Carta europea della disabilità

documento di riconoscimento per le persone con disabilità in territorio dell'Unione Europea

La Carta europea della disabilità, o Disability Card, è uno strumento che consente a persone con disabilità disabilità l'accesso a servizi e benefici nei Paesi dell'Unione Europea[1]. La Carta è una delle misure adottate dagli stati membri dell'UE per il raggiungimento di obiettivi strategici in materia di disabilità[2] ed è stata introdotta nell'aprile 2022 come parte del progetto del "EU Disability Card"[3].

Prototipi della Carta europea della disabilità

La Disability Card permette l'accesso a qualsiasi servizio gratuito o ad un costo ridotto in materia di trasporti, cultura e tempo libero[4] sia sul territorio nazionale che in altri paesi dell'Unione europea. Il documento dunque permette al titolare un accesso facilitato a beni e servizi offerti da strutture pubbliche e private convenzionate in Italia aderenti al progetto, riducendo la burocrazia ed eliminando la necessità di dover presentare ogni volta il certificato di invalidità[5].

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diritto