Campionati mondiali di sci d'erba 2013

La diciottesima edizione dei Campionati mondiali di sci d'erba si sono svolti in Giappone, a Shichikashuku, nella Prefettura di Miyagi dal 4 all'8 settembre 2013.

Campionati mondiali di sci d'erba 2013
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionati mondiali di sci d'erba
Sport Sci d'erba
Edizione 18ª
Organizzatore FIS
Date 4 - 8 settembre 2013
Luogo Shichikashuku Miyagi Bandiera del Giappone
Sito web http://www.grass-ski.or.jp
Cronologia della competizione

Risultati

modifica

Supergigante

modifica

Data: Giovedì, 5 settembre 2013
Ore: 11:30
Partenza: 724 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 121 m
Pendenza media: 14%

Supercombinata

modifica
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Mirko Hueppi   Svizzera 1:03.62
2 Edoardo Frau   Italia 1:03.67
3 Fausto Cerentin   Italia 1:03.74
3 Michael Stocker   Austria 1:03.74
5 Jan Nemec   Rep. Ceca 1:03.83
6 Stefan Portmann   Germania 1:04.16
7 Domenic Senn   Svizzera 1:04.34
8 Benjamin Bennett   Germania 1:04.44
9 Lukas Kolouch   Rep. Ceca 1:04.60
10 Andrea Notaris   Italia 1:04.75

Data: Venerdì, 6 settembre 2013
Ore: 10:45
Supergigante Partenza: 724 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 121 m
Pendenza media: 14%
Slalom Partenza: 703 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 100 m
Pendenza media: 11%

Gigante

modifica
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Jan Nemec   Rep. Ceca 1:01.49
2 Edoardo Frau   Italia 1:01.84
3 Michael Stocker   Austria 1:02.06
4 Martin Stepanek   Rep. Ceca 1:02.14
5 Fausto Cerentin   Italia 1:02.18
6 Stefan Portmann   Germania 1:02.56
7 Lukas Kolouch   Rep. Ceca 1:02.61
8 Jiri Russwurm   Rep. Ceca 1:02.74
9 Hannes Angerer   Austria 1:02.79
10 Mirko Hueppi   Svizzera 1:02.83

Data: Sabato, 7 settembre 2013
Ore: 11:00
Partenza: 714 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 111 m
Pendenza media: 13%

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Jan Nemec   Rep. Ceca 1:04.50
2 Martin Stepanek   Rep. Ceca 1:04.63
3 Edoardo Frau   Italia 1:04.71
4 Lukas Kolouch   Rep. Ceca 1:04.82
5 Fausto Cerentin   Italia 1:04.90
6 Jan Gardavsky   Rep. Ceca 1:05.44
7 Domenic Senn   Svizzera 1:05.71
8 Hannes Angerer   Austria 1:06.24
9 Benjamin Bennett   Germania 1:06.45
10 Stefan Portmann   Germania 1:06.46

Data: Domenica, 8 settembre 2013
Ore: 11:00
Partenza: 703 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 100 m
Pendenza media: 11%

Risultati

modifica

Supergigante

modifica

Data: Giovedì, 5 settembre 2013
Ore: 11:30
Partenza: 724 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 121 m
Pendenza media: 14%

Supercombinata

modifica
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Yukiyo Shintani   Giappone 1:08.01
2 Lisa Wusits   Austria 1:09.13
3 Chisaki Maeda   Giappone 1:09.96
4 Antonella Manzoni   Italia 1:10.19
5 Veronika Cvaskova   Slovacchia 1:10.20
6 Ilaria Sommavilla   Italia 1:10.40
7 Anna Lena Portmann   Germania 1:10.46
8 Ingrid Hirschhofer   Austria 1:11.75
9 Shiori Obatake   Giappone 1:12.18
10 Dominika Dudikova   Rep. Ceca 1:13.55

Data: Venerdì, 6 settembre 2013
Ore: 10:45
Supergigante Partenza: 724 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 121 m
Pendenza media: 14%
Slalom Partenza: 703 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 100 m
Pendenza media: 11%

Gigante

modifica
Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Yukiyo Shintani   Giappone 1:05.18
2 Anna Lena Portmann   Germania 1:05.74
3 Ilaria Sommavilla   Italia 1:05.96
4 Veronika Cvaskova   Slovacchia 1:06.57
5 Chisaki Maeda   Giappone 1:06.58
6 Jaqueline Gerlach   Austria 1:06.60
7 Ingrid Hirschhofer   Austria 1:06.75
8 Lisa Wusits   Austria 1:06.95
9 Barbara Mikova   Slovacchia 1:07.13
10 Magdalena Kotyzova   Rep. Ceca 1:09.54

Data: Sabato, 7 settembre 2013
Ore: 11:00
Partenza: 714 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 111 m
Pendenza media: 13%

Posizione Atleta Nazione Tempo
1 Lisa Wusits   Austria 1:10.80
2 Anna Lena Portmann   Germania 1:11.92
3 Antonella Manzoni   Italia 1:12.01
4 Ilaria Sommavilla   Italia 1:12.07
5 Jaqueline Gerlach   Austria 1:12.27
6 Barbara Mikova   Slovacchia 1:13.54
7 Veronika Cvaskova   Slovacchia 1:13.90
8 Shiori Obatake   Giappone 1:14.65
9 Magdalena Kotyzova   Rep. Ceca 1:14.97
10 Minori Tamura   Giappone 1:15.55

Data: Domenica, 8 settembre 2013
Ore: 11:00
Partenza: 703 m, arrivo: 603 m
Dislivello: 100 m
Pendenza media: 11%

Medagliere per nazioni

modifica
Nazione Oro Argento Bronzo Totale
  Rep. Ceca 3 1 0 4
  Giappone 2 1 1 4
  Austria 1 1 2 4
  Svizzera 1 0 0 1
  Slovacchia 1 0 0 1
  Italia 0 3 4 7
  Germania 0 2 1 3

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali