Campionati europei di judo 1967

I Campionati europei di judo 1967 sono la 16ª edizione della competizione judoistica organizzata dalla European Judo Union.
Le gare riservate solo agli uomini si sono svolte a Roma, in Italia, al Palazzetto dello Sport, dall'11 al 13 maggio 1967. In questa competizione Anton Geesink conquistò la sua ultima medaglia d'oro continentale, dopo questa gara il campione olandese si ritirò dall'attività agonistica rimanendo imbattuto.

Campionati europei di judo 1967
Judo 2017 European Championships
Competizione Campionati europei di judo
Sport Judo
Edizione 16ª
Organizzatore EJU
Date dall'11 maggio
al 13 maggio
Luogo Bandiera dell'Italia Roma
Cronologia della competizione

Nazionale Italiana

modifica

Il Consiglio di Presidenza della FIAP, sentito il parere della Direzione Tecnica Nazionale per il Judo, portò ai campionati europei la seguente squadra[1]:

  • Pesi Leggeri: Stefano Gamba (Accademia Doyukai Torino); Franco Piersante (G.S. Fiamme Oro Nettuno)
  • Pesi Medio-Leggeri: Luciano Di Palma (S.S. Judo Fiamma Yamato Roma); Pier Carlo Cappelli (Dojo Sugiyama Torino)
  • Pesi Medi: Bruno Carmeni (A.S. Judo Joseki Roma); Danilo Vaccini (Judo Club Libertas Firenze)
  • Pesi Medio-Massimi: Ferdinando Tavolucci (S.S. Judo Fiamma Yamato Roma);Mario Torella (C.S. Carabinieri Firenze)
  • Pesi Massimi: Zaini Giovanni (S.S. Busen Milano); Remo Venturelli (Judo Club Jigoro Kano Milano);
  • Open: Gino Zanchetta (G.S. Fiamme Oro Nettuno); Nicola Tempesta(A.P. Partenope Napoli);
  • Squadra: Stefano Gamba, Conti Celestino (G.S. Fiamme Oro Nettuno), Bruno Carmeni, Vittorio Franceschini (Judo Club Jigoro Kano Milano) e Nicola Tempesta

Le Riserve furono Pasquale Apruzzi (G.S. Fiamme Gialle Roma), Tullio Carmeni (A.S. Judo Joseki Roma), Franco Giraldi (J.C. Kodokan Firenze), Giuseppe Guerriero (G.S. Fiamme Oro Nettuno) e DaniloCodazza (J.C. Kodokan Milano). Nessuno degli atleti azzurri riuscì ad arrivare sul podio.

Evento   Oro   Argento   Bronzo
fino a 63 kg  Sergey Suslin  Gustaaf Lauwereins  George Glass
 Nickolay Kozitsky
fino a 70 kg  Armand Desmet  Eddy van der Pol  Joachim Schroeder
 Tonny Jonkman
fino a 80 kg  Vladimir Pokataev  George Kerr  Brian Jacks
 Patrick Clement
fino a 93 kg  Peter Herrmann  Pierre Albertini  Ray Ross
 Boris Mischenko
oltre 93 kg  Willem Ruska  Anzor Kibrotsashvili  Klaus Hennig
 Vasily Usik
Open  Anton Geesink  Anzor Kiknadze  Willem Ruska
 Klaus Hennig
Squadre  
(Utzat, Egger, Mierbach,
Hermann, Glahn)
 
(Feist, Desmet, Clément,
Albertini, Gress)
 
(Gietelink, Jonkman, Poglajen,
Gouweleeuw, Geesink)
 
(Susline, Stepanov, Bondarenko,
Ioudine, Kidnadze)

Medagliere

modifica
Posiz. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Unione Sovietica 2 2 4 8
2   Paesi Bassi 2 1 3 6
3   Germania Ovest 2 0 0 2
4   Francia 1 2 1 4
5   Regno Unito 0 1 3 4
6   Belgio 0 1 0 1
7   Germania Est 0 0 3 3
  1. ^ Atletica Pesante n° 168 - Giugno 1967 - pagg. 51-52

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport