Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2017

La diciannovesima edizione dei Campionati mondiali di pugilato dilettanti (AIBA World Boxing Championships) si è svolta a Amburgo in Germania, dal 25 agosto al 2 settembre 2017.

Campionati mondiali di pugilato dilettanti 2017
2017 AIBA World Boxing Championships
Competizione Campionati mondiali di pugilato dilettanti
Sport Pugilato
Edizione XIX
Organizzatore AIBA
Date dal 25 agosto
al 2 settembre 2017
Luogo Bandiera della Germania Amburgo
Partecipanti 243
Nazioni 75
Discipline 10
Impianto/i Alsterdorfer Sporthalle
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Miglior nazione Bandiera di Cuba Cuba (5-2-0)
Incontri disputati 233
Cronologia della competizione

Calendario

modifica

La tabella sottostante riporta il calendario delle competizioni[1]:

Ottobre
24 25 26 27 28 29 30 31 1 2
C QF SF SF F
       Cerimonia di apertura        Preliminari, quarti, semifinali        Finali

Il 30 agosto è stato osservato un giorno di riposo.

Nazioni partecipanti

modifica

Hanno preso parte alla manifestazione 243 pugili da 73 nazioni[2].

Medagliere

modifica
Pos. Paese        
1   Cuba 5 2 0 7
2   Uzbekistan 1 3 2 6
3   Kazakistan 1 2 3 6
4   Azerbaigian 1 0 1 2
5   Francia 1 0 0 1
  Ucraina 1 0 0 1
7   Stati Uniti 0 1 2 3
8   Russia 0 1 1 3
9   Irlanda 0 1 0 1
10   Armenia 0 0 1 1
  Australia 0 0 1 1
  Camerun 0 0 1 1
  Colombia 0 0 1 1
  Corea del Sud 0 0 1 1
  Ecuador 0 0 1 1
  Georgia 0 0 1 1
  Germania 0 0 1 1
  India 0 0 1 1
  Inghilterra 0 0 1 1
  Mongolia 0 0 1 1
Totale 10 10 20 40
Categoria   Oro   Argento   Bronzo
Pesi minimosca (kg 49)[3]   Joahnys Argilagos   Hasanboy Dusmatov   Zhomart Yerzhan
  Yuberjen Martínez
Pesi mosca (kg 52)[4]   Yosvany Veitía   Jasurbek Latipov   Tamir Galanov
  Kim In-kyu
Pesi gallo (kg 56)[5]   Kairat Yeraliyev   Duke Ragan   Peter McGrail
  Gaurav Bidhuri
Pesi leggeri (kg 60)[6]   Sofiane Oumiha   Lázaro Álvarez   Otar Eranosyan
  Dorjnyambuugiin Otgondalai
Pesi superleggeri (kg 64)[7]   Andy Cruz Gómez   Ikboljon Kholdarov   Freudis Rojas
  Hovhannes Bachkov
Pesi welter (kg 69)[8]   Shakhram Giyasov   Roniel Iglesias   Ablaikhan Zhussupov
  Abass Baraou
Pesi medi (kg 75)[9]   Oleksandr Chyžnjak   Abilkhan Amankul   Kamran Shakhsuvarly
  Troy Isley
Pesi mediomassimi (kg 81)[10]   Julio César la Cruz   Joe Ward   Bektemir Melikuziev
  Carlos Andrés Mina
Pesi massimi (kg 91)[11]   Erislandy Savón   Evgenij Tiščenko   Sanjar Tursunov
  Vasily Levit
Pesi supermassimi (oltre kg 91)[12]   Məhəmmədrəsul Məcidov   Kamshybek Kunkabayev   Fokou Arsene
  Joseph Goodall
  1. ^ Competition schedule (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  2. ^ Entry list (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  3. ^ Tabellone 49kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  4. ^ Tabellone 52kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  5. ^ Tabellone 56kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2017).
  6. ^ Tabellone 60kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  7. ^ Tabellone 64kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  8. ^ Tabellone 69kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  9. ^ Tabellone 75kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  10. ^ Tabellone 81kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  11. ^ Tabellone 91kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).
  12. ^ Tabellone oltre 91kg (PDF), su d152tffy3gbaeg.cloudfront.net. URL consultato il 30 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2017).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pugilato: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pugilato