Canal des Pangalanes

Il Canal des Pangalanes è una via d'acqua artificiale situata a ridosso della costa orientale del Madagascar, che consente la navigazione fluviale tra Toamasina e Farafangana.

Progettata in epoca coloniale, durante il governatorato del generale Joseph Gallieni, la via d'acqua, lunga circa 600 km, è stata realizzata sfruttando una serie di laghi e di corsi d'acqua naturali.[1]

Lungo le sponde del canale sorgono numerosi villaggi del popolo Betsimisaraka, il secondo più grande gruppo etnico del Madagascar.[2]

Canal des Pangalanes tra Nosy Varika e Mahanoro
modifica

In base alle condizioni di navigabilità il canale può essere suddiviso in 3 tratti:[3]

  • tratto centrale: da Mahanoro a Mananjary, il canale consenta la navigazione di piccole imbarcazioni per il trasporto misto di merci e passeggeri; numerose piccole compagnie effettuano collegamenti turistici tra Mahanoro e Mananjary.
  • tratto meridionale: da Mananjary a Vohipeno, formato da canali stretti e poco profondi, che consentono la navigazione solo a canoe e gommoni; la fruizione turistica di questa parte del canale è limitata all'area di Manakara.

Il canale è alimentato da numerosi fiumi e torrenti; i principali, da nord a sud, sono: Ivondro, Rianila, Sakanila, Mangoro, Masora, Mananjary, Faraony, Matitanana e Manampatrana.[5]

 
Toamasina
 
Ankanin’ny Nofy
 
Manambato
 
Ambila-Lemaitso
 
Vatomandry
 
 
Mahanoro
 
Nosy Varika
 
Mananjary
 
Manakara
 
Vohipeno
 
 
Farafangana
  1. ^ Randriamamonjy F., Histoire de Madagascar 1895-2002, Trano Printy Fiangonona Loterana Malagasy, 2009, p.58.
  2. ^ Helen Chapin Metz, Madagascar: A Country Study, Washington D.C., Library of Congress, 1994.
  3. ^ Le canal des Pangalanes, canal nature, su Madagascar, l'Île Continent. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2015).
  4. ^ Transport in Canal des Panganales, su lonelyplanet.com. URL consultato il 21 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2011).
  5. ^ R.H. Hughes et al, Wetlands of the Coastal Plain, Pangalanes-East Lagoon Complex (PDF), su A Directory of Africa Wetlands -Madagascar, Ramsar Sites Information Service, 1992. URL consultato il 25 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2011).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica