Candeletta

Dispositivo di riscaldamento dei motori diesel

Le candelette sono gli elementi incandescenti alimentati dall'impianto elettrico, montate vicino agli iniettori dei motori a gasolio per favorire l'accensione del combustibile a motore freddo.[1]

Candeletta per motore Diesel

Funzione e caratteristiche

modifica
 
Test funzionamento candeletta per motore Diesel

Le candelette entrano in funzione prima dell'avviamento e sono in grado di raggiungere valori elevati di temperatura in un tempo molto breve, dai 3 ai 5 s, in modo da facilitare la combustione spontanea. Esse non vanno confuse con le candele d'accensione che invece hanno il compito, nei motore a ciclo Otto, di scoccare la scintilla quando tra i due suoi elettrodi si stabilisce una differenza di potenziale.

 
Spia delle candelette

Benché i moderni motori Diesel a iniezione diretta possano avviarsi a freddo senza candelette con temperature ambientali non particolarmente rigide, queste sono ancora utilizzate in tali motori, in quanto utili per la riduzione sia delle emissioni sia della rumorosità.

  1. ^ Enciclopedia dell'Auto, supplemento Quattroruote, settembre 2003, pag.131

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica