Campionato europeo dei piccoli stati femminile di pallavolo 2002

Il campionato europeo dei piccoli stati femminile di pallavolo 2002 si è svolto dal 22 al 26 maggio 2002 a Lussemburgo, in Lussemburgo: al torneo hanno partecipato sei squadre nazionali europee di stati con meno di un milione di abitanti e la vittoria finale è andata per la prima volta a San Marino.

Campionato europeo dei piccoli stati femminile 2002
Competizione Campionato europeo dei piccoli stati
Sport Pallavolo
Edizione II
Organizzatore CEV
Date dal 22 maggio 2002
al 26 maggio 2002
Luogo Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore Bandiera di San Marino San Marino
(1º titolo)
Secondo Bandiera di Cipro Cipro
Terzo Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo
Statistiche
Incontri disputati 15
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Le squadre hanno disputato un'unica fase con formula del girone all'italiana.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Cipro -   Malta 2000
  Islanda -   Malta 2000
  Liechtenstein -   Malta 2000
  Lussemburgo Paese organizzatore   Malta 2000
  Malta -   Malta 2000
  San Marino -   Malta 2000

Formazioni

modifica

Risultati

modifica
22 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:36 - Spettatori: 50
San Marino   3 - 0   Islanda 29-27, 29-27, 25-11
22 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:06 - Spettatori: 50
Lussemburgo   3 - 0   Liechtenstein 29-27, 29-27, 25-11
22 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 50
Malta   0 - 3   Cipro 14-25, 11-25, 13-25
23 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:17 - Spettatori: 50
Liechtenstein   3 - 0   Islanda 25-18, 25-23, 25-23
23 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:29 - Spettatori: 75
Lussemburgo   2 - 3   Malta 27-25, 22-25, 20-25, 25-14, 14-16
23 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 60
Cipro   3 - 0   San Marino 25-22, 25-21, 25-10
24 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:34 - Spettatori: 50
Malta   1 - 3   Liechtenstein 25-18, 19-25, 21-25, 13-25
24 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:44 - Spettatori: 50
Islanda   2 - 3   Cipro 18-25, 25-23, 25-20, 17-25, 13-15
24 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:08 - Spettatori: 110
San Marino   3 - 0   Lussemburgo 25-22, 25-23, 25-18
25 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:40 - Spettatori: 50
Liechtenstein   1 - 3   Cipro 28-26, 11-25, 28-30, 14-25
25 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:35 - Spettatori: 50
Malta   1 - 3   San Marino 22-25, 25-20, 23-25, 22-25
25 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:39 - Spettatori: 150
Lussemburgo   1 - 3   Islanda 20-25, 21-25, 25-21, 16-25
26 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:31 - Spettatori: 40
San Marino   3 - 1   Liechtenstein 25-18, 18-25, 25-21, 25-18
26 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:41 - Spettatori: 140
Cipro   1 - 3   Lussemburgo 25-12, 22-25, 25-27, 20-25
26 maggio 2002
?, Lussemburgo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 80
Islanda   3 - 0   Malta 25-14, 25-14, 25-13

Classifica

modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   San Marino 9 5 4 1 12 5 2.400 399 377 1.058
2   Cipro 9 5 4 1 13 6 2.167 456 359 1.270
3   Lussemburgo 9 5 2 3 9 10 0.900 417 422 0.988
4   Islanda 7 5 2 3 8 10 0.800 398 389 1.023
5   Liechtenstein 7 5 2 3 8 10 0.800 385 416 0.925
6   Malta 6 5 1 4 5 14 0.357 354 446 0.794

Campione

modifica
    San Marino
(Primo titolo)

Formazione: 1 Lucia Benedettini, 2 Federica Cervellini, 3 Cinzia De Biagi, 4 Antonella Della Balda, 5 Micaela Fedele, 6 Federica Mazza, 7 Linda Menicucci, 8 Veronica Mini, 9 Anselma Morri, 10 Elisa Parenti, 11 Eleonora Rossi, 12 Silvia Santi, CT: -

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Afroditi Faouta, 2 Paraskevoulla Iaonnidou, 3 Tsikkina Konstanti, 4 Eleni Michael, 5 Yiannoula Orphanou, 6 Anastasia Papagiorgi, 7 Oxana Pavlou, 8 Daniela Pelayia, 9 Alexia Rotsidou, 10 Panayiota Trifilli, 11 Sofia Tsangaridou, 12 Dorinela Yiallouri, CT: -

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Veronique da Silva, 2 Patricia Gengler, 3 Patricia Huijnen, 4 Tania Karier, 5 Patricia Noesen, 6 Kirsten Ritter, 7 Jeanne Schmitz-Maller, 8 Jeanne Schneider, 9 Mirela Soptelea, 10 Monique Tarantini-Osweiler, 11 Coralie Watry, 12 Julie Zorn, CT: -

Classifica finale

modifica
Pos Squadra
    San Marino
    Cipro
    Lussemburgo
4   Islanda
5   Liechtenstein
6   Malta

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo