Canottaggio ai Giochi della XV Olimpiade - Due senza maschile

La competizione del due senza maschile dei Giochi della XV Olimpiade si è svolta dal 20 al 23 luglio 1952 al bacino di Meilahti, Helsinki.

Bandiera olimpica 
Due senza maschile
Helsinki 1952
Informazioni generali
LuogoMeilahti, Helsinki
Periododal 20 al 23 luglio 1952
Partecipanti16 equipaggi da 16 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Charles Logg
Thomas Price
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Medaglia d'argento Michel Knuysen
Robert Baetens
Bandiera del Belgio Belgio
Medaglia di bronzo Kurt Schmid
Hans Kalt
Bandiera della Svizzera Svizzera
Edizione precedente e successiva
Londra 1948 Melbourne 1956
Canottaggio a
Helsinki 1952
Singolo
Due di coppia
Due senza
Due con
Quattro senza
Quattro con
Otto

Programma

modifica
Data Round Note
20 luglio 1952 Batterie I primi 2 alle semifinali. I restanti ai recuperi.
21 luglio 1952 Recuperi I vincitori al secondo recupero.
21 luglio 1952 Semifinali I vincitori in finale. I restanti al secondo recupero.
22 luglio 1952 Secondo recupero I vincitori in finale.
23 luglio 1952 Finale

Risultati

modifica

Batterie

modifica
1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Svizzera Kurt Schmid
Hans Kalt
7'46"0
2   Gran Bretagna David Callender
Christopher Davidge
7'47"0
3   Belgio Michel Knuysen
Robert Baetens
7'48"9
4   Stati Uniti Charles Logg
Thomas Price
7'50"7
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Australia Don Palmer
Victor Middleton
8'06"4
2   Danimarca Georg Egon Jensen
Palle Tillisch
8'13"3
3   Italia Bruno Gamba
Antonio Saverio
9'21"2
-   Polonia Jan Świątkowski
Stanisław Wieśniak
DQ
3ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Paesi Bassi Ben Binnendijk
Carl Kuntze
8'00"4
2   Argentina Alberto Madero
Óscar Almirón
8'02"2
3   Saar Klaus Hahn
Herbert Kesel
8'09"5
4   Unione Sovietica Michaił Plaksin
Wasilij Bagretsov
8'12"3
4ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Svezia Bernt Torberntsson
Evert Gunnarsson
7'54"5
2   Francia Jean-Pierre Souche
René Guissart
7'57"9
3   Germania Heinz Renneberg
Heinz Eichholz
8'03"3
4   Finlandia Bengt Ahlström
Stig Winter
8'06"7

Recuperi

modifica
1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Belgio Michel Knuysen
Robert Baetens
7:22.8
2   Unione Sovietica Michaił Plaksin
Wasilij Bagretsov
7:31.9
3   Italia Bruno Gamba
Antonio Saverio
7:43.4
4   Finlandia Bengt Ahlström
Stig Winter
7:47.9
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Stati Uniti Charles Logg
Thomas Price
7'28"4
2   Polonia Jan Świątkowski
Stanisław Wieśniak
7'39"7
-   Saar Klaus Hahn
Herbert Kesel
DNF
-   Germania Heinz Renneberg
Heinz Eichholz
DNS

Semifinali

modifica
1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Svizzera Kurt Schmid
Hans Kalt
7'37"7
2   Australia Don Palmer
Victor Middleton
7'46"8
3   Francia Jean-Pierre Souche
René Guissart
7'54"7
4   Argentina Alberto Madero
Óscar Almirón
7'59"8
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Gran Bretagna David Callender
Christopher Davidge
7'45"6
2   Paesi Bassi Ben Binnendijk
Carl Kuntze
7'53"2
3   Svezia Bernt Torberntsson
Evert Gunnarsson
8'07"5
4   Danimarca Georg Egon Jensen
Palle Tillisch
8'15"7

Secondo recupero

modifica
1ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Stati Uniti Charles Logg
Thomas Price
7'36"2
2   Danimarca Georg Egon Jensen
Palle Tillisch
7'47"1
3   Australia Don Palmer
Victor Middleton
7'50"5
2ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Belgio Michel Knuysen
Robert Baetens
7'35"0
2   Argentina Alberto Madero
Óscar Almirón
7'41"0
3   Paesi Bassi Ben Binnendijk
Carl Kuntze
7'44"7
3ª serie
Pos. Nazione Atleti Tempo
1   Francia Jean-Pierre Souche
René Guissart
7'57"1
2   Svezia Bernt Torberntsson
Evert Gunnarsson
7'58"6
Pos. Nazione Atleti Tempo
    Stati Uniti Charles Logg
Thomas Price
8:20.7
    Belgio Michel Knuysen
Robert Baetens
8:23.5
    Svizzera Kurt Schmid
Hans Kalt
8:32.7
4   Gran Bretagna David Callender
Christopher Davidge
8:37.4
5   Francia Jean-Pierre Souche
René Guissart
8:48.8

Bibliografia

modifica
  • (EN) Organising Committee for the XIV Olympiad, Rowing (PDF), in The Official Report of the Organising Committee for the XV Olympiad Helsinki 1952, Porvoo, Werner Söderström Osakeyhtiö, 1955. URL consultato il 14 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

modifica