Cato Cocozza

hockeista su ghiaccio norvegese

Cato Cocozza (Oslo, 18 marzo 1984) è un ex hockeista su ghiaccio norvegese professionista, di ruolo attaccante.

Cato Cocozza
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza186 cm
Peso80 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloAla sinistra/Centro
Tiro Sinistro
Termine carriera2019
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2001-2005 Frisk Tigers ? ? ? ?
Squadre di club0
2003-2007 Frisk Tigers 151 16 18 34
2007 Frisk Tigers II 1 0 0 0
2007-2008 Vålerenga 48 3 6 9
2008-2010 Sparta Warriors 97 7 18 25
2010-2014 Vålerenga 225 25 54 79
2014-2017 Manglerud Star 69 13 20 33
2017 Lørenskog 11 1 3 4
2017-2019 Frisk Tigers 111 20 18 38
Nazionale
2001-2002 Bandiera della Norvegia Norvegia U-18 12 0 0 0
2003-2004 Bandiera della Norvegia Norvegia U-20 9 0 1 1
2007-2008 Bandiera della Norvegia Norvegia 2 0 0 0
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2019

Carriera

modifica

Ha sempre giocato nel massimo campionato norvegese, vestendo le maglie di Frisk Asker (dal 2003 al 2007 e nuovamente dall'estate 2017), Vålerenga (nella stagione 2007-2008 e dal 2010 al 2014), Sparta Warriors Sparsborg (dal 2008 al 2010), Manglerud Star (dal 2014 al gennaio 2017) e Lørenskog (nell'ultima parte della stagione 2016-2017).[1][2]

Ha vestito le maglie delle rappresentative nazionali Under-18 ed Under-20 disputando con ciascuna una edizione del campionato mondiale di categoria.

Nella stagione 2007-2008 ha vestito anche per due volte la maglia della nazionale maggiore.

Ha annunciato il ritiro al termine della stagione 2018-2019.[3]

  1. ^ (NO) Cato Cocozza vender tilbake til Frisk Asker, su budstikka.no, 25 maggio 2017. URL consultato il 26 maggio 2017.
  2. ^ (NO) Cato Cocozza og Mark McCutcheon klare for Vålerenga, su vif-hockey.no, 2 agosto 2010. URL consultato il 26 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
  3. ^ (NO) EN BAUTA I NORSK HOCKEY LEGGER OPP, su friskasker.no, 4 maggio 2019. URL consultato il 22 maggio 2019.

Collegamenti esterni

modifica