Carlo Natali
pittore italiano
Carlo Natali, anche noto come il Guardolino (circa 1592 – Cremona, 1683), è stato un pittore italiano del barocco, principalmente attivo a Cremona e Bologna.
BiografiaModifica
Fu inizialmente allievo dei pittori manieristi Andrea Mainardi e Giovanni Battista Trotti a Cremona, formandosi successivamente presso Guido Reni. Si trasferì a Roma e poi a Genova, dove dipinse un fregio per un palazzo della famiglia Doria e conobbe Giulio Cesare Procaccini. Tornò infine a Cremona, dove lavorò nella fabbrica del Duomo fino alla morte.
Anche i suoi discendendi furono pittori: il figlio Giovanni Battista Natali, i nipoti Giuseppe, Francesco, Lorenzo e Pietro, il pronipote Giovanni Battista Natali furono tutti pittori.[1]
NoteModifica
- ^ F. de Boni, Biografia degli artisti ovvero dizionario della vita e delle opere dei pittori, degli scultori, degli intagliatori, dei tipografi e dei musici di ogni nazione che fiorirono da'tempi più remoti sino á nostri giorni, A. Santini e figlio, 1852, pp. 689-699. URL consultato il 22 marzo 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52122363 · CERL cnp00350711 · LCCN (EN) nr2004031132 · GND (DE) 104102640 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2004031132 |
---|