Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2015

Il campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2015 si è svolto dal 4 al 12 aprile 2015 a Kocaeli e Sakarya, in Turchia: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali under 19 europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta alla Polonia.

Campionato europeo under 19 2015
Competizione Campionato europeo under 19
Sport Pallavolo
Edizione XI
Organizzatore CEV
Date dal 4 aprile 2015
al 12 aprile 2015
Luogo Bandiera della Turchia Turchia
Partecipanti 12
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore Bandiera della Polonia Polonia
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Italia
Terzo Bandiera della Turchia Turchia
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Polonia Bartosz Kwolek
Miglior marcatore Bandiera della Germania Maximilian Auste
Incontri disputati 38
Cronologia della competizione

Qualificazioni

modifica

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite i gironi di qualificazione.

Impianti

modifica
Topaloğlu Spor Salonu
Città: Kocaeli
Capienza: -
Anno d'apertura: -
Sakarya Spor Salonu
Città: Sakarya
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale
  • La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Bulgaria 1ª al torneo di qualificazione (girone F)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Danimarca 2ª al torneo di qualificazione (girone F) Debutto
  Francia 1ª al torneo di qualificazione (girone B)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Germania 1ª al torneo di qualificazione (girone E)   Turchia 2011
  Italia 1ª al torneo di qualificazione (girone G)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Polonia 1ª al torneo di qualificazione (girone D)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Rep. Ceca 1ª al torneo di qualificazione (girone C)   Croazia 2003
  Romania 1ª al torneo di qualificazione (girone H) Debutto
  Russia 1ª al torneo di qualificazione (girone A)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Serbia 2ª al torneo di qualificazione (girone C)  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013
  Spagna 2ª al torneo di qualificazione (girone G)   Turchia 2011
  Turchia Paese organizzatore  /  Bosnia ed Erzegovina e Serbia 2013

Formazioni

modifica

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Danimarca   Bulgaria
  Francia   Germania
  Italia   Rep. Ceca
  Polonia   Romania
  Russia   Spagna
  Serbia   Turchia

Girone A

modifica
Risultati
modifica
4 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:11 - Spettatori: 350
Russia   3 - 0   Serbia 25-14, 25-16, 25-23
4 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 2h:06 - Spettatori: 250
Polonia   3 - 2   Italia 25-27, 26-24, 19-25, 25-17, 15-7
4 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:06 - Spettatori: 250
Francia   3 - 0   Danimarca 25-16, 25-19, 25-17
5 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: - Spettatori:
Serbia   2 - 3   Italia 25-18, 25-23, 20-25, 14-25, 7-15
5 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:12 - Spettatori: 450
Danimarca   0 - 3   Polonia 15-25, 20-25, 22-25
5 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:25 - Spettatori: 400
Russia   3 - 0   Francia 30-28, 25-21, 25-21
6 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:07 - Spettatori: 300
Italia   3 - 0   Danimarca 25-8, 25-13, 26-24
6 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:45 - Spettatori: 350
Polonia   3 - 1   Russia 25-16, 22-25, 25-20, 26-24
6 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 2h:02 - Spettatori: 300
Francia   2 - 3   Serbia 27-29, 25-23, 25-22, 13-25, 15-17
8 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:07 - Spettatori: 400
Russia   0 - 3   Italia 22-25, 20-25, 11-25
8 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:05 - Spettatori: 300
Francia   0 - 3   Polonia 9-25, 16-25, 17-25
8 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:50 - Spettatori: 200
Serbia   3 - 2   Danimarca 26-24, 20-25, 27-25, 13-25, 15-10
9 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:17 - Spettatori: 250
Italia   3 - 0   Francia 25-22, 25-18, 26-24
9 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:07 - Spettatori: 350
Polonia   3 - 0   Serbia 25-15, 25-12, 25-17
9 aprile 2015
Topaloğlu Spor Salonu, Kocaeli
Durata: 1h:11 - Spettatori: 250
Danimarca   0 - 3   Russia 19-25, 17-25, 24-26
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Polonia 14 5 5 0 15 3 5.000 433 328 1.320
2   Italia 12 5 4 1 14 5 2.800 433 363 1.192
3   Russia 9 5 3 2 10 6 1.666 369 356 1.036
4   Serbia 5 5 2 3 8 13 0.615 405 470 0.861
5   Francia 4 5 1 4 5 12 0.416 356 399 0.892
6   Danimarca 1 5 0 5 2 15 0.133 323 403 0.801

Girone B

modifica
Risultati
modifica
4 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 2h:03 - Spettatori: 300
Rep. Ceca   3 - 1   Germania 25-22, 28-26, 25-27, 25-22
4 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:56 - Spettatori: 500
Turchia   3 - 2   Bulgaria 25-19, 25-19, 15-25, 18-25, 15-12
4 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:53 - Spettatori: 150
Spagna   3 - 1   Romania 20-25, 25-18, 25-23, 26-24
5 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:22 - Spettatori: 250
Germania   3 - 0   Bulgaria 26-24, 25-22, 25-17
5 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:52 - Spettatori: 400
Romania   1 - 3   Turchia 25-17, 17-25, 25-18, 21-25
5 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
Rep. Ceca   3 - 0   Spagna 25-16, 25-11, 25-19
6 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:42 - Spettatori: 150
Bulgaria   3 - 1   Romania 20-25, 25-20, 25-18, 25-14
6 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:28 - Spettatori: 500
Turchia   3 - 0   Rep. Ceca 25-22, 25-22, 25-23
6 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:46 - Spettatori: 150
Spagna   1 - 3   Germania 19-25, 17-25, 25-21, 19-25
8 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:18 - Spettatori: 150
Rep. Ceca   0 - 3   Bulgaria 23-25, 21-25, 22-25
8 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:23 - Spettatori: 200
Spagna   0 - 3   Turchia 21-25, 21-25, 17-25
8 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:18 - Spettatori: 100
Germania   3 - 0   Romania 25-21, 25-18, 25-20
9 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:29 - Spettatori: 100
Bulgaria   3 - 1   Spagna 25-15, 23-25, 25-12, 25-12
9 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 000
Turchia   0 - 3   Germania 25-27, 28-30, 18-25
9 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:42 - Spettatori: 150
Romania   1 - 3   Rep. Ceca 19-25, 24-26, 25-22, 14-25
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Germania 12 5 4 1 13 4 3.250 426 376 1.133
2   Turchia 11 5 4 1 12 6 2.000 414 396 1.045
3   Bulgaria 10 5 3 2 11 8 1.375 431 381 1.131
4   Rep. Ceca 9 5 3 2 9 8 1.125 409 375 1.090
5   Spagna 3 5 1 4 5 13 0.384 345 434 0.794
6   Romania 0 5 0 5 4 15 0.266 396 459 0.862

Fase finale

modifica

Finali 1º e 3º posto

modifica
Semifinali 1º/2º posto
  Polonia 3
  Turchia 0   Polonia 3
  Germania 1   Italia 1
  Italia 3
3º/4º posto
  Turchia 3
  Germania 1
Semifinali
modifica
11 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 300
Turchia   3 - 0   Polonia 25-19, 25-17, 25-23
11 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:41 - Spettatori: 250
Germania   1 - 3   Italia 15-25, 22-25, 25-22, 20-25
Finale 3º posto
modifica
12 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:48 - Spettatori: 1 500
Turchia   3 - 1   Germania 25-19, 25-19, 22-25, 25-18
12 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:41 - Spettatori: 900
Polonia   3 - 1   Italia 25-15, 25-13, 25-27, 22-25

Finali 5º e 7º posto

modifica
Semifinali 5º/6º posto
  Russia 3
  Rep. Ceca 0   Russia 3
  Serbia 1   Bulgaria 2
  Bulgaria 3
7º/8º posto
  Rep. Ceca 3
  Serbia 0
Semifinali
modifica
11 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:13 - Spettatori: 250
Russia   3 - 0   Rep. Ceca 25-22, 26-24, 25-11
11 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:40 - Spettatori: 300
Serbia   1 - 3   Bulgaria 25-23, 17-25, 22-25, 24-26
Finale 7º posto
modifica
12 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Rep. Ceca   3 - 0   Serbia 25-22, 25-19, 25-19
Finale 5º posto
modifica
12 aprile 2015
Sakarya Spor Salonu, Sakarya
Durata: 1h:48 - Spettatori: 300
Russia   3 - 2   Bulgaria 25-17, 22-25, 21-25, 25-23, 15-9

Campione

modifica
 
Polonia
(Secondo titolo)

Formazione: 1 Patryk Niemiec, 2 Bartosz Kwolek, 3 Jakub Kochanowski, 5 Łukasz Kozub, 8 Jędrzej Gruszczyński, 9 Jakub Ziobrowski, 10 Damian Domagała, 11 Kamil Droszynski, 12 Dawid Woch, 13 Mateusz Masłowski, 18 Tomasz Fornal, 19 Tomasz Polczyk, CTSebastian Pawlik

Secondo posto

modifica

Formazione: 1 Pietro Margutti, 2 Alessandro Piccinelli, 4 Edoardo Caneschi, 5 Roberto Cominetti, 7 Francesco Zoppellari, 8 Paolo Zonca, 9 Davide Cester, 11 Gabriele Di Martino, 12 Gianluca Galassi, 13 Matteo Maiocchi, 14 Jacopo Fantini, 17 Alessandro Tofoli, CTMario Barbiero

Terzo posto

modifica

Formazione: 1 Uğur Kılınç, 3 Burak Çevik, 4 Muzaffer Yönet, 6 Halil Kurt, 8 Furkan Cöne, 10 Furkan Gök, 11 Özgür Türkmen, 12 Burakhan Tosun, 13 Anıl Durgut, 14 Berkay Bayraktar, 15 Adis Lagumdžija, 17 Abdullah Çam, CTSalih Tavacı

Classifica finale

modifica
Pos Squadre Qualificazione
    Polonia Campionato mondiale under 19 2015
    Italia Campionato mondiale under 19 2015
    Turchia Campionato mondiale under 19 2015
4   Germania Campionato mondiale under 19 2015
5   Russia Campionato mondiale under 19 2015
6   Bulgaria Campionato mondiale Under-19 2015
7   Rep. Ceca
8   Serbia
9   Francia
10   Spagna
11   Danimarca
12   Romania

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Bartosz Kwolek   Polonia
Miglior realizzatore Maximilian Auste   Germania
Miglior attaccante Abdullah Çam   Turchia
Miglior muro Aleksei Kononov   Russia
Miglior servizio Matěj Šmídl   Rep. Ceca
Miglior palleggiatore Kamil Droszynski   Polonia
Miglior ricevitore Burak Çevik   Turchia
Miglior libero Alessandro Piccinelli   Italia

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo