Campionati europei di duathlon del 1992

I Campionati europei di duathlon del 1992 (III edizione assoluta) si sono tenuti a Madrid in Spagna[1].

Campionati europei di duathlon del 1992
Competizione Campionati europei di duathlon
Sport Duathlon
Edizione
Organizzatore ETU - European Triathlon Union
Date 1992
Luogo Bandiera della Spagna Spagna, Madrid
Sito web Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
Risultati
Vincitore Bandiera del Regno Unito Spencer Smith
Bandiera dei Paesi Bassi Thea Sybesma
Cronologia della competizione

La gara maschile è stata vinta dal britannico Spencer Smith. Quella femminile è stata vinta per la terza volta consecutiva dall'olandese Thea Sybesma[2].

Si sono aggiudicati il titolo europeo nella categoria junior rispettivamente l'olandese Frank Graftdyk e la svizzera Corina Heuberger.

Risultati

modifica

Élite uomini

modifica
Pos. Nome Paese Corsa Bici Corsa Totale
  Spencer Smith   Regno Unito 00:20:07 00:48:53 00:11:19 01:20:19
  Steve Burton   Regno Unito 00:21:40 00:47:15 00:11:36 01:20:31
  Urs Dellsperger   Svizzera 00:21:41 00:47:57 00:11:31 01:21:09
4 Jiri Seidl   Rep. Ceca 00:21:42 00:47:59 00:11:50 01:21:31
5 Mark Koks   Paesi Bassi 00:21:42 00:48:50 00:11:07 01:21:39
6 Jörg Denzler   Svizzera 00:22:55 00:47:10 00:11:35 01:21:40
7 Marcos Barrantes   Spagna 00:21:40 00:48:54 00:11:08 01:21:42
8 Olaf Sabatschus   Germania 00:21:58 00:48:47 00:10:59 01:21:44
9 Bruno Ferrat   Francia 00:21:54 00:48:46 00:11:09 01:21:49
10 Guillaume Bachelot   Francia 00:21:41 00:49:00 00:11:12 01:21:53

Élite donne

modifica
Pos. Atleta Paese Corsa Bici Corsa Totale
  Thea Sybesma   Paesi Bassi 00:24:55 00:54:20 00:13:09 01:32:24
  Simone Mortier   Germania 00:25:18 00:53:57 00:13:15 01:32:30
  Katinka Wiltenburg   Paesi Bassi 00:25:21 00:54:27 00:12:52 01:32:40
4 Dolorita Gerber   Svizzera 00:25:38 00:54:16 00:12:57 01:32:51
5 Virginie Lafargue   Francia 00:25:18 00:55:14 00:12:28 01:33:00
6 Bianca Van Dijk   Paesi Bassi 00:27:08 00:52:30 00:13:52 01:33:30
7 Melisa Watson   Regno Unito 00:24:39 00:56:51 00:12:10 01:33:40
8 Monika Feuersinger   Austria 00:25:13 00:55:38 00:12:50 01:33:41
9 Jenny Derman   Regno Unito 00:25:37 00:55:12 00:13:05 01:33:54
10 Natascha Badmann   Svizzera 00:26:11 00:55:04 00:13:17 01:34:32

Junior uomini

modifica
Pos. Nome Paese Totale
  Frank Graftdyk   Paesi Bassi 01:22:47
  Tiedo Tinga   Paesi Bassi 01:27:52
  Patrick Huzva   Rep. Ceca 01:28:20
4 Bas Bastiaans   Paesi Bassi 01:28:54
5 Michal Pichrt   Rep. Ceca 01:29:02

Junior donne

modifica
Pos. Atleta Paese Totale
  Corina Heuberger   Svizzera 01:41:11
  Anna Balognova   Slovacchia 01:44:22
  Virginia Berasategi Luna   Spagna 01:47:08
4 Spencel Nadege   Francia 01:50:01
5 Sonia Adanez Martin   Spagna 01:50:18
  1. ^ (EN) Race report sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  2. ^ (EN) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport