Campionato mondiale di hockey su prato femminile 1981

Campionato mondiale di hockey su prato femminile 1981
Competizione Campionato mondiale di hockey su prato femminile
Sport Hockey su prato
Edizione
Organizzatore International Hockey Federation
Date 27 marzo - 5 aprile 1981
Luogo Bandiera dell'Argentina Argentina, Buenos Aires
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest (2º titolo)
Secondo Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Terzo Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Quarto Bandiera dell'Australia Australia
Cronologia della competizione

Formula

modifica

12 squadre sono state inserite inizialmente in due gironi composti da 6 squadre ciascuno, in cui ogni squadra ha affrontato le altre appartenenti allo stesso girone. Le prime due di ogni gruppo si sono qualificate alle semifinali del torneo a eliminazione diretta. Le due vincenti delle semifinali si sono affrontate nella finalissima per la medaglia d'oro, mentre le due perdenti hanno disputato la finale 3º-4º posto, che assegna la medaglia di bronzo.

Risultati

modifica

Fase preliminare

modifica

Le migliori due squadre di ogni gruppo passano alle semifinali.

Qualificate alle semifinali
Eliminate

Gruppo A

modifica
Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
  Germania Ovest 10 5 5 0 0 18 2 16
  Unione Sovietica 6 5 3 0 2 15 4 11
  Argentina 6 5 3 0 2 12 9 3
  Giappone 4 1 2 0 3 9 16 −7
  Messico 4 5 1 0 4 7 15 −8
  Francia 0 5 1 0 4 5 20 −15

Partite Gruppo A

modifica
Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 1
Argentina  2 – 3
referto
  Giappone

Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 2
Unione Sovietica  5 – 0
referto
  Francia

Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 3
Germania Ovest  2 – 0
referto
  Messico

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 7
Giappone  0 – 5
referto
  Unione Sovietica

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 8
Messico  1 – 6
referto
  Argentina

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 9
Germania Ovest  5 – 1
referto
  Francia

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 13
Messico  4 – 1
referto
  Francia

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 14
Argentina  2 – 0
referto
  Unione Sovietica

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 15
Germania Ovest  4 – 1
referto
  Giappone

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 19
Francia  0 – 2
referto
  Argentina

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 20
Germania Ovest  2 – 0
referto
  Unione Sovietica

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 21
Giappone  1 – 2
referto
  Messico

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 25
Unione Sovietica  5 – 0
referto
  Messico

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 26
Germania Ovest  5 – 0
referto
  Argentina

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 27
Francia  3 – 4
referto
  Giappone

Gruppo B

modifica
Legenda
  Pt Punti   PG Partite giocate  V  Vittorie
 P  Pareggi  S  Sconfitte  GF  Goal fatti
 GS  Goal subiti  Diff.za  Differenza
Squadra Pt PG V P S GF GS Diff.za
  Paesi Bassi 10 5 5 0 0 20 0 20
  Australia 8 5 4 0 1 15 3 12
  Canada 6 5 3 0 2 8 10 −2
  Belgio 4 5 2 0 3 5 12 −7
  Spagna 1 5 0 1 4 0 10 −10
  Austria 1 5 0 1 4 2 15 −13

Partite Gruppo B

modifica
Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 4
Australia  6 – 0
referto
  Austria

Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 5
Paesi Bassi  7 – 0
referto
  Belgio

Buenos Aires
27 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 6
Canada  3 – 0
referto
  Spagna

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 10
Belgio  1 – 2
referto
  Canada

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 11
Austria  0 – 0
referto
  Spagna

Buenos Aires
28 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 12
Paesi Bassi  2 – 0
referto
  Australia

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 16
Paesi Bassi  4 – 0
referto
  Canada

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 17
Belgio  3 – 1
referto
  Austria

Buenos Aires
29 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 18
Australia  3 – 0
referto
  Spagna

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 22
Spagna  0 – 1
referto
  Belgio

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 23
Australia  4 – 1
referto
  Canada

Buenos Aires
31 marzo 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 24
Paesi Bassi  4 – 0
referto
  Austria

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 28
Australia  2 – 0
referto
  Belgio

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 29
Paesi Bassi  3 – 0
referto
  Spagna

Buenos Aires
1 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro 30
Canada  2 – 1
referto
  Austria

Classifica dal quinto al dodicesimo posto

modifica
Eliminatorie 9º classificato
  Spagna 2
  Messico 0   Francia 2
  Francia 1   Spagna 0
  Austria 0
11º classificato
  Messico 1
  Austria 0


Eliminatorie

modifica
Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Spagna  2 – 0
referto
  Messico

Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Francia  1 – 0
referto
  Austria

Undicesimo e dodicesimo posto

modifica
Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Messico  1 – 0
referto
  Austria

Nono e decimo

modifica
Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Francia  2 – 0
referto
  Spagna

Eliminatorie 5º classificato
  Argentina 3
  Belgio 1   Canada 3
  Canada 3   Argentina 0
  Giappone 1
7º classificato
  Giappone 1 (4)
  Belgio 1 (2)

Eliminatorie

modifica
Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Argentina  3 – 1
referto
  Belgio

Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Canada  3 – 1
referto
  Giappone

Settimo e ottavo

modifica
Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Giappone  1 – 1
referto
  Belgio

Quinto e sesto

modifica
Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Canada  3 – 0
referto
  Argentina

Fase a eliminazione diretta

modifica

Tabellone

modifica
Semifinali Finale
  Paesi Bassi 7
  Unione Sovietica 3   Germania Ovest 1 (3)
  Germania Ovest 2   Paesi Bassi 1 (1)
  Australia 1
Finale 3º posto
  Unione Sovietica 5
  Australia 1


Semifinali

modifica
Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Paesi Bassi  7 – 3
referto
  Unione Sovietica

Buenos Aires
3 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Germania Ovest  2 – 1
referto
  Australia

Finale per il terzo posto

modifica
Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Unione Sovietica  5 – 1
referto
  Australia

Buenos Aires
5 aprile 1981, ore 00:00 UTC-3
Incontro
Germania Ovest  1 – 1
referto
  Paesi Bassi


Campione del mondo di Hockey su prato femminile del 1981

 

Germania dell'Ovest
2º titolo

Squadra vincitrice

modifica
Giocatore Status
Gaby Appel Giocatrice
Silke Birkenfeld Giocatrice
Ingrid Bruckert Giocatrice
Steffi Burger Giocatrice
Elke Drull Giocatrice
Birgit Hagen Giocatrice
Karen Haude Giocatrice
Martina Koch Giocatrice
Sigrid Landgraf Giocatrice
Corinna Lingnau Giocatrice
Doris Mathei Giocatrice
Dorothea Marx Giocatrice
Christina Moser Giocatrice
Gudrun Neumann Giocatrice
Eva Pagels Giocatrice
Susi Schmid Giocatrice

Statistiche

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Nazionale
    Germania Ovest
    Paesi Bassi
    Unione Sovietica
4   Australia
5   Canada
6   Argentina
7   Giappone
8   Belgio
9   Francia
10   Spagna
11   Messico
12   Austria

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport