Bajkonur |
Numero di missioni | 0 |
Equipaggio | 0 |
Il Buran 1.02 (OK-1.02), detto anche Ptichka ("Птичка", uccellino in russo) è la seconda navetta spaziale sovietica del programma Buran-Energia, rimasta incompleta e mai lanciata. È distinguibile dalle altre navette per una struttura rossa attaccata ai portelloni della stiva di carico.
Il NomeModifica
La navetta non venne mai ufficialmente battezzata e "Ptichka" era il nomignolo con cui i russi indicavano tutte le loro navette. Probabilmente sarebbe stato scelto un nome più conforme a quello del programma, come Buria ("Буря", tempesta in russo), altro nome con cui veniva citata la navetta.
SviluppoModifica
La costruzione iniziò nel 1988 e avrebbe dovuto essere completata nel 1990[1], ma nonostante fosse quasi completata (al 95-97%) e mancassero solo pochi sistemi elettronici, i fondi vennero tagliati e la navetta non venne mai ultimata. Il programma venne ufficialmente cancellato nel 1993 e da allora la navetta è ricoverata presso il cosmodromo di Bajkonur.
MissioniModifica
Nel 1989 erano stati inizialmente programmati diversi lanci[2] per le navette spaziali russe. Quelli pianificati per la navetta 1.02 erano i seguenti:
Coi ritardi e le difficoltà incontrate nella realizzazione del programma, vennero fatti dei cambiamenti e nel dicembre 1991 venne preparato un nuovo programma di volo. Le navette spaziali avrebbero dovuto raggiungere la stazione spaziale Mir, ma il programma subì molti rallentamenti e i lavori vennero fermati, così queste missioni non poterono mai venire effettuate e con la cancellazione del programma, vennero svolte dagli Space Shuttle statunitensi.
NoteModifica
- ^ (EN) Buran, Liftoff NASA (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2006).
- ^ (RU) Equipaggi Buran, Buran.ru.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) 1.02 navetta spaziale, su buran-energia.com.
- (EN) Sito che ha raccolto diverse foto e informazioni su questa navetta spaziale, su k26.com.