Canottaggio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - 2 senza maschile

La gara di 2 senza maschile dei Giochi della XXVIII Olimpiade si è svolta tra il 14 e il 21 agosto 2004.

Bandiera olimpica 
2 senza maschile
Atene 2004
Informazioni generali
Periodo14-21 agosto
Partecipanti26 da 13 nazioni
Podio
Medaglia d'oro
Drew Ginn
James Tomkins
Bandiera dell'Australia Australia
Medaglia d'argento
Siniša Skelin
Nikša Skelin
Bandiera della Croazia Croazia
Medaglia di bronzo
Donovan Cech
Ramon di Clemente
Bandiera del Sudafrica Sudafrica
Edizione precedente e successiva
Sydney 2000 Pechino 2008
Canottaggio ad
Atene 2004
Singolo   uomini   donne
2 senza uomini donne
2 di coppia uomini donne
2 di coppia p.l. uomini donne
4 senza uomini
4 di coppia uomini donne
Otto uomini donne
4 senza p.l. uomini

Batterie

modifica

Hanno partecipato alle batterie di qualificazione 13 equipaggi[1], suddivisi in 3 batterie: i primi 3 di ogni batteria si sono qualificati direttamente per le semifinali, mentre gli altri sono andati ai ripescaggi.

14 agosto 2004

Batteria 1
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Australia Drew Ginn e James Tomkins 6'55"04 SF
2   Serbia e Montenegro Nikola Stojić e Mladen Stegić 6'58"11 SF
3   Gran Bretagna Toby Garbett e Rick Dunn 6'58"95 SF
4   Argentina Walter Naneder e Marcos Morales 7'02"29 R
5   Slovenia Matija Pavšič e Andrej Hrabar 7'05"36 R
Batteria 2
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Sudafrica Donovan Cech e Ramon di Clemente 6'57"06 SF
2   Croazia Siniša Skelin e Nikša Skelin 7'01"28 SF
3   Stati Uniti Luke Walton e Artour Samsonov 7'11"81 SF
4   Rep. Ceca Adam Michalek e Petr Imre 7'26"19 R
Batteria 3
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Nuova Zelanda Nathan Twaddle e George Bridgewater 6'54"75 SF
2   Canada David Calder e Chris Jarvis 6'56"23 SF
3   Italia Giuseppe De Vita e Dario Lari 7'03"12 SF
4   Germania Tobias Kühne e Jan Herzog 7'14"16 R

Ripescaggi

modifica

I primi 3 equipaggi dell'unico ripescaggio si sono qualificati per le semifinali: l'equipaggio ceco è stato l'unico eliminato delle prime fasi.

17 agosto

Ripescaggio 1
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Germania Tobias Kühne e Jan Herzog 6'28"40 SF
2   Argentina Walter Naneder e Marcos Morales 6'28"98 SF
3   Slovenia Matija Pavšič e Andrej Hrabar 6'30"89 SF
4   Rep. Ceca Adam Michalek e Petr Imre 6'33"24

Semifinali

modifica

I primi tre equipaggi di ogni semifinale si sono qualificati per la Finale A, gli altri per la Finale B.

18 agosto 2004

Semifinale A
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Australia Drew Ginn e James Tomkins 6'22"60 FA
2   Croazia Siniša Skelin e Nikša Skelin 6'23"57 FA
3   Nuova Zelanda Nathan Twaddle e George Bridgewater 6'24"49 FA
4   Gran Bretagna Toby Garbett e Rick Dunn 6'25"06 FB
5   Italia Giuseppe De Vita e Dario Lari 6'31"26 FB
6   Argentina Walter Naneder e Marcos Morales 7'19"57 FB
Semifinale B
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Germania Tobias Kühne e Jan Herzog 6'25"47 FA
2   Serbia e Montenegro Nikola Stojić e Mladen Stegić 6'27"50 FA
3   Sudafrica Donovan Cech e Ramon di Clemente 6'28"48 FA
4   Stati Uniti Luke Walton e Artour Samsonov 6'32"51 FB
5   Slovenia Matija Pavšič e Andrej Hrabar 6'46"12 FB
6   Canada David Calder e Chris Jarvis dq FB[2]

21 agosto 2004

Finale A
Posizione Atleta Paese Tempo
    Australia Drew Ginn e James Tomkins 6'30"76
    Croazia Siniša Skelin e Nikša Skelin 6'32"64
    Sudafrica Donovan Cech e Ramon di Clemente 6'33"40
4   Nuova Zelanda Nathan Twaddle e George Bridgewater 6'34"24
5   Serbia e Montenegro Nikola Stojić e Mladen Stegić 6'39"74
6   Germania Tobias Kühne e Jan Herzog 6'46"50
Finale B
Posizione Atleta Paese Tempo
1   Gran Bretagna Toby Garbett e Rick Dunn 6'22"04
2   Italia Giuseppe De Vita e Dario Lari 6'22"08
3   Slovenia Matija Pavšič e Andrej Hrabar 6'27"11
4   Argentina Walter Naneder e Marcos Morales 6'27"88
5   Stati Uniti Luke Walton e Artour Samsonov 6'30"49
6   Canada David Calder e Chris Jarvis dns[3]
  1. ^ Comitato Olimpico Ellenico (a cura di), Rowing. Official Report of the XXVIII Olympiad - Results, pp. 67. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  2. ^ Comitato Olimpico Ellenico (a cura di), Rowing. Official Report of the XXVIII Olympiad - Results, pp. 143. URL consultato il 14 dicembre 2023.
  3. ^ Comitato Olimpico Ellenico (a cura di), Rowing. Official Report of the XXVIII Olympiad - Results, pp. 142. URL consultato il 14 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica